Chi come me ama cucire, creare, disegnare ,
pitturare ecc . ecc.
non può non amare " spignattare "
e in questo periodo dell'anno la produzione casalinga
di burro cacao è indispensabile.
Forse non tutti sanno che
i burrocacao commerciali ( Labello , Glysolid ecc.)
contengono paraffina .
Petrolio per intenderci .
La paraffina crea una pellicola
sulla pelle e non la lascia respirare
occludendone i pori.
Alla fine dell'effetto praticamente
le labbra sono più secche di prima .
Cosa ancora più assurda molti di essi non contengono
burro di cacao
O___o
E allora perchè non lo facciamo noi in casa,
con il burro di cacao vero?
In rete ci sono centinaia di versioni,
io qui posto la mia collaudatissima ricetta
^_^
5 g di BURRO DI CACAO ( mi sembra ovvio)
5 g di burro di karitè
3 g di cera d'api
Questa è la ricetta base,
gli ingredienti indispensabili,
dopodiché vi potete sbizzarrire.
Potete aggiungere alcune gocce di oli essenziali ( al massimo 3 gocce )
per profumarli a vostro piacimento,
oppure se siete golose potete aggiungere alcune scaglie di
cioccolato fondente purissimo.
Il procedimento è semplicissimo
basterà solamente sciogliere tutto a bagnomaria
e poi versare negli stick e lasciar raffreddare
in frigo .
Se usate dei contenitori
simili ai miei
vi consiglio di aggiungere
almeno 10 gocce di
olio di jojoba per renderlo più morbido
e facilitare l'applicazione
"rigorosamente con il dito"
L'olio di jojoba può essere sostituito con l'olio alle mandorle o con l'olio di nocciolo di albicocca .
La cera d'api vi consiglio di acquistarla da un apicoltore o semplicemente alla Coldiretti , altrove vi costerà una fortuna.
Stessa cosa per il burro di cacao vi consiglio una torrefazione, circa 2, 50 all'etto o al massimo in pasticceria a circa 5 euro l'etto .
Il burro di karitè potete trovarlo in erboristeria o in farmacia. Se lo acquistate in farmacia vi consiglio di chiedere "il diritto di dispensa" che vi farà risparmiare un bel po.