La festa del papà sta per arrivare, come in ogni momento speciale, è ora di pensare a qualcosa di creativo da proporre ai bambini che possa diventare un regalino per i loro papà. Occorre far di fretta che il 19 marzo è alle porte, bisogna spremere le meningi per cercare di realizzare un pensierino ogni anno diverso e unico.
Sapete, non è un’impresa facile realizzare un regalino da far fare ai bambini, si deve riflettere e pensare di proporre qualcosa di semplice, che abbia un senso e che il tutto non finisca in un’attività in cui l’educatrice dirige cosa e come fare.
Così, di solito, cerchiamo di far sì che molta della parte del lavoro sia fatta in completa autonomia e libertà da parte del bambino, dopo di che senza modificare o rovinare la parte fatta dai bambini, che dovrà rimanere esattamente come loro l'hanno fatta, finiamo il regalo facendo quelle operazioni che bimbi non possono fare.
Quest'anno abbiamo pensato di proporre qualcosa di speciale, che sia per il papà e per il bambino momento e motivo di condivisione.
Così ci è venuto in mente di regalare ai papa dei colorati aquiloni.
L’aquilone è un gioco antico e difficile da usare, tante di noi almeno una volta hanno provato a farlo volare. Siamo sicure che la prima volta vicino a voi ci fosse un papà, che con la sua manona reggeva forte il rocchetto del filo e v’insegnava a tenerlo, a sfruttare le correnti ventose, a dargli e a togliergli corda.
Forse le prime volte sarà finito tra i rami di un albero, sarà sbattuto forte per terra o vi sarà volato di mano il rocchetto, non importa, quello che conta è stato passare una bella giornata con papà e con il suo aquilone.
Questo è quello che noi auguriamo ai nostri bambini, che con il loro regalino riescano a portare il papà fuori a giocare con loro.
Costruire un aquilone è davvero semplice e i materiali sono facilmente reperibili, è necessario avere: la carta velina e ritagliarla a forma di rombo, un po’ di legnetti, nastro adesivo, striscioline colorate lunghe e strumenti per colorare.
La scelta della velina non è casuale, questa fine e leggera carta ci permette di far volare facilmente l’aquilone.
Inizialmente ci siamo scervellate parecchio per trovare la miglior tecnica per colorare l’aquilone, ma dopo varie proposte abbiamo scelto di usare i cotton fioc, perché sono morbidi e non graffiano la velina inoltre non caricandosi molto di colore rendono intatte le superfici, facendo rimanere, in questo caso, leggero il foglio di carta dell’aquilone.
Così, i bambini, muniti di tanti cotton fioc, hanno colorato liberamente i rombi.
Per questa volta il lavoro dei bambini termina qua.
Subito dopo abbiamo montato noi il resto dell’aquilone, seguendo le istruzioni che trovate in questo sito
Genitori Chanel
Finito di montare i bambini hanno attaccato delle strisce colorate ai lati e voilà pronto il regalino per giocare con papà.
A presto
Natty ed Elisa