- Virgilio Alterocca, imprenditore italiano († 1910)
- Salvatore Baldassarre, veterinario italiano († 1917)
- Cheikh Ahmadou Bamba, religioso senegalese († 1927)
- George Barrow, geologo scozzese († 1932)
- Ottavio Briccola, generale italiano († 1924)
- Santi Consoli, storico, letterato e politico italiano († 1927)
- John Edward Courtenay Bodley, saggista inglese († 1925)
- Giuseppe Depanis, avvocato e critico musicale italiano († 1942)
- Vissarion Džugašvili, artigiano georgiano
- Roberto Ferruzzi, pittore italiano († 1934)
- Francesco Filippini, pittore italiano († 1895)
- Vincenzo Filonardi, politico e militare italiano
- Johnston Forbes-Robertson, attore teatrale inglese († 1937)
- Ugo Gheduzzi, pittore italiano († 1925)
- William Francis Hillebrand, chimico tedesco († 1925)
- Charles Howard Hinton, scrittore britannico († 1907)
- Francesco Innamorati, avvocato e politico italiano († 1923)
- Antonio Jatta, agronomo e politico italiano († 1912)
- Vladimir Nikolaevič Kokovcov, politico russo († 1943)
- Charles Carmichael Lacaita, botanico e politico britannico († 1933)
- Liu Fengchun, insegnante cinese († 1922)
- Michele Lojacono Pojero, botanico italiano († 1919)
- Ma Gui, insegnante cinese († 1940)
- Tullo Masi, generale, patriota e politico italiano († 1915)
- Sherman McMasters, criminale statunitense
- Idelfonso Nieri, filologo e letterato italiano († 1920)
- Dmitrij Nikolaevič Ovsjaniko-Kulikovskij, linguista e critico letterario russo († 1921)
- Pietro Romualdo Pirotta, botanico e naturalista italiano († 1936)
- Silvia Pisacane, politica italiana († 1888)
- Marie Prescott, attrice teatrale francese († 1893)
- Mozaffar ad-Din Shah Qajar († 1907)
- Juan Bautista Quirós Segura, politico costaricano († 1934)
- David George Ritchie, filosofo britannico († 1903)
- Luigi Rossi, pittore svizzero († 1923)
- Fanny Salazar Zampini, insegnante, scrittrice e pittrice italiana
- Luigi Secchi, scultore italiano († 1921)
- Ernesto Sivori, baritono italiano († 1923)
- Janet Stancomb-Wills, politica britannica († 1932)
- Claude Thomas Stanfield Moore, pittore britannico († 1901)
- Ulisse Tanganelli, poeta, magistrato e avvocato italiano († 1931)
- William Tattenbaum, criminale statunitense († 1881)
- Rynner Van Heste, ciclista su strada statunitense
- Ernst August Max von Bacmeister, generale tedesco († 1938)
- Adolph Strümpell, neurologo tedesco († 1925)
- 1º gennaio
- 6 gennaio - Woodbridge Nathan Ferris, insegnante e politico statunitense († 1928)
- 9 gennaio - Henning von Holtzendorff, ammiraglio tedesco († 1919)
- 11 gennaio - Sebastiano Catania, matematico italiano († 1946)
- 12 gennaio - Gregorio Ricci Curbastro, matematico italiano († 1925)
- 16 gennaio
- 17 gennaio - Alessandro Portis, geologo e paleontologo italiano († 1931)
- 24 gennaio - Paul Julius Möbius, scienziato e neurologo tedesco († 1907)
- 28 gennaio - José Martí, politico, poeta e scrittore cubano († 1895)
- 29 gennaio - Shibasaburō Kitasato, medico e batteriologo giapponese († 1931)
- 30 gennaio
- 1º febbraio - Oskar Langendorff, fisico e fisiologo tedesco († 1908)
- 9 febbraio
- 11 febbraio
- 14 febbraio - Bernardo Valentim Moreira de Sá, violinista, musicologo e direttore d'orchestra portoghese († 1924)
- 17 febbraio - Jaroslav Vrchlický, poeta, critico letterario e editore ceco († 1912)
- 18 febbraio
- 21 febbraio - Armand du Paty de Clam, ufficiale francese († 1916)
- 6 marzo - John Tunstall, allevatore inglese († 1878)
- 8 marzo - Frank S. Black, politico statunitense († 1913)
- 9 marzo - Nicholas Spit, vescovo vetero-cattolico olandese († 1929)
- 10 marzo - Higaonna Kanryō, karateka e maestro di karate giapponese († 1916)
- 11 marzo - Francesco Tedesco, politico italiano († 1921)
- 13 marzo - Eduardo Scarpetta, attore e commediografo italiano († 1925)
- 14 marzo - Ferdinand Hodler, pittore svizzero († 1918)
- 20 marzo - Dmitry Sipyagin, politico russo († 1902)
- 29 marzo - Elihu Thomson, ingegnere e inventore statunitense († 1937)
- 30 marzo - Vincent van Gogh, pittore olandese († 1890)
- 31 marzo - Carlo del Balzo, scrittore e deputato italiano († 1908)
- 1º aprile - Marcello Amero d'Aste, ammiraglio e senatore italiano († 1931)
- 4 aprile - Károly Zipernowsky, ingegnere ungherese († 1942)
- 5 aprile - Alfonso Rendano, pianista e compositore italiano († 1931)
- 6 aprile
- 7 aprile - Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha († 1884)
- 10 aprile - Gabriella Rasponi Spalletti, attivista italiana († 1931)
- 12 aprile - James Mackenzie, fisiologo scozzese († 1925)
- 14 aprile - Francesco Spinelli, sacerdote italiano († 1913)
