Translate

giovedì 13 giugno 2013

Presentazione blog su Scartline

Da oggi, con il mio blog: La vetrina arcobaleno, sono entrata a far parte degli Artisti di Scartline.
 Qui troverete una breve presentazione del blog e una piccola raccolta delle mie principali creazioni. Ecco il link: http://www.scartline.it/news/la-vetrina-arcobaleno/.
Scartline sponsorizza il lato bello e utile del rifiuto. E' una comunity aperta a tutti gli amanti dell'arte, del riciclo e del riusco. A tutto coloro che riescono a vedere dietro uno scarto o rifiuto un'opera d'arte.
Ecco le opere raccolte all'interno del mio spazio:

Riciclo sacchetti di plastica

Riciclo legnetti, conchiglie e centrino

Riciclo metro da sarta

Riciclo vasetti yougurt

Riciclo imballaggio polistirolo

Riciclo bottiglie e contenitori in plastica

Riciclo lattine di alluminio

Riciclo ritagli di stoffa e tappi bottiglie

Riciclo tappi di bottiglie

Riciclo tetra pack e plastica

Alla prossima creazione!

mercoledì 12 giugno 2013

Cestini in stoffa da bagno

Il bagno è uno dei posti preferiti di ogni donna... perché? Semplice! Ci rinchiudiamo in questo piccolo ma grande angolo della casa per dedicarci al relax. Lunghi bagni, maschere per il viso, corpo o capelli, la scelta del trucco, della pettinatura da sfoggiare ogni giorno... Insomma il nostro piccolo mondo ricco di trucchi, profumi, creme, saponi, cosmetici e sali da bagno. Ma tutta questa roba dove la mettiamo? Ecco perché ho deciso di creare un altro componente del mio "Morbido set da bagno": Cestini in stoffa porta trucchi, cosmetici, e sali da bagno. Che ne dite? Non è bello poter avere ciò che vi serve, sempre a portata di mano, ma con ordine?


Alla prossima creazione!

lunedì 10 giugno 2013

Orologio da parete in stoffa

Oggi vi presento un altro progetto all'insegna del riciclo e dei riuso.
Questa volta ho riciclato una vecchia cornice e riutilizzato una piccola sveglia.
Vi ricordate il "Morbido set da bagno", pubblicato tempo fa sulla rivista Gli speciali di Casa da Sogno
Questa creazione, come altre che vi presenterò nei prossimi post, è stata ispirata, proprio per completare quel set da bagno.
Il materiale per la realizzazione di questo progetto è:
 - vecchia cornice
 - stoffa di cotone
 - passamaneria
 - fiorellini ricavati da un centrino
 - strass
 - forbici
 - colla a caldo
 - piccola sveglia
 - nastri in seta

La base dell'orologio è una vecchia cornice, rivestita di tessuto, in cui ho fissato il meccanismo di una piccola sveglia. Infine, ho decorato l'orologio con della passamaneria, nastri, fiorellini e strass. Per incollare i vari materiali tra loro ho utilizzato la colla a caldo.

Alla prossima creazione!

giovedì 6 giugno 2013

Borsa trasportino cane: riciclo jeans

Quando si accoglie per la prima volta un cucciolo in casa tutto deve essere pronto per il suo arrivo, ma molto spesso la spesa per l'allestimento della cuccia, del trasportino e per i vari accessori può risultare elevata. Quindi perché non alleggerirla con qualche accessorio fatto con le tue mani? Per esempio realizzando una borsa trasportino per il cane, riciclando un vecchio paio di jeans e i manici di una borsa ormai démodé. Il trasportino per cani di piccola taglia o per i cuccioli fino a tre mesi è molto utile, poiché fino al completo ciclo di vaccini non potranno mettere le zampine per strada. 
Vi presento con molto piacere questo progetto, appena pubblicato sulla rivista " Cucito e Ricamo" n. 3 Giugno/Luglio 2013. Questo magazine è dedicato a tutte le creative che hanno la passione per il cucito. E' ricco di progetti, idee e lavori originali, da realizzare interamente a mano. Ogni scheda è correlata di tutte le informazioni utili per la realizzazione di ogni creazione. 
Ecco le foto del progetto, in cui è presente la piccola, dolce Maya!

 

Cosa ne pensate? Non è bello portare il vostro cucciolo sempre con voi!

Alla prossima creazione!

mercoledì 5 giugno 2013

Borsa con fettuccia 100% plastica riciclata

Quante volte dopo aver fatto la spesa, invadete la casa con materiali di imballaggio? Dalle comunissime buste di plastica o carta, alle bottiglie di plastica o vetro, alle lattine di alluminio, etc. 
Come sempre il consiglio che vi posso dare è di fare sempre la raccolta differenziata, oppure, di usare tali scarti  per realizzare qualcosa di utile, di cui avete bisogno, dando sfogo a tutta la creatività che c'è dentro di voi!
Il progetto di oggi è nato appunto dall'idea di riciclare vecchie buste di plastica e  qualche sacco per la spazzatura, dando vita ad una leggera, comoda e colorata shopping bag. Che ne dite? Provateci anche voi. La tipica fettuccia per borse molte volte è un po' cara e un solo gomitolo il più delle volte è insufficiente... allora perché non sostituirla con una totalmente gratis? Fate come me, e realizzate una fettuccia 100% riciclata, 100% plastica, 100 % economica! Siete pronte? 
L'occorrente per questo progetto è:
 - 4 sacchetti di plastica
 - 2 sacchi per la spazzatura
 - uncinetto 12
 - forbici
 - righello
 - penna

Ecco un tutorial fotografico del progetto:




 


Spero che anche questa idea vi sia piaciuta e che sia stata d'ispirazione per qualche vostra creazione...

