Maxim Vengerov
Maxim Vengerov (Novosibirsk, 20 agosto 1974) è un violinista russo naturalizzato israeliano.
Indice |
[modifica] Biografia
Maxim Vengerov è nato nella capitale della Siberia Occidentale, Novosibirsk, nell'agosto del 1974. All'età di dieci anni vinse il primo premio al concorso Junior di violino Wieniawsky. Dopo i primi studi con Galina Turtschaninova, si è perfezionato con il didatta Zakhar Bron, nell'ex Unione Sovietica.
Nel 1990 Vengerov e la sua famiglia sono emigrati in Israele, dove il padre ha continuato la professione di oboista e dove Maxim ha preso la cittadinanza israeliana, prestando anche servizio nell'esercito israeliano.
[modifica] Carriera
Dopo essersi esibito con regolarità a Mosca e Leningrado, debuttò come solista con la Royal Concergebouworkest, la BBC Philharmonic Orchestra, e sotto la guida di Valeri Gergiev nel Lichfield Festival, oltre che con l'Orchestra Sinfonica dell'URSS, sotto la direzione di Yuri Siminiov, nel corso di una tournée in Italia. Vengerov è anche un ottimo violista.
[modifica] Violini
Suona su uno Stradivari del 1727 "Kreutzer"
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Maxim Vengerov