La mia cara e adorata nonna diceva sempre che non le sembrava arrivasse il Natale se non si preparava lo "ZELTEN", il pane tipico natalizio del Trentino Alto Adige.
E in questi giorni di festa e di "famiglia" mi tornano in mente queste sue parole...
Da molti anni cerco di portare avanti la tradizione preparando questo dolce e il mio pensiero, accompagnato da una lacrima maliconica, va a lei e al suo animo generoso e aperto al prossimo...
Ogni famiglia conserva gelosamente la propria ricetta di questo pane speciale arricchito con tanta frutta secca che si prepara durante i giorni dell'avvento.
Vi regalo la "nostra" ricetta!
Ingredienti per due zelten:
(con queste dosi ne ho fatti 3, uno di 26 cm di diametro e due più piccoli)
100 g di burro morbido,
150 g di zucchero,
300 g di farina,
4 uova,
2 bustine di lievito per dolci,
latte q.b.
150 g di noci a pezzetti,
250 g di fichi essiccati,
50 g di pinoli,
50 g di uvetta appassita.
Sbattere bene le uova con lo zucchero e il burro, aggiungere la farina, il lievito e il latte;
unire tutta la frutta secca e stendere il composto in teglie imburrate e infarinate;
decorare a piacere con gherigli di noce e mandorle.
Infornare a 160° per circa 30'.
![]() |
Tag dipinte dalla bravissima Simonetta. |
"Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno"Charles Dickens
Simo