- 22 aprile - Alphonse Bertillon, criminologo francese († 1914)
- 29 aprile - Pietro Antonelli, diplomatico e esploratore italiano († 1901)
- 2 maggio
- 6 maggio - Philander Chase Knox, politico e avvocato statunitense († 1921)
- 7 maggio
- 11 maggio - Benedetto Lorenzelli, cardinale italiano († 1915)
- 13 maggio - Giulio Alessio, economista e politico italiano († 1940)
- 14 maggio - Hall Caine, scrittore e drammaturgo britannico († 1931)
- 26 maggio - John Wesley Hardin, criminale statunitense († 1895)
- 28 maggio - Carl Larsson, pittore svedese († 1919)
- 29 maggio - Francesco Fanciulli, direttore di banda e compositore italiano († 1915)
|
- 3 giugno - Flinders Petrie, egittologo e archeologo britannico († 1942)
- 10 giugno - Alexander Watson Hutton, dirigente sportivo e insegnante scozzese († 1936)
- 11 giugno - Jules Repond, ufficiale svizzero († 1933)
- 12 giugno - Rosario Alagna, matematico italiano († 1924)
- 17 giugno - George Montagu, VIII duca di Manchester, nobile britannico († 1892)
- 20 giugno - Luigi Spandre, vescovo cattolico italiano († 1932)
- 21 giugno - Alfredo Dallolio, generale e politico italiano († 1952)
- 30 giugno
- 5 luglio
- 12 luglio - Louis Charles Trabut, botanico e fisico francese († 1929)
- 15 luglio
- 17 luglio - Alexius Meinong, filosofo austriaco († 1920)
- 18 luglio - Hendrik Lorentz, fisico olandese († 1928)
- 20 luglio - Aleksandr Bagration-Mukhrani († 1918)
- 24 luglio
- 25 luglio
- 26 luglio - Gaetano De Lai, cardinale italiano († 1928)
- 27 luglio - Vladimir Galaktionovič Korolenko, scrittore russo († 1921)
- 3 agosto
- 11 agosto - Cesare Tallone, pittore italiano († 1919)
- 12 agosto - Alfonso Lucifero, politico italiano († 1925)
- 13 agosto - Antonio Salandra, politico italiano († 1931)
- 19 agosto - Aleksej Alekseevič Brusilov, generale russo († 1926)
- 21 agosto - Teodoro Valfrè di Bonzo, cardinale italiano († 1922)
- 27 agosto - Dorsey William Shackleford, politico e avvocato statunitense († 1936)
- 28 agosto
- 1º settembre - Giuseppe Muscat Azzopardi, avvocato, scrittore e linguista maltese († 1927)
- 2 settembre
- 5 settembre - Giuseppe Barison, pittore italiano († 1931)
- 9 settembre - Pierre Marie, neurologo e medico francese († 1940)
- 11 settembre - Katharina Schratt, attrice austriaca († 1940)
- 12 settembre - Boghos Bedros XIII Terzian († 1931)
- 13 settembre - Hans Christian Gram, medico, patologo e farmacologo danese († 1938)
- 16 settembre - Albrecht Kossel, chimico, medico e fisiologo tedesco († 1927)
- 19 settembre - Michele di Braganza († 1927)
- 20 settembre - Chulalongkorn († 1910)
- 21 settembre
- 23 settembre
- 25 settembre - Juan Francisco González, pittore cileno († 1933)
- 29 settembre - Thyra di Danimarca († 1933)
- 2 ottobre - Blanche Roosevelt, soprano e scrittrice statunitense († 1898)
- 4 ottobre - Armando Palacio Valdés, scrittore e critico letterario spagnolo († 1938)
- 5 ottobre - Konstantin Stoilov, politico bulgaro († 1901)
- 6 ottobre - Francis Meadow Sutcliffe, fotografo inglese († 1941)
- 10 ottobre - Victor Howard Metcalf, politico statunitense († 1936)
- 12 ottobre - Alessandro Kraus, musicologo sammarinese († 1931)
- 13 ottobre - Lillie Langtry, attrice inglese († 1929)
- 14 ottobre
- 16 ottobre - Emilio Aceval, politico paraguaiano († 1931)
- 17 ottobre - Marija Aleksandrovna Romanova († 1920)
- 20 ottobre - Albert Gallois, esperantista francese
- 22 ottobre - Carlo Rosaspina, attore teatrale italiano († 1929)
- 23 ottobre - João Capistrano de Abreu, scrittore brasiliano († 1927)
- 24 ottobre - Friedrich Pourtalès, diplomatico tedesco († 1928)
- 25 ottobre - Sydney Buxton, politico britannico († 1934)
- 29 ottobre
- 30 ottobre - Louise Abbéma, pittrice francese († 1927)
- 31 ottobre - Stefan Stambolov, politico bulgaro († 1895)
- 7 novembre - Luigi Failla Tedaldi, entomologo italiano († 1933)
- 9 novembre
- 21 novembre - Husayn Kamil († 1917)
- 22 novembre - Edoardo Soderini, politico italiano († 1934)
- 25 novembre - Jozef Škultéty, critico letterario, linguista e storico slovacco († 1948)
- 27 novembre
- 29 novembre - Andrea Fiore, vescovo cattolico italiano († 1914)
- 5 dicembre - Alfredo Comandini, giornalista e politico italiano († 1923)
- 13 dicembre - Leonardo Bazzaro, pittore italiano († 1937)
- 14 dicembre
- 15 dicembre - Theodor von Frimmel, musicologo, storico dell'arte e medico austriaco († 1928)
- 17 dicembre - Émile Roux, medico e microbiologo francese († 1933)
- 22 dicembre
- 23 dicembre - William Henry Moody, politico statunitense († 1917)
- 26 dicembre
- 30 dicembre - André Messager, compositore e direttore d'orchestra francese († 1929)
|