1364
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1340 - anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 - anni 1380 | ||
1360 - 1361 - 1362 - 1363 - 1364 - 1365 - 1366 - 1367 - 1368 |
Calendario 1364
1364 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1364 |
Ab urbe condita | 2117 |
Calendario armeno | 812 — 813 |
Calendario berbero | 2314 |
Calendario bizantino | 6872 — 6873 |
Calendario buddhista | 1908 |
Calendario cinese | 4060 — 4061 |
Calendario copto | 1080 — 1081 |
Calendario ebraico | 5123 — 5124 |
Calendario etiopico | 1356 — 1357 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1419 — 1420 1286 — 1287 4465 — 4466 |
Calendario islamico | 765 — 766 |
Calendario persiano | 742 — 743 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Nel corso della guerra contro Firenze, il facoltoso banchiere pisano Giovanni d'Agnello in combutta con il capitano di ventura Giovanni Acuto si fa proclamare doge di Pisa e chiede subito un armistizio ai fiorentini ai quali concede sostanziali privilegi commerciali. Pochi mesi dopo, sempre in spalleggiato dalle truppe di Giovanni Acuto si farà proclamare capitano generale e governatore di Lucca.
- I mongoli vengono cacciati dalla Birmania
- Carlo V diventa re di Francia
[modifica] Nati
- Carlo II di Lorena († 1431)
- Nicolas de Gonesse, teologo e letterato francese
- Iolanda di Bar († 1431)
- Jean II Le Meingre, militare, diplomatico e politico francese († 1421)
- Margherita del Monferrato, nobile († 1420)
- Ralph Neville, nobile britannico († 1425)
- Teodoro II del Monferrato († 1418)
- 20 maggio - Henry Percy, condottiero inglese († 1403)
- 16 dicembre - Manuele III di Trebisonda, imperatore († 1417)
[modifica] Morti
|
|