Abitando da pochi anni nella casa attuale... nella mia soffitta c'è il vuoto assoluto!!!! (e questo lo scrivo perché ne vado fiera ^_^)
Ma se per caso la cosa che sto cercando disperatamente si dovrebbe trovare nella casa dei miei genitori.... beh! Allora sì che si apre una finestra che affaccia direttamente in un panorama onirico fatto di ricordi e fascinazione!!!
E' quello che è accaduto pochi giorni fa.... Stavo cercando un vecchio libro quando.... spinta dalla curiosità ho volutamente aperto il baule dove la mamma ha riposto i giochi d'infanzia miei e del mio fratellone. Dal momento che non sono mai stata una tipa da bambole (le Barbie che mi hanno regalato sono ancora sigillate nelle loro scatole con tutti i loro accessori connessi) nel baule c'erano il Meccano, svariate scatole di LEGO, eserciti di soldatini di plastica, stampi per il DAS, e una scatola con su scritto a pennarello indelebile "giochi in legno"
WOW!!! Che tuffo nel passato!!!
In un baleno la mia mente mi ha catapultato in una sera invernale quando papà ritornò a casa con un pacchettino... era di forma quadrata ed ero convinta che dentro c'avrei trovato un 45giri di racconta storie... SBAGLIATO!!! Quando aprii il pacchetto mi ritrovai delle forme geometriche in legno tutte ordinate nella loro custodia ed un libriccino con delle strane figure... pensai: "E questo??? Cosa me ne faccio???" Naturalmente ero ancora ignara che si sarebbe trasformato in uno dei miei giochi preferiti... in uno di quei giochi che la mamma avrebbe in seguito gelosamente custodito nel baule dei giochi
Immagine presa da internet |
Si tratta di un antico rompicapo di origine cinese costituito da sette tavolette (tan) di forma geometrica che inizialmente sono disposte a formare un quadrato.
2 triangoli rettangoli grandi
1 triangolo rettangolo medio
2 triangoli rettangoli piccoli
1 quadrato
1 parallelogramma
Scopo del gioco è formare una figura utilizzando tutti i pezzi.
Gioco apparentemente semplice che da subito mi ha affascinato per le miriadi di figure che si possono creare...
Alcuni esempi scaricati da internet |
Nonostante la mancanza di linee curve le sagome che si creano hanno un'eleganza e un'espressività capaci di aprire l'immaginazione basandosi sull'illusione ottica.
Dall'idea della pittura Zen: "la tavolozza della mente è più ricca di quella del pennello", queste semplici forme geometriche suggeriscono all'immaginazione molto più di quanto effettivamente rappresentano.
Se ve lo state chiedendo... la risposta è SI!!! Dopo aver trascorso qualche ora rintanata in soffitta a giocare con il Tangram... ritornata a casa ho deciso di fare una piccola serie di gioielli in carta.
Oggi vi presento Monsieur Chat creato in paper cut per un paio di orecchini rompicapo!!!
PAPER TANGRAM - Monsieur Chat |
Orecchini in carta cotone verde muschio e grigio |
Spero che vi piaccia perché ho in mente di scrivere altri post per presentarvi altri personaggi della collezione Tangram.
E voi conoscevate questo gioco? Nei prossimi post non mancherò di raccontare curiosità su questo rompicapo!!!!