Questa non è una torta...è un..."torto", una torta tutta al maschile, per quegli uomini a cui piace la birra, quella scura soprattutto...ma anche la nostra Nazionale Baladin! Ho scelto questa birra per questo dolce un pò amaro e tanto cioccolatoso per la sua origine tutta italiana e leggermente speziata (che secondo chi se ne intente sa di bergamotto e coriandolo, secondo me sa di agrumi), che fa tanto "omo"!
La ricetta è copiata spudoratamente da Nena, ma poco poco modificata...
Ingredienti:
- 400 ml birra Nazionale Baladin
- 250 grammi zucchero di canna (350 mi parevano troppi, ma forse 300 sarebbe una buona via di mezzo)
- 225 grammi farina 00
- 200 grami burro (anche se lei dice 225)
- 4 uova
- 80 grammi di cacao (qui altri 20 ce ne stavano ma l'avevo finito!)
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Ricetta:
- montare il burro e lo zucchero finchè il composto non diventa chiaro e spumoso, quindi aggiungere un uovo alla volta fino al suo competo assorbimento;
- un un altra ciotola mischiare tutte le polveri: la farina, il cacao, i lieviti, e setacciarli sopra il composto di burro e uova;
- infine unire al composto, versando a filo, la birra a temperatura ambiente (non troppo fredda di frigo almeno!) e mischiare delicatamente il tutto finché non spariscono le bollicine della birra;
- versare l'impasto in una tortiera (la mia da 18 di diametro, infatti è venuta moooolto alta) imburrata e passata nel cacao, cuocere a 180° per mezz'ora, poi prova stecchino.
La torta che uscirà potrà essere completata a piacimento con panna montata o con un bel cheese cream, giusto per andare sul sicuro, ma è già bella umida di suo, quindi anche senza niente sopra fa la sua porca figura.
In collaborazione con: