Lo so, il titolo del post vi sembrerà un pò strano ma no, non sono impazzita :), oggi per pranzo ho preparato questo piattino e come sempre volevo condividerlo con voi :)
Non è propriamente dietetico ma 1 volta a settimana uno "sgarro" si può fare :) O magari è un'ottima idea quando si hanno ospiti perchè si può preparare il tutto in anticipo e infornare/servire all'ultimo avendo cosi la possibilità di stare sedute anche noi "spignattatrici" senza fare su e giù dai fornelli :)
INGREDIENTI:
300 gr tagliatelle
200 gr macinato di maiale
1 cipolla
2 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino bianco
1 bottiglia di passata di pomodoro
1 confezione di panna da cucina
3 fette di prosciutto cotto (io ho usato il petto di pollo (salume) xchè avevo quello in casa)
1 manciata abbondante di grana grattugiato
2 mozzarelle (io ho usato quella già grattugiata che uso anche per la pizza perchè non fa acqua e mi piace di più)
PREPARAZIONE:
Soffriggete la cipolla nell'olio, aggiungete il macinato, salate e pepate e sfumate con il vino bianco
Versate la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco basso
Lessate le tagliatelle in acqua salata per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (pù o meno 2-3 minuti), scolatele e conditele con 3/4 del ragù e metà del formaggio grattugiato.
Versatele nella teglia, copritele con il prosciutto, il restante grana, il sugo, la panna di cucina e la mozzarella.
Infornate a 200 °C per 30-40 minuti
BUON APPETITO!!!!
domenica 5 maggio 2013
sabato 4 maggio 2013
Secondi: Bocconcini di pollo con speck e philadelphia
Questa sera per cena ho preparato questi deliziosi bocconcini, apprezzati da grandi e piccini e velocissimi da preparare :)
Magari li conoscete già, in caso contrario ho pensato di proporveli.. provateli e sono sicura che concorderete con me nel dire che sono davvero SUPER BUONI :)
Ingredienti (per 3 persone)
6 fettine di petto di pollo
3 fette di prosciutto cotto
6 fette di speck
100 gr di philadelphia
1 bicchiere di vino bianco
sale q.b
Preparazione:
Appiattite bene le fettine di pollo e spalmatele con un cucchiaio abbondante di Philadelphia.
Aggiungete una mezza fetta di prosciutto cotto e arrotolatelo.
Avvolgete ogni involtino con una fettina di speck e fermate con uno stuzzicadenti.
A questo punto prepariamo la padella per la cottura..
Versate l'olio, disponete gli involtini facendoli rosolare 2 minuti per lato.
Sfumate con il vino bianco e appena sarà evaporato aggiungete un pò d'acqua.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per una ventina di minuti rigirandoli ogni tanto
BUON APPETITO!!!
Magari li conoscete già, in caso contrario ho pensato di proporveli.. provateli e sono sicura che concorderete con me nel dire che sono davvero SUPER BUONI :)
Ingredienti (per 3 persone)
6 fettine di petto di pollo
3 fette di prosciutto cotto
6 fette di speck
100 gr di philadelphia
1 bicchiere di vino bianco
sale q.b
Preparazione:
Appiattite bene le fettine di pollo e spalmatele con un cucchiaio abbondante di Philadelphia.
Aggiungete una mezza fetta di prosciutto cotto e arrotolatelo.
Avvolgete ogni involtino con una fettina di speck e fermate con uno stuzzicadenti.
A questo punto prepariamo la padella per la cottura..
Versate l'olio, disponete gli involtini facendoli rosolare 2 minuti per lato.
Sfumate con il vino bianco e appena sarà evaporato aggiungete un pò d'acqua.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per una ventina di minuti rigirandoli ogni tanto
BUON APPETITO!!!
mercoledì 1 maggio 2013
Sfizi&Finger: Muffins salati!
Oggi ho preparato questi muffins versione salata che mi sono piaciuti molto e ho pensato quindi di riproporveli :)
INGREDIENTI:
150 gr di formaggio a cubetti (io ho usato la pasta filata ma ci vedrei bene anche l'emmenthal, l'asiago...)
150 gr di prosciutto cotto a cubetti
200 gr farina
1 bustina lievito di birra
3 uova
100 gr grana grattugiato
100 ml latte
100 ml olio di semi
sale e pepe q.b
PREPARAZIONE:
Innanzitutto in una padellina antiaderente facciamo rosolare x 5 minuti i cubetti di prosciutto cotto.
In una ciotola uniamo la farina e la bustina di lievito.
In un'altra ciotola sbattiamo le uova, aggiungiamo il latte e l'olio e mescoliamo bene.
A questo punto uniamo il composto di farina e lievito poco alla volta continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Una volta fatto questo aggiungiamo il formaggio grattugiato, quello a pezzetti e i cubetti di prosciutto cotto.
Saliamo, pepiamo e diamo un' ultima mescolata.
