- Oskar Alin, storico svedese († 1900)
- Ottomar Anschütz, fotografo tedesco († 1907)
- Albert Apponyi, diplomatico ungherese († 1933)
- Giovanni Branchi, diplomatico italiano († 1936)
- Salvatore Cacciola, politico italiano († 1927)
- Giacomo Campi, pittore italiano († 1921)
- Niccolò Cannicci, pittore italiano († 1906)
- Henry Louis Champy, operaio e attivista francese († 1902)
- Seth Carlo Chandler, astronomo statunitense († 1913)
- Vigilio Covi, ingegnere e patriota italiano († 1925)
- Alessandro De Rosis, italiano
- Spiro Dine, poeta e drammaturgo albanese († 1922)
- Stanislao Fadda, ingegnere italiano († 1912)
- Gaetano di Borbone-Due Sicilie († 1871)
- Giacomo Gandi, pittore italiano († 1932)
- Niccolò Giannotta, editore italiano († 1914)
- Eusebi Güell, imprenditore e politico spagnolo († 1918)
- Edward Singleton Holden, astronomo statunitense († 1914)
- Moise Jarach, banchiere italiano († 1922)
- Bahíyyih Khánum († 1932)
- Richard Kleinmichel, compositore e musicista polacco († 1901)
- Buonsanti Nicola Lanzillotti, veterinario, filosofo e patriota italiano († 1924)
- Edoardo Martel, botanico, mineralogista e insegnante italiano († 1929)
- Nikolaj Miklucho-Maklaj, etnologo, antropologo e biologo russo († 1888)
- Pedro Montt, avvocato e politico cileno († 1910)
- Giacomo Natoli, politico e patriota italiano († 1896)
- Dario Papa, giornalista e politico italiano († 1897)
- Alessandrina Ravizza, attivista e filantropa italiana († 1915)
- Émile Rey, alpinista italiano († 1895)
- Raoul Rigault, rivoluzionario francese († 1871)
- Maria Savi-Lopez, musicista, poetessa e insegnante italiana († 1940)
- Aristide Stefani, medico italiano († 1925)
- Giuseppe Turco, cantautore italiano († 1907)
- Abdullah al-Taashi, militare sudanese († 1899)
- Florentino Álvarez Mesa, scrittore e politico spagnolo († 1926)
- 1º gennaio
- 5 gennaio - Rudolf Christoph Eucken, filosofo e scrittore tedesco († 1926)
- 7 gennaio - Verner Clarges, attore inglese († 1911)
- 10 gennaio - Salvatore Farina, scrittore e giornalista italiano († 1918)
- 12 gennaio - Louis Billot, cardinale francese († 1931)
- 13 gennaio - Benigno Ferreira, giurista e politico paraguaiano († 1920)
- 17 gennaio - Donald McDonald Dickinson, politico statunitense († 1917)
- 19 gennaio - Gideon S. Ives, politico e avvocato statunitense († 1927)
- 24 gennaio - Isidore Verheyden, pittore belga († 1905)
- 25 gennaio - Paul-Joseph Blanc, pittore francese († 1904)
- 30 gennaio
- 3 febbraio - Judson Harmon, politico e avvocato statunitense († 1927)
- 5 febbraio - Johann Most, politico e giornalista statunitense († 1906)
- 7 febbraio - Vladimir Egorovič Makovskij, pittore, collezionista d'arte e insegnante russo († 1920)
- 9 febbraio
- 10 febbraio - Ira Remsen, chimico statunitense († 1927)
- 14 febbraio - Dalmazio Peano, presbitero italiano († 1932)
- 16 febbraio
- 18 febbraio - Giovanni Battista Lugari, cardinale italiano († 1914)
- 21 febbraio - Svatopluk Čech, scrittore e poeta ceco († 1908)
- 23 febbraio - Luigi Denza, compositore italiano († 1922)
- 25 febbraio - Giuseppe De Nittis, pittore italiano († 1884)
- 26 febbraio - Buffalo Bill, attore statunitense († 1917)
- 27 febbraio - Franz Mehring, politico e storico tedesco († 1919)
- 28 febbraio
- 1º marzo - Vasilij Vasil'evič Dokučaev, geografo russo († 1903)
- 2 marzo - Teresa Manetti, religiosa italiana († 1910)
