- Loreto Apruzzese, teologo e giurista italiano († 1833)
- Pëtr Ivanovič Bagration, generale russo († 1812)
- Pierantonio Bondioli, medico e scienziato italiano († 1808)
- Jean-Baptiste Cervoni, generale francese († 1809)
- Antonio Collalto, matematico italiano († 1820)
- Giovanni Battista D'Oncieu de La Bàtie, militare italiano († 1847)
- Giovan Battista Dell'Era, pittore italiano († 1799)
- Francesco Lodron, diplomatico austriaco († 1805)
- Giacomo Minutoli, architetto italiano († 1827)
- Natale Mussini, compositore italiano († 1837)
- Giuseppe Perovani, pittore italiano († 1835)
- James Smithson, mineralogista e chimico britannico († 1829)
- Joseph Strutt, politico e filantropo inglese († 1844)
- Pietro Terziani, compositore italiano († 1831)
- 2 gennaio - Charles Hatchett, chimico e mineralogista inglese († 1847)
- 10 gennaio - Adolf Ribbing, militare svedese († 1843)
- 21 gennaio - Tommaso Prelà, medico italiano († 1846)
- 17 febbraio - James Ivory, matematico e astronomo scozzese († 1842)
- 28 febbraio - Domenico Scinà, fisico e storico italiano († 1837)
- 3 marzo - Francesco Alberi, pittore italiano († 1836)
- 7 marzo - Joseph Nicéphore Niépce, fotografo francese († 1833)
- 27 marzo - Franz von Baader, ingegnere, filosofo e medico tedesco († 1841)
- 6 aprile - Carlo Felice di Savoia († 1831)
- 14 aprile - Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt († 1796)
- 26 aprile - Emma Hamilton († 1815)
- 12 maggio - Raimondo Guarini, storico, archeologo e epigrafista italiano († 1852)
- 13 maggio - Francisco Vieira, pittore portoghese († 1805)
- 16 maggio - Giovanni Antonio Benvenuti, cardinale italiano († 1838)
- 2 giugno - Giovanni Battista Accusani, vescovo cattolico italiano († 1843)
- 15 giugno
- 10 luglio - Benedetto Bono, politico e avvocato italiano († 1811)
- 14 luglio - Giacomo Filippo de Meester Hüyoel, generale e patriota italiano († 1852)
- 27 luglio - Federica Elisabetta di Württemberg († 1785)
|
- 29 luglio - Jean-Baptiste Drouet d'Erlon, generale francese († 1844)
- 6 agosto - Petros Mavromichalis, politico greco († 1848)
- 17 agosto - John Hope, IV conte di Hopetoun, generale britannico († 1823)
- 18 agosto - Ludwig Aloys von Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein, generale tedesco († 1829)
- 21 agosto
- 22 agosto - Carl Ludwig Willdenow, botanico, farmacista e micologo tedesco († 1812)
- 28 agosto - Charles de Broglie, sacerdote francese († 1849)
- 4 settembre - Roger de Damas, generale francese († 1823)
- 15 settembre - Manuel Maria Barbosa du Bocage, poeta portoghese († 1805)
- 18 settembre - Papa Gregorio XVI († 1846)
- 22 settembre - Paolo Ruffini, matematico e medico italiano († 1822)
- 24 settembre - José de Ribas, ammiraglio († 1800)
- 27 settembre - Antoine-Philippe de La Trémoille de Talmont, generale francese († 1794)
- 28 settembre - Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese († 1814)
- 29 settembre - Karl Ludwig Harding, astronomo tedesco († 1834)
- 17 ottobre - Henri-Jacques-Guillaume Clarke, duca di Feltre, politico e generale francese († 1818)
- 22 ottobre - Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco († 1823)
- 24 ottobre - Raffaele Mazzio, cardinale italiano († 1832)
- 26 ottobre - Jakub Jan Ryba, compositore e insegnante ceco († 1815)
- 3 novembre - Vincenzo Comi, chimico, medico e politico italiano († 1835)
- 14 novembre - Robert Fulton, ingegnere statunitense († 1815)
- 17 novembre
- 26 novembre - Christian von Ompteda, militare tedesco († 1815)
- 27 novembre
- 8 dicembre - Eli Whitney, imprenditore, inventore e ingegnere statunitense († 1825)
- 12 dicembre - Nicola II Esterházy († 1833)
- 22 dicembre - Johann Friedrich Pfaff, matematico tedesco († 1825)
- 28 dicembre - Félix de Beaujour, politico e storico francese († 1836)
- 30 dicembre - Domingos Xavier de Lima, ammiraglio portoghese († 1802)
|