9 maggio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio 2011 · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 9 maggio è il 129º giorno del Calendario Gregoriano (il 130º negli anni bisestili). Mancano 236 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 328 - Atanasio viene eletto vescovo di Alessandria d'Egitto
- 1087 - Traslazione delle reliquie di Nicola di Mira a Bari
- 1092 - Viene consacrata la cattedrale di Lincoln
- 1429 - Giovanna d'Arco sconfigge le truppe inglesi che stavano assediando Orléans
- 1502 - Cristoforo Colombo lascia la Spagna per il suo quarto e ultimo viaggio nel Nuovo Mondo
- 1671 - Thomas Blood, travestito da ecclesiastico, tenta di rubare la Corona d'Inghilterra dalla Torre di Londra. Viene catturato immediatamente perché è troppo ubriaco per correre con il bottino. Verrà in seguito condannato a morte e quindi misteriosamente perdonato e inviato in esilio da Re Carlo II
- 1848 - Finisce la battaglia di Cornuda tra le truppe pontificie e quelle austriache. Fu la prima battaglia in nome dell'Italia, conclusa con la carica di cavalleria e l'intero sacrificio dei Dragoni pontifici.
- 1887 - Il Buffalo Bill's Wild West Show debutta a Londra
- 1901 - L'Australia apre il suo primo Parlamento a Melbourne
- 1915 - prima guerra mondiale: Seconda battaglia di Artois - combattimenti tra le forze tedesche e quelle francesi
- 1921 - A Roma viene rappresentato per la prima volta il dramma Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello
- 1926 - L'Ammiraglio Richard E. Byrd e Floyd Bennett sostengono di aver volato sopra il Polo Nord (la successiva scoperta di un diario sembra indicare che questo non sia avvenuto)
- 1927 - Il Parlamento australiano si riunisce per la prima volta a Canberra

La seduta del Gran Consiglio il 9 maggio 1936, con la dichiarazione dell'Impero.
- 1936 - L'Italia si annette formalmente l'Etiopia dopo averne presa la capitale il 5 maggio, Vittorio Emanuele III viene proclamato Imperatore d'Etiopia.
- 1939 - Hitler e Mussolini a Firenze.
- 1941 - seconda guerra mondiale: il sottomarino tedesco U-110 viene catturato dalla Royal Navy. A bordo viene trovato l'ultima versione della macchina crittografica Enigma, che i crittografi alleati utilizzeranno per decifrare i messaggi in codice tedeschi
- 1945 - fine de facto della seconda guerra mondiale: primo giorno dopo la sottoscrizione della resa tedesca; Hermann Göring viene catturato dall'esercito statunitense; la Norvegia arresta Vidkun Quisling; L'Unione Sovietica celebra il giorno della Vittoria
- 1946 - Re Vittorio Emanuele III di Savoia abdica in favore di Umberto II
- 1949 - Ranieri III di Monaco Diventa principe di Monaco
- 1950 - Robert Schuman presenta la Dichiarazione Schuman, ideata da Jean Monnet che porterà al Trattato CECA. Questa dichiarazione segna l'inizio del processo d'integrazione europea, per cui il 9 maggio viene festeggiato ufficialmente dal 1985 come Giornata dell'Europa.
- 1955 - Guerra Fredda: La Germania Ovest entra nella NATO
- 1956 - Prima ascensione del monte Manaslu, l'ottava vetta più alta del mondo
- 1960 - La Food and Drug Administration approva la vendita della pillola anticoncezionale negli Stati Uniti
- 1974 - Il comitato giudiziario della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, apre le audizioni pubbliche e formali per l'impeachment del Presidente Richard M. Nixon
- 1978
- Roma - Viene ritrovato il cadavere di Aldo Moro
- Cinisi - Viene ritrovato il cadavere di Peppino Impastato
- 1987 - Un Ilyushin 62M polacco si schianta dopo il decollo a Varsavia, facendo 183 vittime
- 1994 - Nelson Mandela diventa il primo Presidente nero del Sudafrica.
- 1997 - Un proiettile colpisce una studentessa, Marta Russo, all'interno dell'Università La Sapienza
- 2002 - A Kaspiysk, Russia, una bomba radiocomandata esplode durante una parata uccidendo 43 persone e ferendone almeno 130
- 2008 - Yahoo! acquisisce AltaVista
- 2011 - Wouter Weylandt muore durante la 3^ tappa del Giro d'Italia 2011
[modifica] Nati
Lista di persone nate in questo giorno
|
|
[modifica] Morti
Lista di persone morte in questo giorno
|
|
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
- Italia: Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, nel giorno dell'omicidio di Aldo Moro[1].
- Regno Unito (Isola di Guernsey): Festa della Liberazione.
- Russia - "Giorno della vittoria" (sulla Germania nazista)
- Unione Europea: Festa dell'Europa, in commemorazione della "Dichiarazione Schuman".
[modifica] Religiose
- San Banban Sapiens
- San Beato, eremita e apostolo della Svizzera
- San Dioniso, vescovo di Vienne
- Sant'Erma
- San Geronzio, vescovo di Cervia
- San Giuseppe Do Quang Hien
- Sant'Isaia, profeta
- San Pacomio, abate
- Beata Maria Teresa (Karolina) Gerhardinger, fondatrice
Religione romana antica e moderna:
- Dies religiosus
- Lemuria, primo giorno
[modifica] Laiche
- Giornata della Vittoria nellEuropa orientale (viene celebrata in 12 dei 15 paesi dell'ex Unione Sovietica)
- Festa dell'Europa (questa data ricorda la presentazione, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, redatto da Jean Monnet, avvenuta nel 1950)
[modifica] Note
- ^ Il 3 aprile 2007 la Commissione Affari costituzionali del Senato in sede deliberante ha istituito il 9 maggio "Giorno dedicato a tutte le vittime del terrorismo e delle stragi". L'anno seguente la ricorrenza è stata celebrata per la prima volta al Palazzo del Quirinale sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su 9 maggio