Prepariamo gli stampini (se usate quelli di alluminio usa e getta, o quelli antiaderenti, ungiamoli prima con il burro.. se usate quelli di silicone non occorre farlo ;) ), riempiamoli x 2/3 con il composto e inforniamo a 200 gradi forno ventilato per 15/20 minuti
Questo è il risultato
BUON APPETITO!!!!
INGREDIENTI:
150 gr di formaggio a cubetti (io ho usato la pasta filata ma ci vedrei bene anche l'emmenthal, l'asiago...)
150 gr di prosciutto cotto a cubetti
200 gr farina
1 bustina lievito di birra
3 uova
100 gr grana grattugiato
100 ml latte
100 ml olio di semi
sale e pepe q.b
PREPARAZIONE:
Innanzitutto in una padellina antiaderente facciamo rosolare x 5 minuti i cubetti di prosciutto cotto.
In una ciotola uniamo la farina e la bustina di lievito.
In un'altra ciotola sbattiamo le uova, aggiungiamo il latte e l'olio e mescoliamo bene.
A questo punto uniamo il composto di farina e lievito poco alla volta continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Una volta fatto questo aggiungiamo il formaggio grattugiato, quello a pezzetti e i cubetti di prosciutto cotto.
Saliamo, pepiamo e diamo un' ultima mescolata.
Prepariamo gli stampini (se usate quelli di alluminio usa e getta, o quelli antiaderenti, ungiamoli prima con il burro.. se usate quelli di silicone non occorre farlo ;) ), riempiamoli x 2/3 con il composto e inforniamo a 200 gradi forno ventilato per 15/20 minuti
Questo è il risultato
BUON APPETITO!!!!
domenica 28 aprile 2013
Dolci: Torta Red Velvet!!
Dopo tanto che la "ammiravo", oggi ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questa famosissima torta americana..
Devo dire che ero un pò "intimorita" perchè la credevo difficile e temevo di combinare un pastrocchio...
In realtà mi son dovuta ricredere perchè, a parte il procedimento un pò lungo, non l'ho trovata particolarmente difficile da fare
Ma veniamo al "sodo", questa è la ricetta che ho seguito io
INGREDIENTI :
Per l'impasto
440 gr farina
450 gr zucchero
170 gr burro
1 bustina di vanillina
3 uova
7,5 gr aceto di mele
7 gr bicarbonato
9 gr sale
16 gr cacao amaro
370 gr latticello (metà latte + metà yogurt bianco)
2 fialette di colorante alimentare rosso
Per la crema
120 gr zucchero
300 gr mascarpone
6 uova
PREPARAZIONE
Innanzitutto lavoriamo il burro (temperatura ambiente) con metà dello zucchero.
Quando avremo ottenuto un composto spumoso, aggiungiamo l'altra metà dello zucchero e le uova uno alla volta. Quando sarà ben amalgamato, aggiungiamo il colorante e il cacao.
A questo punto dobbiamo aggiungere la farina e il latticello, alternandoli e continuando a mescolare, per evitare la formazione di grumi.
Infine, in una piccola ciotolina, mischiamo l'aceto di mele con il bicarbonato, e lo aggiungiamo all'impasto.
Questo farà si che la nostra torta lieviti perfettamente :)
Ora, suddividiamo l'impasto a metà e lo versiamo in 2 teglie precedentemente imburrate e infarinate.
Cuociamo in forno statico a 180°C per una ventina di minuti e una volta pronte lasciamo raffreddare.
Intanto prepariamo la crema..
Qui devo fare una precisazione: La ricetta originale prevedere una crema a base di Philadelphia ma, siccome qui a casa mia non piace, ho fatto una variante preparando una crema al mascarpone.
Come?
Semplicemente separiamo i tuorli dagli albumi.. I tuorli li sbattiamo con lo zucchero e ci uniamo il mascarpone. Gli albumi li montiamo a neve ben ferma e li andremo ad aggiungere alla crema di mascarpone.. pronta!! :)
Consiglio di tenerla almeno una mezzora in frigo per far in modo che si "fermi" un pò perchè è abbastanza delicata per cui con il caldo tende a sciogliersi.
A questo punto prendiamo i nostri dischi di red velvet, tagliamo la "cupoletta" che si sarà formata sullo strato superiore e la teniamo da parte..
Farciamo il primo strato con la crema, copriamo con il secondo disco e, aiutandoci con una spatola, ricopriamo interamente la torta con la crema.
Per la decorazione finale prendiamo la "cupoletta" che vi dicevo, la sbricioliamo e la "spolveriamo" sopra alla torta... Et voilà, la vostra Red Velvet è pronta!!!
Prima di poterla consumare, occorre tenerla in frigo per almeno 2-3 ore (anzi, se riuscite preparatela addirittura il giorno prima.. più tempo resta in frigo e più sarà buona!)
