Il titolo è lunghetto, ma in realtà doveva essere lungo il doppio! Avrei dovuto scrivere: "Tartufi di cioccolato di Sigrid Verbert, autrice del blog Cavoletto di Bruxelles e del meraviglioso libro "Regali Golosi", donatomi dalla carissima Cinzia del sito
Il ricettario di Cinzia, a cui dedico il post, grazie allo swap "
Cibinlibri" di Anna the best". Ecco questo sarebbe stato il titolo corretto, ma bisogna ammettere che non si può inserire un titolo simile in un blog. Questa la premessa... Partecipare allo swap "Cibinlibri" è stata una bellissima esperienza: perché ho conosciuto due persone splendide come Cinzia e Anna. Ricevere il dono di Cinzia è stato particolarmente emozionante: un libro tratto da una straordinaria food blogger come Sigrid Verbert del Cavoletto di Bruxelles. Un regalo spettacolare: una cosa a cui io stessa avrei voluto pensare. Intanto non vedo l'ora che anche Cinzia riceva il mio regalo, sperando le sia altrettanto gradito. Nel suo libro in più c'è una bellissima dedica, scritta da Cinzia, che tengo a trascrivere, perché merita: "A chi, come me, passa il suo tempo libero fra la cucina e il PC... Il libro della maestra. Con affetto. Buon Natale". Insomma sono rimasta senza parole... Molto commossa... Ed ecco perché questo post è tutto completamente dedicato a Cinzia, con una menzione speciale ad Anna. Mi sono dilungata, ma, a volte, oltre alle ricette, è bello soffermarsi su episodi, su persone, su quello che si sente. Naturalmente questo libro è davvero un capolavoro: è da quando l'ho ricevuto che continuo a sfogliarlo, rimirarlo, cercare idee e ricette. Tante sono le idee che si trovano per tutti quelli che vogliono fare regali culinari fai da te: biscotti, conserve, cioccolatini, idee per Natale, scatoline, nastri... Una vera delizia. Molto stimolante per una come me che ha tantissima voglia di imparare l'arte del preparare con gusto. Ma io sono pasticciona: non scordiamocelo! Così ho deciso intanto di preparare dei tartufi alla grappa: vorrei farli gustare ai miai amici e parenti. Sono molti natalizi e ne avevo assaggiati di meravigliosi proprio in questi giorni. Mi sono lanciata: anche se so che ho grandi problemi con la cioccolata... Ho letto alcune cose dal blog di
Arabafelice o dei
Pasticci dello zio Piero sui cioccolatini che mi hanno fatto spaventare... Ho voluto provare: come si vede dalle foto non sono venuti belli come quelli di Sigrid... Ma sono deliziosi!
Ingredienti per 30 tartufi
- 330 grammi di cioccolato fondente
- 20 cl di panna fresca
- 50 grammi di burro
- 2 cucchiai di grappa
- cacao in polvere
- mandorle (ok, questa è la mia sola aggiunta, ma adoro la frutta secca)
Tritare finemente il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria
Portare la panna a ebollizione. Spengere, aggiungere du cucchiai di grappa. Filtrare la panna, scaldarla nuovamente e versarla in tre volte sul cioccolato, fermandosi ogni volta per incorporarla bene, mescolando. Incorporare il burro a temperatura ambiente, a pezzettini e lisciare bene il composto. Lasciar raffreddare e, a composto quasi solido, formare delle palline. Passarle nel cacao e conservare in frigorifero.
Questa è la ricetta di Sigrid Verbert. Io ho tritato le mandorle e le ho messe prima della panna. Ho aspettato che il composto si raffreddasse, ma poiché era super liquido, mi sono aiutata con la carta da forno, come avevo letto su Giallo Zafferano. Ho versato il composto a cucchiaiate sulla carta da forno e, dopo aver messo le palline in frigo per una mezz'ora, quando si erano finalmente solidificate (troppo, in verità!) le ho passate una per una nel cacao!