Veramente non è proprio cosi'... non esiste una renna di nome Betti ... c'e' la maestra BETTI, collega di mamma TAVOLOZZA, che ha festeggiato il compleanno l'8 marzo.
... per lei, un piccolo dono.
Ho preparato un segnalibro personalizzato... rosso come il naso della renna di Babbo Natale... RUDOLPH...
renna importante, perchè con il suo nasino luminoso... illumina le strade innevate, del cielo e della terra ... il nome l'ho scritto, perchè non ci siano dubbi sulla proprietaria del libro in lettura.
AUGURI BETTI
baciottoli Valentina
Egglepiggle
martedì 13 marzo 2012
giovedì 8 marzo 2012
Una torta per l'8 marzo
Buon 8 Marzo ♥♥♥
Per ricordare in modo dolce dolce, questa data, ho pensato di preparare una torta.
E' una crostata ai frutti di bosco .
Una ricetta semplice :
2 uova
250 g di farina
120 g di zucchero
120 g di burro temperatura ambiente
scorzetta di limone
bustina di vaniglia
marmellata.
Volevo una torta, un po' mimosa, un po' no ...
cercavo l'ingrediente GIALLO che ricordasse il colore dei fiori adatti all'8 marzo... ma, a parte l'ananas, non avevo in mente altro.
Ma, rovistando nella cassettina " TUTTO per i DOLCI " , ho trovato delle fialette di colorante alimentare, avanzate dai San Martini di novembre.
IDEONA ... ho avanzato un po' di pasta frolla ... l'ho impastata nuovamente, aggiungendo qualche goccia di colorante giallo... e tra il rosso della marmellata di mirtilli e alcuni cuoricini di pasta frolla, ho sparso alcune palline gialle, a mo' di fiori di mimosa...
... l'effetto MIMOSA è riuscito ... ma sob sob, la cottura in forno, l'ha annullato... con la cottura, il giallo e' diventato un nocciola caldo... Ma io, non vi posto la foto, cosi' fermo l'effetto mimosa :)
... l'effetto gusto pero', e' rimasto tutto.
Baciottoli valentina
Per ricordare in modo dolce dolce, questa data, ho pensato di preparare una torta.
E' una crostata ai frutti di bosco .
Una ricetta semplice :
2 uova
250 g di farina
120 g di zucchero
120 g di burro temperatura ambiente
scorzetta di limone
bustina di vaniglia
marmellata.
Volevo una torta, un po' mimosa, un po' no ...
cercavo l'ingrediente GIALLO che ricordasse il colore dei fiori adatti all'8 marzo... ma, a parte l'ananas, non avevo in mente altro.
Ma, rovistando nella cassettina " TUTTO per i DOLCI " , ho trovato delle fialette di colorante alimentare, avanzate dai San Martini di novembre.
IDEONA ... ho avanzato un po' di pasta frolla ... l'ho impastata nuovamente, aggiungendo qualche goccia di colorante giallo... e tra il rosso della marmellata di mirtilli e alcuni cuoricini di pasta frolla, ho sparso alcune palline gialle, a mo' di fiori di mimosa...
... l'effetto MIMOSA è riuscito ... ma sob sob, la cottura in forno, l'ha annullato... con la cottura, il giallo e' diventato un nocciola caldo... Ma io, non vi posto la foto, cosi' fermo l'effetto mimosa :)
... l'effetto gusto pero', e' rimasto tutto.
Baciottoli valentina
sabato 3 marzo 2012
... facili, facili
Era quasi dimenticata in un mobile della cantina, ma non so come non so perchè, ma ci siamo ricordate di averla.
Non so neppure bene come si chiama, forse CIALDIERA, so pero' che ci permette di fare i WAFFER ... quei ventaglietti a griglia che con nutella o marmellata ... ma anche senza nulla che rendono dolcissima la colazione o la merenda...
ho recuperato anche un foglietto, scritto da mamma Tavolozza, con la ricetta piu' gettonata, quella che la mamma, preparava una volta alla settimana.
Ieri li ho preparati io ♥♥♥
100g. di burro
100g. di zucchero
180g. di farina
3 uova
una bustina di vaniglia
zucchero vanigliato.