Ecco come è venuta la mia
E questo è l'interno (la foto non è il massimo ma avevo ospiti e non potevo mettermi a fotografare per bene :p)
Ci credete se vi dico che l'hanno divorata?? Si sono profusi tutti in complimenti con mia grande soddisfazione e relativo sospiro di sollievo dal momento che l'avevo offerta ai miei ospiti non sapendo assolutamente come fosse venuta essendo la prima volta che la facevo :)
Spero la ricetta sia stata di vostro gradimento..
Alla prossima!!
Devo dire che ero un pò "intimorita" perchè la credevo difficile e temevo di combinare un pastrocchio...
In realtà mi son dovuta ricredere perchè, a parte il procedimento un pò lungo, non l'ho trovata particolarmente difficile da fare
Ma veniamo al "sodo", questa è la ricetta che ho seguito io
INGREDIENTI :
Per l'impasto
440 gr farina
450 gr zucchero
170 gr burro
1 bustina di vanillina
3 uova
7,5 gr aceto di mele
7 gr bicarbonato
9 gr sale
16 gr cacao amaro
370 gr latticello (metà latte + metà yogurt bianco)
2 fialette di colorante alimentare rosso
Per la crema
120 gr zucchero
300 gr mascarpone
6 uova
PREPARAZIONE
Innanzitutto lavoriamo il burro (temperatura ambiente) con metà dello zucchero.
Quando avremo ottenuto un composto spumoso, aggiungiamo l'altra metà dello zucchero e le uova uno alla volta. Quando sarà ben amalgamato, aggiungiamo il colorante e il cacao.
A questo punto dobbiamo aggiungere la farina e il latticello, alternandoli e continuando a mescolare, per evitare la formazione di grumi.
Infine, in una piccola ciotolina, mischiamo l'aceto di mele con il bicarbonato, e lo aggiungiamo all'impasto.
Questo farà si che la nostra torta lieviti perfettamente :)
Ora, suddividiamo l'impasto a metà e lo versiamo in 2 teglie precedentemente imburrate e infarinate.
Cuociamo in forno statico a 180°C per una ventina di minuti e una volta pronte lasciamo raffreddare.
Intanto prepariamo la crema..
Qui devo fare una precisazione: La ricetta originale prevedere una crema a base di Philadelphia ma, siccome qui a casa mia non piace, ho fatto una variante preparando una crema al mascarpone.
Come?
Semplicemente separiamo i tuorli dagli albumi.. I tuorli li sbattiamo con lo zucchero e ci uniamo il mascarpone. Gli albumi li montiamo a neve ben ferma e li andremo ad aggiungere alla crema di mascarpone.. pronta!! :)
Consiglio di tenerla almeno una mezzora in frigo per far in modo che si "fermi" un pò perchè è abbastanza delicata per cui con il caldo tende a sciogliersi.
A questo punto prendiamo i nostri dischi di red velvet, tagliamo la "cupoletta" che si sarà formata sullo strato superiore e la teniamo da parte..
Farciamo il primo strato con la crema, copriamo con il secondo disco e, aiutandoci con una spatola, ricopriamo interamente la torta con la crema.
Per la decorazione finale prendiamo la "cupoletta" che vi dicevo, la sbricioliamo e la "spolveriamo" sopra alla torta... Et voilà, la vostra Red Velvet è pronta!!!
Prima di poterla consumare, occorre tenerla in frigo per almeno 2-3 ore (anzi, se riuscite preparatela addirittura il giorno prima.. più tempo resta in frigo e più sarà buona!)
Ecco come è venuta la mia
E questo è l'interno (la foto non è il massimo ma avevo ospiti e non potevo mettermi a fotografare per bene :p)
Ci credete se vi dico che l'hanno divorata?? Si sono profusi tutti in complimenti con mia grande soddisfazione e relativo sospiro di sollievo dal momento che l'avevo offerta ai miei ospiti non sapendo assolutamente come fosse venuta essendo la prima volta che la facevo :)
Spero la ricetta sia stata di vostro gradimento..
Alla prossima!!
venerdì 26 aprile 2013
Dolci: Torta di mele, cioccolato e noci
Questo è il dolce che ho preparato oggi: veloce, semplice ma molto molto buono :)
INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta sfoglia
2 mele grandi
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella
una decina di noci
30 gr di cioccolato
5/6 biscotti secchi
1 uovo
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Innanzitutto prepariamo le mele.. le puliamo, tagliamo a cubetti e le facciamo andare in padella con lo zucchero e la cannella per 5 minuti. Poi spegnere e lasciarle raffreddare.
Intanto stendere il primo rotolo di sfoglia e stenderci i biscotti sbriciolati.
A questo punto mettere le mele, aggiungere le noci e il cioccolato a pezzettini
Richiudere con il secondo rotolo di sfoglia, spennellere con l'uovo e infornare a 200 °C (forno ventilato) x 10/15 minuti.
Una volta pronta, lasciar raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.
Vi assicuro che grandi e piccini se ne innamoreranno!! :)
INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta sfoglia
2 mele grandi
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella
una decina di noci
30 gr di cioccolato
5/6 biscotti secchi
1 uovo
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Innanzitutto prepariamo le mele.. le puliamo, tagliamo a cubetti e le facciamo andare in padella con lo zucchero e la cannella per 5 minuti. Poi spegnere e lasciarle raffreddare.
Intanto stendere il primo rotolo di sfoglia e stenderci i biscotti sbriciolati.
A questo punto mettere le mele, aggiungere le noci e il cioccolato a pezzettini
Richiudere con il secondo rotolo di sfoglia, spennellere con l'uovo e infornare a 200 °C (forno ventilato) x 10/15 minuti.
Una volta pronta, lasciar raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.
Vi assicuro che grandi e piccini se ne innamoreranno!! :)
mercoledì 24 aprile 2013
Dolci: Rotelle alla cannella
Dopo una mattinata in giro per commissioni e un ritorno a casa movimentato tra pacchi da preparare più le solite faccende.. oggi pomeriggio ricevo una telefonata e... 2 ospiti "improvvisi" per una visitina.
Siccome mi piace sempre coccolare le persone che vengono a trovarmi, subito mi sono messa a pensare ad un dolcetto veloce da poter preparare con quello che avevo in casa e cosi ho deciso di fare queste
ROTELLE ALLA CANNELLA
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
3 cucchiai di zucchero
cannella q.b
Preparazione:
Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo :)
Basta stendere la pasta sfoglia, spolverizzarla con lo zucchero e la cannella.
Arrotolarla, tagliarla a rotelle e infornare a 200 °C (forno ventilato) per una decina di minuti.
Semplicissimi da fare ma sorprendenti per la loro bontà.. Provare per credere ;)
Siccome mi piace sempre coccolare le persone che vengono a trovarmi, subito mi sono messa a pensare ad un dolcetto veloce da poter preparare con quello che avevo in casa e cosi ho deciso di fare queste
ROTELLE ALLA CANNELLA
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
3 cucchiai di zucchero
cannella q.b
Preparazione:
Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo :)
Basta stendere la pasta sfoglia, spolverizzarla con lo zucchero e la cannella.
Arrotolarla, tagliarla a rotelle e infornare a 200 °C (forno ventilato) per una decina di minuti.
Semplicissimi da fare ma sorprendenti per la loro bontà.. Provare per credere ;)
domenica 21 aprile 2013
Dolci: Biscotti al cioccolato XXL
Ed eccoci qui per la consueta rubrica "Il dolce della domenica"
Oggi ho preparato questi biscotti al cioccolato, semplicissimi da fare ma molto golosi :)
Ingredienti:
Farina 250 gr
Burro 200 gr
Zucchero 180 gr
Uova 2
Gocce di Cioccolato 200 gr
Lievito 1 cucchiaio
Cereali Corn Flakes 100 gr
Preparazione:
Per cominciare tritate i corn flakes molto finemente, dovrete ridurli in polvere.
In un recipiente fate sciogliere il burro a bagnomaria quindi aggiungete lo zucchero, lavorate il composto per qualche minuto finché non risulterà omogeneo e ben amalgamato; aggiungete le uova ed incorporatele al composto, ora cominciate ad aggiungere pian piano la farina ben setacciata e incorporatela evitando la formazione di grumi.
Aggiungete il lievito, i cereali e le gocce di cioccolato, lavorate ancora il composto per qualche minuto; Mettetelo a riposare in frigo per 15 minuti, nel frattempo accendete il forno a 200° e rivestite una teglia con carta da forno.
Riprendete il composto dal frigo e create delle palline, schiacciatele leggermente in superficie ed adagiatele nella teglia, proseguite in questo modo fino al termine del composto e infornate per 15 minuti circa
BUON APPETITO!!
Oggi ho preparato questi biscotti al cioccolato, semplicissimi da fare ma molto golosi :)
Ingredienti:
Farina 250 gr
Burro 200 gr
Zucchero 180 gr
Uova 2
Gocce di Cioccolato 200 gr
Lievito 1 cucchiaio
Cereali Corn Flakes 100 gr
Preparazione:
Per cominciare tritate i corn flakes molto finemente, dovrete ridurli in polvere.
In un recipiente fate sciogliere il burro a bagnomaria quindi aggiungete lo zucchero, lavorate il composto per qualche minuto finché non risulterà omogeneo e ben amalgamato; aggiungete le uova ed incorporatele al composto, ora cominciate ad aggiungere pian piano la farina ben setacciata e incorporatela evitando la formazione di grumi.
Aggiungete il lievito, i cereali e le gocce di cioccolato, lavorate ancora il composto per qualche minuto; Mettetelo a riposare in frigo per 15 minuti, nel frattempo accendete il forno a 200° e rivestite una teglia con carta da forno.
Riprendete il composto dal frigo e create delle palline, schiacciatele leggermente in superficie ed adagiatele nella teglia, proseguite in questo modo fino al termine del composto e infornate per 15 minuti circa
BUON APPETITO!!
Pizza&lievitati: Focaccia patate, prosciutto e mozzarella
Ciao a tutte ragazze,
per la cena di questa sera ho preparato questa focaccia che ha ottenuto il pieno consenso dei commensali :) e ho pensato di "suggerirvela" :)
INGREDIENTI:
Per l'impasto:
500 gr farina
300 ml acqua
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra (o un cubetto)
Per la farcitura:
4 patate piccole lesse
grana grattugiato q.b
mozzarella q.b
prosciutto cotto q.b
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettiamo la farina alla quale avremo precedentemente incorporato il lievito, facciamo un buco al centro e inseriamo l'acqua a filo, cominciando a mescolare.. Aggiungiamo il sale e l'olio e procediamo ad impastare prima nella ciotola stessa e poi, quando ha raggiunto una consistenza abbastanza solida, sul piano di lavoro.
Una volta ottenuta una palla liscia e compatta la rimettiamo nella ciotola, copriamo con un canovaccio umido e mettiamo a lievitare nel forno tiepido (spento ovviamente)
Intanto prepariamo il condimendo lessando e schiacciando le patate, tagliando la mozzarella (io ho usato quella già "grattugiata" che preferisco xchè non fa "acqua" e ha un buon sapore) e spezzettando il prosciutto.
Dopo 3 ore il nostro impasto è pronto per essere steso, lo adagiamo sulla teglia del forno e ungiamo leggermente la superficie con olio evo.
A questo punto possiamo condirla.. cominciamo con lo stendere uno strato di "purè", spolveriamo con il formaggio grattugiato, aggiungiamo i pezzettini di prosciutto e terminiamo coprendo con la mozzarella.
La focaccia di presenterà più o meno cosi
Inforniamo a 220 gradi per 20 minuti circa ed eccola qui pronta
Sono molto soddisfatta del risultato, è venuta alta al punto giusto e morbidissima... sicuramente la rifarò :)
per la cena di questa sera ho preparato questa focaccia che ha ottenuto il pieno consenso dei commensali :) e ho pensato di "suggerirvela" :)
INGREDIENTI:
Per l'impasto:
500 gr farina
300 ml acqua
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra (o un cubetto)
Per la farcitura:
4 patate piccole lesse
grana grattugiato q.b
mozzarella q.b
prosciutto cotto q.b
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettiamo la farina alla quale avremo precedentemente incorporato il lievito, facciamo un buco al centro e inseriamo l'acqua a filo, cominciando a mescolare.. Aggiungiamo il sale e l'olio e procediamo ad impastare prima nella ciotola stessa e poi, quando ha raggiunto una consistenza abbastanza solida, sul piano di lavoro.
Una volta ottenuta una palla liscia e compatta la rimettiamo nella ciotola, copriamo con un canovaccio umido e mettiamo a lievitare nel forno tiepido (spento ovviamente)
Intanto prepariamo il condimendo lessando e schiacciando le patate, tagliando la mozzarella (io ho usato quella già "grattugiata" che preferisco xchè non fa "acqua" e ha un buon sapore) e spezzettando il prosciutto.
Dopo 3 ore il nostro impasto è pronto per essere steso, lo adagiamo sulla teglia del forno e ungiamo leggermente la superficie con olio evo.
A questo punto possiamo condirla.. cominciamo con lo stendere uno strato di "purè", spolveriamo con il formaggio grattugiato, aggiungiamo i pezzettini di prosciutto e terminiamo coprendo con la mozzarella.
La focaccia di presenterà più o meno cosi
Inforniamo a 220 gradi per 20 minuti circa ed eccola qui pronta
Sono molto soddisfatta del risultato, è venuta alta al punto giusto e morbidissima... sicuramente la rifarò :)
giovedì 18 aprile 2013
"4 passi nella mia vita" è su Gloss Magazine di Aprile/Maggio 2013
Qualche giorno fa una delle ragazze responsabili della rivista mi ha contattata chiedendomi se potevo inviare qualcuna delle mie ricette per la pubblicazione sulla rivista in uscita..
Ovviamente ho accettato con entusiasmo e cosi... eccola qui :)
Seguendo questo link potrete sfogliare la rivista (per chi è di Roma può trovarla in edicola :) )
Io sono a pagina 92/93
Gloss Magazine
Ecco lo spazio a me dedicato
Sono davvero molto contenta e ringrazio chi mi ha dato questa opportunità :)
La rivista ha anche una pagina fb.. se volete passate a dare una sbirciata.. troverete tanti consigli utili tutti al femminile :) http://www.facebook.com/GlossMag?fref=ts
Ovviamente ho accettato con entusiasmo e cosi... eccola qui :)
Seguendo questo link potrete sfogliare la rivista (per chi è di Roma può trovarla in edicola :) )
Io sono a pagina 92/93
Gloss Magazine
Ecco lo spazio a me dedicato
Sono davvero molto contenta e ringrazio chi mi ha dato questa opportunità :)
La rivista ha anche una pagina fb.. se volete passate a dare una sbirciata.. troverete tanti consigli utili tutti al femminile :) http://www.facebook.com/GlossMag?fref=ts
domenica 14 aprile 2013
Dolci: Cupcake Nutellosi
Stamattina ho preparato questi dolcetti per il dopo-pranzo e per la colazione di domani.
