
Tra le tante ipotesi formulate per il pranzo di Pasqua, ha vinto la lasagnetta monoporzione!!! Un evergreen, che preparo spesso perchè ha il pregio di essere gustosa e leggera, una sorta di "spuntino" che non appesantisce. Per ogni persona, infatti, si utilizza una sola sfoglia di pasta fresca. Ma andiamo per ordine.
Ingredienti (10 lasagnette)
10 quadrati di sfoglia (20x20),
2 fette di guanciale alto un dito,
7-8 carciofi (dipende dalla grandezza, c'è molto spreco),
3 cipollotti freschi,
250 ml di panna liquida,
4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato,
sale, pepe, olio evo,
burro per ungere gli stampini e le "punte" di pasta.
Come procedere
Pulite i carciofi, togliendo le foglie più dure e le spine, e riduceteli in pezzettini e striscioline. In una padella fate soffriggere i cipolloti e il guanciale a dadini in 4 cucchiai di olio evo. Fate rosolare poi aggiungete i carciofi e portate a cottura, con acqua calda o, meglio, brodo vegetale. Quando i carciofi sono cotti, aggiungete la panna liquida e, a fuoco molto basso, lasciate asciugare il composto ancora 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete 4 cucchiai di parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e lasciate riposare.

Intanto passate i quadrati di sfoglia in acqua bollente per pochi minuti, poi in acqua fredda e lasciateli asciugare su un telo. E' molto importante che le sfoglie siano quadrate, non solo per ottenere una forma regolare, ma soprattutto perchè sarà più facile lavorarle: potete tagliarle o farvele tagliare in 15x15 o 20x20 a seconda della grandezza dello stampino che utilizzerete.

Si utilizza una singola sfoglia quadrata per ogni stampino di alluminio monodose (quelli usa e getta). Purtroppo non ho le foto dettagliate (mannaggia al tempo che non basta mai!!!) ma cercherò di essere più chiara possibile. Allora... pensate a un origami alimentare!!!!!
1. Spennellate di burro lo stampino usa e getta. Poggiate la sfoglia sopra lo stampino, spingete la parte centrale dentro la formina. Riempitela bene, con due o tre cucchiaini di carciofi.
2. Chiudete verso il centro dello stampino due punte opposte del quadrato di pasta - rimaste fuori dalla formina - e mettete un altro cucchiaino di composto.
3. Chiudete verso il centro le altre due punte opposte del quadrato di pasta e ancora un cucchiaino di composto. Accertatevi che la lasagnetta sia sistemata bene dentro lo stampino.
4. Spennelate di burro i quattro angoli di pasta che si saranno formati e spolverate con il parmigiano.
In forno per 15-20 minuti a 170°. Prima di estrarla dallo stampino lasciatala riposare un attimo: deve rimanere "in forma", come vedete nella foto. Se si apre, invece, è perchè l'avete cotta troppo poco o avete messo troppo liquido. Per accompagnare un salsina di mentuccia frullata con un cucchiaio di acqua e due di olio e un pizzico di sale. Il ripieno come immaginate può variare: verdure miste, punte di asparagi, fave e piselli!!!!