Ho montato le 3 chiare d'uovo...
ho montato gli albumi, ho unito i tuorli e lo zucchero, la vaniglina aggiunto il burro sciolto ma raffreddato e infine la farina.
intanto ho acceso la cialdiera e una volta raggiunta la temperatura
ho versato al centro, una consistente cucchiaiata ... ho chiuso la cialdiera e dopo 15 minuti ecco i miei WAFFER:
... una abbondante spolverata di zucchero a velo ... e pronti .
ho gia' un'idea per i miei WAFFEL estivi...
gelato... gelato...gelato!
un baciottolo Valentina ♥♥♥
Non so neppure bene come si chiama, forse CIALDIERA, so pero' che ci permette di fare i WAFFER ... quei ventaglietti a griglia che con nutella o marmellata ... ma anche senza nulla che rendono dolcissima la colazione o la merenda...
ho recuperato anche un foglietto, scritto da mamma Tavolozza, con la ricetta piu' gettonata, quella che la mamma, preparava una volta alla settimana.
Ieri li ho preparati io ♥♥♥
100g. di burro
100g. di zucchero
180g. di farina
3 uova
una bustina di vaniglia
zucchero vanigliato.
Ho montato le 3 chiare d'uovo...
ho montato gli albumi, ho unito i tuorli e lo zucchero, la vaniglina aggiunto il burro sciolto ma raffreddato e infine la farina.
intanto ho acceso la cialdiera e una volta raggiunta la temperatura
ho versato al centro, una consistente cucchiaiata ... ho chiuso la cialdiera e dopo 15 minuti ecco i miei WAFFER:
... una abbondante spolverata di zucchero a velo ... e pronti .
ho gia' un'idea per i miei WAFFEL estivi...
gelato... gelato...gelato!
un baciottolo Valentina ♥♥♥
giovedì 16 febbraio 2012
.... dolcini, dolcetti, dolcio'.
La FORESTA dei SOGNI porta DOLCEZZE... e i dolci si sa, sono CONTAGIOSISSIMI.
... in questi giorni, mi sono fatta contagiare alla grandissima e infatti ecco cosa ho prodotto:
... in questi giorni, mi sono fatta contagiare alla grandissima e infatti ecco cosa ho prodotto:
ho chiamato questi dolcetti, CORIANDOLINI, perchè danno proprio l'idea di essere spruzzati da coriandoli colorati...
la ricetta e' la solita delle palline con i Pan di STELLE, burro, zucchero caffe' solubile.
queste palline sono sempre preparate con i Pan di Stelle, ma hanno una piccola variante... le ho impastate anche con un po' di marmellata di pesche... giusto per provare quel gusto tipo SACHER ... un pochino pochino... buone comunque.
... e queste sonole mie PRIMISSIME FRITTELLE ... non perchè le ho fatte io,ma sono buonissime... ma devo confessare... la ricetta è della Cammeo... eh si, ho comprato una scatola con quasi tutti gli ingredienti dosati... ho aggiunto il burro, l'uvetta, e un po' di aroma...
Certo, come prima volta, non me la sentivo di cimentarmi con la vera ricetta,delle frittelle veneziane.
BACIOTTOLI valentina
domenica 29 gennaio 2012
PONGO un cagnolino tenerissimo
la settimana scorsa è stato il compleanno di un mio amichetto che si chiama Davide ed è il figlio di una mia vicina di casa.
Ho pensato di non regalargli giocattoli ma di guidarlo alla creatività, ai colori e ad esprimere con disegni le sue emozioni.Gli ho regalato dei pastelli acquarellabili, una confezione di 24 tubetti di tempera, dei pastelli colorati, alcuni pennelli e un album da disegno.
Ma Davide è pur sempre un bambino di 11 anni e mi dispiaceva non festeggiarlo con un giocattolo... ho chiesto aiuto a mamma tavolozza spiegandole che avrei voluto un pupazzetto che gli ricordasse il suo bellissimo cagnolino PONGO. Come dice la mamma, un regalo pensato e' sempre apprezzato e infatti con gli stampini e del pannolenci, che ho scelto di colore giallo, ho cucito un piccolo pongo che a Davide è paiciuto tantissimo.
ECCO PONGO
baciottoli Valentina
Ho pensato di non regalargli giocattoli ma di guidarlo alla creatività, ai colori e ad esprimere con disegni le sue emozioni.Gli ho regalato dei pastelli acquarellabili, una confezione di 24 tubetti di tempera, dei pastelli colorati, alcuni pennelli e un album da disegno.
Ma Davide è pur sempre un bambino di 11 anni e mi dispiaceva non festeggiarlo con un giocattolo... ho chiesto aiuto a mamma tavolozza spiegandole che avrei voluto un pupazzetto che gli ricordasse il suo bellissimo cagnolino PONGO. Come dice la mamma, un regalo pensato e' sempre apprezzato e infatti con gli stampini e del pannolenci, che ho scelto di colore giallo, ho cucito un piccolo pongo che a Davide è paiciuto tantissimo.
ECCO PONGO
baciottoli Valentina
domenica 15 gennaio 2012
Un GOMITOLO DOLCE, dolce, dolce ♥♥♥
Gomitoli ... cosine arrotolate...
soffici soffici...
bianche,
colorate,
calde...
Anche solo pronunciare la parola GOMITOLO... viene da sorridere di tenerezza ...
Dico gomitolo
e penso a questo leprottino, che nel mese di luglio,
puntualmente arrivava vicino al nostro caravan, in campeggio...
Un gomitolo con tanto di orecchie e baffetti...
che con soddisfazione si gustava i pezzettini di carota che gli facevo trovare.
I coniglietti sono adorabili, ma hanno bisogno del loro spazio, e il loro spazio non è certo una gabbietta nel salotto di casa...
ma torno al GOMITOLO di oggi...
bianco...
dolce...
sofficissimo...
ECCOLO :
E'un delizioso bastoncino di ZUCCHERO FILATO.
La macchina per lo zucchero filato, è arrivata a natale e ci regala un dolce intervallo quando desideriamo qualcosa di dolce, soffice, bianco.
BACIOTTOLI valentina
giovedì 12 gennaio 2012
A ...A ...A... LIBRI CERCASI
Cercasi libri ...
Allora, per prima cosa ho cercato del PANNOLENCI
( da mamma Tavolozza )
poi,
ho cercato gomitolini di lana
( dalle riserve della mia nonna Bruna )
poi
STAMPINI
(dal nostro archivio di carta da forno)
poi
occhietti mobili di varie misure
( bancarelle mercato )
infine
cartoncino da tagliare in striscioline
( confezioni di merendine )
Con tutto il materiale sul tavolo, e l'entusiasmo dentro di me, ho iniziato a cucire a punto festone, striscioline e piccole sagome : Una margherita, una balenottera, un delfino.
Con qualche consiglio di mamma Tavolozza, sono soddisfatta perchè ho preparato 3 bellissimi segnalibri .Baciottoli valentina
martedì 3 gennaio 2012
Le FATE della NEVE ♥♥♥
Le Fate della Neve
Molte fate abitano nei boschi, le loro case sono nascoste tra i rami degli alberi alcune sono costruite tra i cespugli, altre ancora tra le alte erbe e prati.
FATE DELLA NEVE
Le abitazioni delle fate dei boschi hanno la capacità di trasformarsi ad ogni cambio di stagione.
…. E’ inverno … è molto freddo, il cielo è di un bianco candido …
inizia a nevicare le fate dei boschi cambiano identità e diventano ….
FATE DELLA NEVE.
Si vestono di bianco e dalla loro bacchetta magica quando la scuotono non volteggiano più stelline ma fiocchi di neve.Le fate della neve ora indossano morbidi e caldi stivaletti bianchi perché ballando, saltellando, volteggiando, tra la neve tengono caldi i loro piedini ma soprattutto perché lasciano sul terreno, ricoperto dal bianco manto nevoso, delle piccolissime e magiche impronte.
Da queste piccole orme, dei piedini fatati ,nasceranno dei piccoli magici fiori che profumano e rallegrano…
sono i fiori DELLE FATE DELLA NEVE.
Con i loro canti le loro danze allietano il paesaggio invernale.
E dove ci sono fiori ci sono anche farfalle, farfalline della neve con le ali che sembrano ricami di ghiaccio. Si uniscono alle danze delle fatine proponendo un allegro girotondo attorno ai fiori delle fate della neve che ondeggiano seguendo il loro ritmo.
Le fate della neve amano giocare a nascondino saltellando, volteggiando e nascondendosi tra i rami, sotto le foglie degli alberi sempre verdi tra i sassi e la terra ….
E nei loro saltelli piroette scuotono la loro bacchetta magica che libera tantissimi fiocchi di neve che imbiancano tutto il paesaggio.
ECCO, ORA SAPPIAMO CHE LA NEVE, I CRISTALLI DI GHIACCIO I FIORI BUCANEVE SONO I DONI CHE LA FATE LASCIANO DURANTE I LORO GIOCHI….
Scritta da Valentina.
p.s. Questa e' la Storia delle FATE della NEVE che ho scritto su richiesta della mia maestra di ballo Raffaella.
Doveva preparare le bambine di Danza Classica per una dimostrazione e aveva bisogno di un copione...una storia ambientata in inverno... una storia che prevedesse PASSI, PIROETTE, DANZE.
Iscriviti a:
Post (Atom)