Sono stati molto graditi da grandi e piccini sia per il gusto (a chi non piace la Nutella?) sia perchè sono allegri e colorati a vedersi.
Se volete provare a farli.. vi lascio la ricetta :)
Ingredienti:
- 50 gr di granella di nocciole
- 3 uova
- 1 busta lievito per dolci
- 220 gr farina
- 180 gr zucchero
- 100 gr cioccolato al latte
- 100 gr burro fuso
- 1 bicchiere di latte
- Nutella q.b
- zuccherini colorati
Preparazione:
In una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo il latte a filo e la farina.. mescolando bene per ottenere un impasto liscio e morbido.
Aggiungiamo il burro fuso, il cioccolato (precedentemente sciolto a bagnomaria), la granella di nocciole e infine il lievito.
Versiamo l'impasto negli stampini e inforniamo a 180°C per 20 minuti.
Lasciar raffreddare e decorare con la nutella e gli zuccherini colorati
Sono stati molto graditi da grandi e piccini sia per il gusto (a chi non piace la Nutella?) sia perchè sono allegri e colorati a vedersi.
Se volete provare a farli.. vi lascio la ricetta :)
Ingredienti:
- 50 gr di granella di nocciole
- 3 uova
- 1 busta lievito per dolci
- 220 gr farina
- 180 gr zucchero
- 100 gr cioccolato al latte
- 100 gr burro fuso
- 1 bicchiere di latte
- Nutella q.b
- zuccherini colorati
Preparazione:
In una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo il latte a filo e la farina.. mescolando bene per ottenere un impasto liscio e morbido.
Aggiungiamo il burro fuso, il cioccolato (precedentemente sciolto a bagnomaria), la granella di nocciole e infine il lievito.
Versiamo l'impasto negli stampini e inforniamo a 180°C per 20 minuti.
Lasciar raffreddare e decorare con la nutella e gli zuccherini colorati
giovedì 11 aprile 2013
Dolci: Torta Nocciolina con cuore morbido di crema e amarene
Era da tempo che mi frullava in testa l'idea di fare questa torta e oggi finalmente è arrivato il momento :)
Chi l'ha assaggiata si è profuso in complimenti..pare non abbia nulla da invidiare alle torte di pasticceria.
Volete provare a farla anche voi? Vi lascio le foto e la ricetta :)
RICETTA
Ingredienti
Per la frolla:
- 2 uova
- 340 gr farina
- 150 gr burro
- 100 gr zucchero
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 6 tuorli
- 150 gr zucchero
- 50 gr farina
- 1 bustina vanillina
Altri ingredienti:
- 10 amarene + relativo succo
- 1 vaschetta di nocciole tritate
Preparazione:
Innanzitutto dobbiamo preparare la frolla.
(Io ho usato il robot da cucina ma si può fare tranquillamente a mano).
Versare la farina e il burro tagliato a pezzetti nel robot e lasciar andare per un minutino a bassa velocità per fare la "sabbiatura".
Aggiungere lo zucchero e le uova e lasciar andare fino a quando non si formerà una palla liscia.
A questo punto avvolgeremo la nostra frolla nella pellicola e lasceremo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo prepareremo la crema che è la classica pasticcera.
Io la faccio cosi..
Metto a riscaldare il latte in un pentolino.
In una ciotola sbatto le uova con lo zucchero, la farina e la vanillina fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Verso il composto ottenuto nel pentolino con il latte e continuo a mescolare fino a quando la crema non si sarà rassodata.
Spengo e lascio raffreddare per almeno 1 ora.
Quando è tutto pronto possiamo procedere con la "composizione" del nostro dolce.
Tagliamo il panetto di frolla in 2 parti e, aiutandosi con il mattarello, stenderla fino ad ottenere 2 dischi uguali.
Posizioniamo il primo disco sullo stampo (io ho usato quello in silicone per crostata) e lo riempiamo con la crema.
Aggiungiamo le amarene e il succo e chiudiamo con il secondo disco di frolla.
A questo punto cospargiamo con le nocciole tritate e inforniamo a 180 °C forno ventilato per 30 minuti
BUON APPETITO :)
Chi l'ha assaggiata si è profuso in complimenti..pare non abbia nulla da invidiare alle torte di pasticceria.
Volete provare a farla anche voi? Vi lascio le foto e la ricetta :)
Ingredienti
Per la frolla:
- 2 uova
- 340 gr farina
- 150 gr burro
- 100 gr zucchero
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 6 tuorli
- 150 gr zucchero
- 50 gr farina
- 1 bustina vanillina
Altri ingredienti:
- 10 amarene + relativo succo
- 1 vaschetta di nocciole tritate
Preparazione:
Innanzitutto dobbiamo preparare la frolla.
