Visualizzazione post con etichetta lista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lista. Mostra tutti i post

venerdì 24 aprile 2009

Abruzzo: ecco cosa serve....


Sollecitata da Cetty del blog Ventiquattroore che aveva letto il mio post relativo al terremoto in Abruzzo, ho chiesto a mio marito se poteva informarsi in maniera precisa, tramite un suo amico che sta operando attivamente con la Protezione Civile nelle zone terremotate, su quanto realmente occorre ORA nelle tendopoli, in modo da poter raccogliere quanto più materiale possibile che verrà consegnato, con cadenze quindicinali, dalla Protezione Civile di Forlì.


La prossima partenza averrà il 30 di Aprile, poi il 15 di Maggio, poi il 30 Maggio ecc. ecc...

Io mi offro per raccogliere il materiale e magari catalogarlo; mio marito lo consegnerà di persona alla Protezione Civile di Forlì prima delle patenze previste.
La persona della Protezione Civile che si è offerta per fare "da corriere" è Luca Pizzigati: tutto ciò che verrà raccolto verrà consegnato nelle tendopoli di Coppito; Luca ci ha anche comunicato che l'unità della Protezione Civile in cui opera intende fare in modo che tutto venga perfettamente documentato, in modo che chi spedisce abbia la sicurezza di vedere e sapere come è stato utilizzato il materiale inviato; ci saranno anche lettere di ringraziamento e immagini, video... insomma stanno cercando di organizzarsi al meglio per poterci dare la garanzia che nulla sarà perduto e, con tutto quello che hanno da fare, è secondo me un ulteriore merito (e una ulteriore garanzia per noi).
Ho ricevuto due liste di materiale che raggruppato e che di seguito riporto: chiunque abbia intenzione di partecipare a questa raccolta può mettersi tranquilamente in contatto con me con una e-mail all'indirizzo :
Come potrete notare, sono tutti oggetti facilmente reperibili e... basta veramente poco!!!

Per quanto mi riguarda ho pensato che provvederò ogni settimana ad inviare qualcosa, anche se sono perfettamente conscia che sarà un granello di sabbia, ma come si è detto per lo swap per l'Abruzzo, un granello alla volta....

Ecco la lista del materiale che occorre e che verrà consegnato presso la tendopoli di Coppito:

ATTREZZI DA CUCINA:
carta argentata;
taglieri;
affettatrice;
apriscatole da banco;
apriscatole (30 pz almeno);
teglie da forno;
pentole grandi;
vassoi;
bicchierini;
posate plastica (700 x tipo almeno);

ALIMENTARI:
pelati e polpa di pomodoro;
vino bianco

PRODOTTI PER L'IGIENE e SANITARI:
cerotti;
pinzette;
taglia unghie;
pettini;
spazzole;
colluttorio;
creme idratanti;
deodoranti;
shampoo antipidocchi 50 pezzi (sperando di non doverlo usare!)
PRODOTTI PER LA CASA:
bacinelle;
scope e manici (una ventina)
mollette;
detersivo per vestiti (per bucato a mano!!!!);
detersivo per piatti;
detersivo per pavimenti;
sgrassatore liquido casa;
napisan 20 pezzi;
sacchi immondizia grossi ;

VESTIARIO:
scarpe sportive (che siano comode!) dal 37 al 45 sia da uomo che da donna;
scarpe da ginnastica dal 35 al 46 (nuove);
scarpe da bambino dal 31 al 35 (nuove);
ciabatte da doccia;
ciabatte;
smanicati/gilet;
scarpe da donna basse;
giubbini leggeri;
giubbini leggeri da uomo
pancere mediche taglie varie;
canottiere uomo lana e cotone;
canottiere donna cotone giromanica;
reggiseni taglie varie in particolar modo dalla seconda alla quinta;
tute uomo taglie varie;
tute donna taglie varie;
tute da donne e da uomo (tipo acetate) tante e di tutte le taglie;
pantaloni pesanti taglie varie;
jeans uomo (tutte le taglie);
calzini donna taglie varie;
calzini di spugna;
intimo uomo-donna:
mutande lunghe uomo dalla IV alla VIII
magliette intimo uomo (tutte le taglie);
reggiseni dalla 2° alla 6° (soprattutto)
calze da donna misura 3°/6° da 40/50 DEN;
pancerine donna dalla IV alla VII;
un pigiama di cotone 100% per una signora allergica;
teli doccia/accappatoi;
coperte (sperando che le temperature notturne pian piano si alzino)

CANCELLERIA:
fogli a4 per plastificare;
scotch;
pennarelli indelebili;
pennarelli per stoffa;
colori a dito;
pinzette/spillette portatesserini

VARI:
accendini;
batterie di vario tipo (non ricaricabili);
batterie stilo 5 scatole;
torce;
spago;
cordino da pacchi (4-5 rotoli almeno);
scotch da imballaggio trasparente;
nastro pacchi (10 rotoli);
teloni;
palloni da rugby:
sacchi di plastica neri (normali e grandi);
nastro rosso e bianco;
50 metri di tubo di gomma per irrigare (1/2 pollice o 1 pollice):
fascette per tubo

Un ulteriore richiesta è pervenuta da diverse signore anziane:
ferri da maglia;
lana;
uncinetti;
cotone;
ago e filo

Ecco, questa è lista; suppongo che verrà aggiornata spesso e vi chiedo quindi, qualora desideriate inviare qualcosa, di venire a rileggerla.

Questo è tutto per il momento, spero che la nostra generosità e la nostra disponibilità possa essere ancora una volta dimostrata, in maniera semplice e soprattutto mirata.

Aiutiamo questi nostri amici a non soffrire più di quello che già stanno soffrendo...
Ho, per questa iniziativa, aperto un nuovo blog, "L'Abruzzo siamo noi" dove potrete seguire passo a passo questa iniziativa, dove potrete scaricare la lista di ciò che occorre sempre aggiornata e dove anche Luca Pizzigati si terrà in contatto con noi.
__