Tutte le notizie in tempo reale sul tuo computer
Da oggi, grazie al sistema RSS potrai essere aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie di Corriere.it. L'RSS è un sistema per la distribuzione di contenuti che ti permette di ricevere in ogni momento sul computer le ultime notizie pubblicate da Corriere.it. Il servizio è gratuito e non richiede nessuna registrazione. I feed Rss di Corriere comprendono il titolo, il sommario e l'indirizzo internet (url) di tutti gli articoli pubblicati in home page e nelle sezioni del sito. Potrai così decidere di essere sempre aggiornato sulle notizie che più ti interessano in modo semplice e immediato.
Notizie
- Corriere home - tutte le notizie
- Editoriali
- Cronache
- Politica
- Esteri
- Economia
- Cultura
- Spettacoli
- Cinema e Tv
- Scienze
- Sport
- Motori
- Animali
- English
- Chinese
Informazione Locale
- Bologna
- Firenze
- Veneto
- Verona
- Venezia Mestre
- Padova
- Treviso
- Belluno
- Rovigo
- Mezzogiorno
- Napoli
- Salerno
- Caserta
- Bari
- Lecce
- Milano
- Roma
CorriereTv
Salute
L'Esperto Risponde
- Allergie: cibi, farmaci
di Costantino Troise - Allergie respiratorie
di Walter Canonica - Cuore
di Filippo Crea - Diabete
di Emanuele Bosi - Tieni il fegato sano
di Gaetano Ideo - Incontinenza
Fond. Italiana Incontinenza - Malattie Infettive
di Massimo Galli - Malattie Respiratorie
di Leonardo Fabbri - Reumatologia
di C.M.Montecucco - Malati Reumatici: Diritti
A cura dell'ANMAR - Nutrizione
di Andrea Ghiselli - Pensa alla Salute
di Riccardo Renzi - Osteoporosi
di Maria Luisa Brandi - Malattie renali
di Giuseppe D’Amico e Giuliano Colasanti - Prevenzione delle malattie maschili
Società Italiana di Andrologia - Terapia del Dolore
di Stefano Nardini
Sportello cancro
- L'oggi e il domani della Ricerca
di Umberto Veronesi - Senologia
di Giovanna Gatti - Il melanoma
di Natale Cascinelli - La prostata
di Michele Gallucci - Il polmone
di Gaetano Rocco - Tumori gastrointestinali
di Leandro Gennari - Fegato, pancreas e vie biliari
di Adelmo Antonucci - Ginecologia
di Nicoletta Colombo - Radioterapia
di Patrizia Olmi - Chemioterapia
di Francesco Cognetti - Ematologia
di Sergio Amadori - Tumori infantili e tumori rari
Giorgio Dini e Vittorio Quagliolo - Testa, collo e tiroide
di Franco Ionna - Tumori cerebrali
di Carlo Lazzaro Solero - Psiconcologia
di Claudia Borreani - Stop al Fumo
di Stefano Nardini - Tiroide
di Alfredo Pontecorvi
Blog
- Mediablog
di Marco Pratellesi - Italians
di Beppe Severgnini - Meritocrazia
Roger Abravanel - Avanti Pop
di Maria Laura Rodotà - Vita Digitale
di Federico Cella - Americas
di Rocco Cotroneo - BigBen
di Fabio Cavalera - La Deriva
G.A. Stella e S. Rizzo - Graffiti da Berlino
di Danilo Taino - ChelseaMia
di Alessio Altichieri - Penna e Baguette
di Massimo Nava - Poesia
di Ottavio Rossani - Rispendo
di Marina Martorana - Il posto delle favole
Di Andrea Salvatici - La nostra storia
di Dino Messina - Le vie dell'Asia
di Marco del Corona - Dentro lo Stadio
di Roberto Stracca - Mamma Mia
di Juliet Linley - Photobackstage
di Settimio Benedusi - Questione Capitale
di Luca Zanini - Web Wine Food
di Francesco Arrigoni - GENERAZIONE PRO PRO
di Dario Di Vico - SILICON VALLEY
di Marco Marinucci - ROUTE 66
di Alessandra Farkas - MISTERO BUFO
di Flavio Vanetti
Forum
- TeleVisioni
di Aldo Grasso - Bon Ton
di Lina Sotis - Fegiz Files
di Mario Luzzatto Fegiz - Così è la vita
di Isabella Bossi Fedrigotti - Questioni d'amore
di Gianna Schelotto - Scioglilingua
di Giorgio De Rienzo - Leggere e scrivere
di Paolo Di Stefano - I nostri soldi
di Massimo Fracaro - Il salvaprezzi
di Anna Bartolini - Matrimonio
di Cesare Rimini - Genitori e figli
di Fulvio Scaparro - Scienza e Spazio
di Giovanni Caprara - Il futuro della Ricerca
di Umberto Veronesi - Ambiente e clima
di Franco Foresta Martin - AVANTI POP
di Maria Laura Rodotà
Come funziona
Per accedere al servizio Rss è sufficiente una connessione a Internet e un lettore (detto anche "aggregatore") che consenta di ricevere i canali Rss delle notizie che più interessano. Puoi scaricare da Internet diversi lettori sia gratuiti che a pagamento. Tra i diversi programmi disponibili in Rete, Corriere.it ti propone in alternativa SharpReader oppure FeedReader, entrambi gratuiti e semplici da installare e utilizzare.
Come iscriversi ai feed RSS di Corriere.it
Clicca col tasto destro del mouse sul pulsante arancione o sul titolo del feed (vedi tabella in testa a questa pagina) corrispondente al canale al quale intendi iscriverti e scegli "copia collegamento". Se usi SharpReader, Nel campo "Address" incolla l'indirizzo appena copiato e premi "Subscribe". Se invece utilizzi FeedReader, clicca sul pulsante "new feed" e incolla l'indirizzo appena copiato. Clicca su "next" e poi "finish".