tutti i diritti riservati ®

Tutto il contenuto, sia grafico sia applicativo, senza esclusione alcuna, di questo blog "La cucina di Silvy", ed ogni scritto e/o foto pubblicato nel medesimo, è tutelato dal diritto d'autore ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n° 633, così come novellata dal D.L. 31 gennaio 2005 n° 7, convertito in Legge 31 marzo 2005 n° 43. Le violazioni saranno sanzionate a norma degli artt. 171 e seguenti della norma citata.
NUOVO BLOG

Questo blog tra poco chiude i battenti, ma non abbandono coloro che mi seguono, trasferirò tutto nel nuovo blog che troverete cliccando sul pulsante sopra. This blog will soon close its doors, but do not neglect those who follow me, be moving around the new blog that you will find by clicking the button above,
lunedì 26 gennaio 2009
Nido di polenta per calamari e vongole
mercoledì 21 gennaio 2009
Crostatine
Non c'entra niente con carnevale, ma sono buone anche a carnevale specialmente come merendina per i più piccini perché sai cosa mangiano!!!
Ingredienti per circa 50 crostatine:
per l’impasto: 500 gr farina 00, 100 gr burro, 2 uova intere, 200 gr zucchero, la buccia di 1 limone (o arancia), 1 biccherino latte, 1 bustina lievito vanigliato, 1 pizzico di sale;
per il ripieno: (usando come unità di misura il peso di 3 uova sgusciate) uova, burro, zucchero, nocciole tostate; (per quelli con la marmellata regolarsi a piacere); q.b. granella di nocciole.
Procedura: fare la fontana con la farina ed aggiungere: lo zucchero, il burro a pezzettini, la buccia del limone grattugiata, le uova, il pizzico di sale ed il lievito sul bordo della fontana; amalgamare bene tutti gli ingredienti ed aggiungere un po’ di latte fino ad ottenere la giusta consistenza; formare una palla, mettere in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo per un paio d’ore; nel frattempo, preparare il ripieno: ridurre a farina le nocciole; lavorare il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso; unire le uova (1 alla volta e leggermente sbattute), le nocciole, ed amalgamare bene il tutto; trascorso il tempo in frigo prendere l’impasto, staccarne un pezzo e con il matterello stendere fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm; usando 1 coppapasta o bicchiere tagliare dei dischi e sistemarli negli stampini (usa e getta) avendo cura di foderare anche il bordo; versare dentro un cucchiaino abbondante di ripieno (fare la stessa cosa per quelli farciti con marmellata); sistemarli su una teglia da forno, cospargere un po’ di granella di nocciola ed infornare a forno già caldo 180° per 15/20 minuti, comunque fino a colorazione; una volta cotte far raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.
venerdì 16 gennaio 2009
Pizza di scarole alla napoletana
martedì 13 gennaio 2009
Gamberi in "Frak" profumati al limone
lunedì 12 gennaio 2009
Ventaglietti al profumo di arancia
sabato 10 gennaio 2009
Plum cake con le noci
Per gli ingredienti e procedura nella videoricetta che trovate cliccando sul seguente link
http://www.motionbox.com/videos/0a99dcbf1b16e0c387
venerdì 9 gennaio 2009
Gamberoni e spiedini al profumo di arancia
Mini panettoni gastronomici
Ravioli di salmone al profumo di arancia
Ecco una ricetta elegante e delicata che riceverà il plauso dagli ospiti.
Ingredienti x 6 persone
La famosa insalata di rinforzo
I HAVE TRANSFERRED, THE RECIPE AND PHOTOS ARE HERE:
http://www.lafantasiadisilvyincucina.blogspot.com/search/label/insalata%20di%20rinforzo