(Io ho usato il robot da cucina ma si può fare tranquillamente a mano).
Versare la farina e il burro tagliato a pezzetti nel robot e lasciar andare per un minutino a bassa velocità per fare la "sabbiatura".
Aggiungere lo zucchero e le uova e lasciar andare fino a quando non si formerà una palla liscia.
A questo punto avvolgeremo la nostra frolla nella pellicola e lasceremo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo prepareremo la crema che è la classica pasticcera.
Io la faccio cosi..
Metto a riscaldare il latte in un pentolino.
In una ciotola sbatto le uova con lo zucchero, la farina e la vanillina fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Verso il composto ottenuto nel pentolino con il latte e continuo a mescolare fino a quando la crema non si sarà rassodata.
Spengo e lascio raffreddare per almeno 1 ora.
Quando è tutto pronto possiamo procedere con la "composizione" del nostro dolce.
Tagliamo il panetto di frolla in 2 parti e, aiutandosi con il mattarello, stenderla fino ad ottenere 2 dischi uguali.
Posizioniamo il primo disco sullo stampo (io ho usato quello in silicone per crostata) e lo riempiamo con la crema.
Aggiungiamo le amarene e il succo e chiudiamo con il secondo disco di frolla.
A questo punto cospargiamo con le nocciole tritate e inforniamo a 180 °C forno ventilato per 30 minuti
BUON APPETITO :)
domenica 7 aprile 2013
Dolci: Cupcake alle mandorle con frosting al cioccolato bianco e fragole
Oggi ho preparato questi dolcetti che hanno riscosso un enorme successo e ho pensato di riproporveli :)
RICETTA
Ingredienti:
-125 ml di latte
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 100 grammi zucchero
- 150 grammi farina
- 1 bustina lievito x dolci
- 40 grammi di mandorle in polvere
- 180 grammi burro fuso
per il frosting:
- 100 grammi cioccolato bianco
- 100 grammi burro
- 100 grammi zucchero a velo
fragole per la decorazione
PREPARAZIONE
Sbattere il latte con le uova e aggiungere la vanillina.
In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, le mandorle in polvere, fare un buco al centro e aggiungere il composto di latte e uova.
Mescolare per bene e versare il composto negli stampini.
Infornare a 180 gradi per 25/30 minuti (forno ventilato)
Sfornare i cupcake e lasciare raffreddare.
Intanto preparare il frosting sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
Montare il burro con lo zucchero a velo e aggiungere il cioccolato fuso a filo fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.
Mettere la crema nella sacca a poche e decorare i dolcetti, completando il tutto con pezzetti di fragole..
BUON APPETITO!
RICETTA
Ingredienti:
-125 ml di latte
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 100 grammi zucchero
- 150 grammi farina
- 1 bustina lievito x dolci
- 40 grammi di mandorle in polvere
- 180 grammi burro fuso
per il frosting:
- 100 grammi cioccolato bianco
- 100 grammi burro
- 100 grammi zucchero a velo
fragole per la decorazione
PREPARAZIONE
Sbattere il latte con le uova e aggiungere la vanillina.
In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, le mandorle in polvere, fare un buco al centro e aggiungere il composto di latte e uova.
Mescolare per bene e versare il composto negli stampini.
Infornare a 180 gradi per 25/30 minuti (forno ventilato)
Sfornare i cupcake e lasciare raffreddare.
Intanto preparare il frosting sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
Montare il burro con lo zucchero a velo e aggiungere il cioccolato fuso a filo fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.
Mettere la crema nella sacca a poche e decorare i dolcetti, completando il tutto con pezzetti di fragole..
BUON APPETITO!
lunedì 1 ottobre 2012
Resoconto di un concerto: Marco Masini 30/9 a Monte Sant'angelo
Chi mi conosce bene sa quanto amo questo cantante e, quando posso, lo seguo nelle date del suo tour..
Ieri è stata una di queste... vi racconto in breve
Partiamo da casa alle 15
Arriviamo a destinazione intorno alle 16:15 (strada tutta curve che sale dal mare alla montagna)
Entriamo nel paese e..... il CAOS più totale
Essendo festa patronale è pienissimo di pullman di gente andata in pellegrinaggio x visitare la Grotta di San Michele... nel paese ci sono 2 parcheggi grandi a pagamento.... tutti strapieni.. i parcheggiatori facevano entrare i pullman e scacciavano le macchine (i pullman pagano di più)
Io comincio ad essere
, mio marito ancora calmo...
Passano intanto 3/4 d'ora e decidiamo di mandare a stendere i parcheggi e arrangiarci cercando qualcosa al di fuori....
Botta di
non facciamo nemmeno 100 metri che c'è una macchina che stava andando via dal bordo strada parcheggiabile...