Al prossimo progetto!

giovedì 30 maggio 2013

Portatutto realizzato con collant e tetra pack

Un vecchio paio di collant e un contenitore del latte in tetra pack, se uniti tra loro, danno vita a questo simpatico e colorato contenitore per la cucina
Ne potete realizzare per diversi usi, per esempio nella cameretta dei bimbi per contenere penne, matite e pennarelli. Nel bagno per mettere in ordine pettini, spazzole, matite e pennelli per il make-up... Nel salotto per appoggiare e ritrovare con facilità i telecomandi della tv, del decoder, del videoregistratore, etc... La differenza, in questo caso è la scelta della tinta e della fantasia del collant.
L'occorrente per questo progetto è:
 - forbici
 - contenitore in tetra pack
 - collant
 
Con le forbici ritagliate la parte superiore del contenitore in tetra pack. Prendete la calza in nylon e rivestite il contenitore, ritagliate la parte in eccesso. 
Questo progetto è molto facile, veloce e sicuro. Divertitevi a realizzarne di diversi con i più piccoli, il divertimento è garantito! E poi, con la scusa del gioco, forse finalmente potrete vedere la loro cameretta in ordine! ;-)

Alla prossima creazione!

mercoledì 29 maggio 2013

Ciondolo in Tetra pack


Vi piacerebbe trasformare una bottiglia del latte, in tetra pack, in un ciondolo
Ecco un nuovo spunto per realizzare dei simpatici e leggeri bijoux! Impermeabili, luminosi e soprattutto... Economici ed ecologici! Il tetra pack, è un materiale fantastico, ideale per questo tipo di creazioni! Ricorda vagamente delle lastrine in alluminio, non trovate?
Per creare questo ciondolo ho utilizzato la tecnica dell'intreccio.
Inoltre, potete realizzare anche un anello e degli orecchini in coordinato.

L'occorrente per questo progetto è:
 - bottiglia in tetra pack
 - laccio in tessuto
 - spunzonatrice
 - colla potente attaccatutto
 - anellini per bioux
 - forbici
 - righello
 - matita
 - pinze

Prendete il cartoncino del latte e ritagliate la sagoma di un rettangolo. Con l'aiuto di un righello e della matita tracciate le linee delle striscioline della lunghezza e larghezza desiderata.
Ritagliate le striscioline ottenute. Dopodiché, piegatele a metà ed infine intrecciatele l'una con l'altra.
Concluso l'intreccio, fissate il tutto con qualche goccia di colla super potente. Successivamente, quando la colla si sarà asciugata, fate un buchino con la spunzonatrice, e inserite 2 anellini.
Et voilà! In pochi e semplici passi, ecco materializzarli il vostro ciondolo ricicloso? Che ne dite? Vi piace il risultato?

Alla prossima creazione! 

Vi consiglio di visitare anche i seguenti post:

lunedì 20 maggio 2013

Come trasformare una bottiglia di plastica in un fiore


I fiori sono un regalo della natura. Sono radiosi, freschi, profumati, accoglienti, colorati, di una bellezza spettacolare. Potrei continuare fino all'infinito e troverei altrettanti aggettivi per descrivere così tanta grazia. Rispettare a natura, è pertanto un nostro dovere. Nel nostro piccolo cosa posiamo fare? Per esempio riciclare le bottiglie di plastica per trasformarle in affascinanti fiori. 
Per decorare una collana, un anello, degli orecchini. Per arredare la casa con tocchi di colore e fragranze. Che ne dite? Vi piace questa eco-idea?















La tecnica è davvero semplice e divertente. Non solo, per poterli realizzare bastano pochi attrezzi: una candela, un accendino , un taglierino e un paio di forbici. Ritagliare la forma che più vi piace dal fondo di una bottiglia o anche dalla parte del tappo, otterrete due diversi tipi di fiori. Avvicinatevi con molta cautela alla candela tenendo comunque una certa distanza per non bruciarvi e soprattutto per non bruciare la plastica! Si deve deformare a contatto con il calore e in base alla trasformazione del momento attuate un gioco di mani fatto di movimenti più o meno circolari, avvicinandovi o allontanandovi dal colore in base all'effetto desiderato. 
E poi, come sempre largo sfogo alla creatività. Questi che vi ho rappresentato sono solo alcune delle cose che ho realizzato con le bottiglie di plastica. 

Buon divertimento e tanta fantasia!
Alla prossima creazione!

sabato 18 maggio 2013

Portatutto riciclando una bottiglia di plastica

La casa è sempre invasa da plastica, vetro, alluminio e da qualsiasi materiale di imballaggio che acquistiamo insieme al prodotto, quando facciamo la spesa?
Il consiglio che vi posso dare è come sempre, di fare la raccolta differenziata e di smistare i vari materiali negli appositi cassonetti. 
Ma, se invece volete divertirvi a ricreare qualcosa di nuovo... largo spazio alla fantasia e alla creatività.
Il progetto dedicato al riciclo che vi presento oggi è: un porta-tutto ricavato riciclando semplicemente una bottiglia di plastica che in precedenza conteneva l'acqua.  Potete divertirvi a crearne uno per ogni materiale diverso da contenere e in poco tempo, non solo avrete messo in ordine, ma avrete realizzato anche un eco-set (economico-ecologico)!

Occorrente:
 - bottiglia di plastica
 - taglierino
 - ago
 - filo di cotone
 - pennello
 - smalto 
 - nastro di raso
 - macchina da cucire
 - spilla da balia

Ecco il tutorial fotografico:






 



Vi aspetto alla prossima creazione!

Recensioni

Sei un'azienda? Vuoi farti conoscere sul mio blog? Contattami al seguente indirizzo e-mail: lavetrinaarcobaleno@gmail.com Potrei testare e provare tutti i prodotti che troverò interessanti!