Mio marito si piazza con le 4 frecce mentre dietro si forma una fila km e c'erano vigili e carabinieri... io cosi
e lui "basta, ora aspettano.. io mi parcheggio!!" 
Finalmente ci parcheggiamo... e ci incamminiamo alla ricerca della piazza..
Per arrivarci dobbiamo passare davanti alla basilica del Santo dove è diretta la stragrande maggioranza delle persone per cui...... non si cammina
Dopo mezz'ora abbondande arriviamo finalmente sotto al palco.. sono le 17, conquisto la transenna e decido che da li non mi sarei più spostata... Fede e il papà vanno in giro per la piazza gremita di bancarelle e io rimango li fissa... tanto che evidentemente mi scambiano per qualcuna dello STAFF
e chiunque passasse... "ma chi viene stasera a cantare? Ma a che ora inizia? ecc.. ecc..."
Intanto il tempo scorre.... si fanno le 20 e arrivano i musicisti.. di Marco nessuna traccia...
finchè arrivano quelli della Pro-loco e ci svelano il mistero... sta giocando la Fiorentina e sta perdendo... Marco è leggermente alterato

Allo scoccare delle 22, dopo 7 ore in piedi sotto al palco, abbarbicata alla transenna, posizione centrale, finalmente Marco sale sul palco.. le prime 3 canzoni sono quelle dell'ultimo cd.. poi si siede al pianoforte per cantare Ci vorrebbe il mare e... comincia a piovere
Dalle luci si vede scendere giù copiosa ma lui rimane seduto e canta....
Per fortuna smette e il concerto prosegue meravigliosamente per 2 ore.
Arriva mezzanotte e dopo la mitica Vaffa
i saluti finali e.... la speranza di rivederlo presto 
FINE DEL PAPIRO
qualche foto della serata
Ieri è stata una di queste... vi racconto in breve
Partiamo da casa alle 15
Arriviamo a destinazione intorno alle 16:15 (strada tutta curve che sale dal mare alla montagna)
Entriamo nel paese e..... il CAOS più totale

Essendo festa patronale è pienissimo di pullman di gente andata in pellegrinaggio x visitare la Grotta di San Michele... nel paese ci sono 2 parcheggi grandi a pagamento.... tutti strapieni.. i parcheggiatori facevano entrare i pullman e scacciavano le macchine (i pullman pagano di più)
Io comincio ad essere

Passano intanto 3/4 d'ora e decidiamo di mandare a stendere i parcheggi e arrangiarci cercando qualcosa al di fuori....
Botta di

Mio marito si piazza con le 4 frecce mentre dietro si forma una fila km e c'erano vigili e carabinieri... io cosi


Finalmente ci parcheggiamo... e ci incamminiamo alla ricerca della piazza..
Per arrivarci dobbiamo passare davanti alla basilica del Santo dove è diretta la stragrande maggioranza delle persone per cui...... non si cammina

Dopo mezz'ora abbondande arriviamo finalmente sotto al palco.. sono le 17, conquisto la transenna e decido che da li non mi sarei più spostata... Fede e il papà vanno in giro per la piazza gremita di bancarelle e io rimango li fissa... tanto che evidentemente mi scambiano per qualcuna dello STAFF

Intanto il tempo scorre.... si fanno le 20 e arrivano i musicisti.. di Marco nessuna traccia...
finchè arrivano quelli della Pro-loco e ci svelano il mistero... sta giocando la Fiorentina e sta perdendo... Marco è leggermente alterato


Allo scoccare delle 22, dopo 7 ore in piedi sotto al palco, abbarbicata alla transenna, posizione centrale, finalmente Marco sale sul palco.. le prime 3 canzoni sono quelle dell'ultimo cd.. poi si siede al pianoforte per cantare Ci vorrebbe il mare e... comincia a piovere

Dalle luci si vede scendere giù copiosa ma lui rimane seduto e canta....
Per fortuna smette e il concerto prosegue meravigliosamente per 2 ore.
Arriva mezzanotte e dopo la mitica Vaffa


FINE DEL PAPIRO
qualche foto della serata
lunedì 3 settembre 2012
Il mondo dei Mici.. miaoooo
Ormai sono più di 2 mesi che Nuvola (ormai ribattezzata Miciccia) è con noi.. e anche se qualche volta mi fa incavolare con le sue marachelle, mi rendo conto che è diventata una presenza importante in casa.. ogni momento della giornata è scandito dalle sue pose buffe, dai suoi giochi..non credevo ci si potesse affezionare cosi tanto ma mi sono ricreduta... ci ha rubato il cuore questa pelosetta =)))
Vi lascio alcune delle sue ultime foto.. non è un amore?? <3
(che ridere quando le ho scattato queste foto... fa la contorsionista quando dorme =D )
Vi lascio alcune delle sue ultime foto.. non è un amore?? <3
(che ridere quando le ho scattato queste foto... fa la contorsionista quando dorme =D )
lunedì 13 agosto 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)