- 7 marzo
- 16 marzo
- 19 marzo - Emilia Bernacchi, danzatrice italiana († 1902)
- 20 marzo - Giulio Bizzozero, medico italiano († 1901)
- 23 marzo - Enrico Alberto d'Albertis, navigatore, scrittore e etnologo italiano († 1932)
- 25 marzo - Anton Oberbeck, fisico tedesco († 1900)
- 28 marzo - Enrico XXII di Reuss-Greiz († 1902)
- 2 aprile - Eugenio Faina, politico italiano († 1926)
- 4 aprile
- 6 aprile - Gustav von Kessel, generale prussiano († 1918)
- 7 aprile - Franz Ries, violinista e compositore tedesco († 1932)
- 9 aprile - Francesco Paolo Tosti, compositore italiano († 1916)
- 13 aprile - William McGregor, dirigente sportivo scozzese († 1911)
- 20 aprile - Vyacheslav von Plehve, politico russo († 1904)
- 24 aprile
- 25 aprile
- 26 aprile - Giuseppe Arimondi, generale italiano († 1896)
- 28 aprile
- 2 maggio - Louis Leitz, inventore e designer tedesco († 1918)
- 4 maggio
- 5 maggio - Henryk Sienkiewicz, scrittore e giornalista polacco († 1916)
- 6 maggio - Théophile Ferré, politico e giornalista francese († 1871)
- 7 maggio - Neera, scrittrice italiana († 1918)
- 9 maggio - Arturo Marchi, arcivescovo cattolico italiano († 1928)
- 12 maggio - Butros Ghali Pascià, politico egiziano († 1910)
- 14 maggio - Giovanni De Berardinis, matematico italiano († 1937)
- 20 maggio - Alexander von Kluck, generale tedesco († 1934)
|
- 22 maggio - Oliver Perry Hay, naturalista e paleontologo statunitense († 1930)
- 23 maggio - Ernest Monis, politico francese († 1929)
- 25 maggio
- 28 maggio - Josef Moroder-Lusenberg, pittore e scultore austriaco († 1939)
- 30 maggio
- 1º giugno - Piero Torrigiani, politico italiano († 1920)
- 8 giugno - Luigi Serra, pittore italiano († 1888)
- 11 giugno - Oscar Roty, disegnatore e medaglista francese († 1911)
- 15 giugno - Gustave Gobron, imprenditore e politico francese († 1911)
- 19 giugno
- 21 giugno - Marion Adams-Acton, scrittrice e drammaturga scozzese († 1928)
- 23 giugno - Gaston Maspero, egittologo francese († 1916)
- 25 giugno - Enrico Coleman, pittore italiano († 1911)
- 26 giugno - Giulio Dreossi, imprenditore italiano († 1918)
- 27 giugno
- 29 giugno
- 30 giugno - Riccardo Drigo, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1930)
- 3 luglio - Giovanni Sforza, letterato, storico e numismatico italiano († 1922)
- 8 luglio - Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary († 1927)
- 9 luglio
- 10 luglio - Elisabeth Förster-Nietzsche († 1935)
- 11 luglio
- 14 luglio - Herbert Druce, entomologo britannico († 1913)
- 16 luglio - Friedrich Paulsen, filosofo e pedagogista tedesco († 1908)
- 17 luglio - Tokugawa Iemochi, militare giapponese († 1866)
- 19 luglio - Edward Charles Pickering, astronomo e fisico statunitense († 1919)
- 22 luglio - Alfred Perceval Graves, scrittore irlandese († 1931)
- 23 luglio - Giuseppe Francica-Nava de Bontifè, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1928)
- 29 luglio
- 1º agosto
- 5 agosto - Emilio Covelli, anarchico italiano († 1915)
- 6 agosto - Anna Haining Bates († 1888)
- 7 agosto - Hermann Paul, linguista e filologo tedesco († 1921)
- 8 agosto - William Robertson Smith, antropologo scozzese († 1894)
- 9 agosto
- 11 agosto - James Hoge Tyler, politico statunitense († 1925)
- 15 agosto - Lorenzo Cavallo, militare italiano († 1870)
- 19 agosto - Luis Martín, gesuita spagnolo († 1906)
- 20 agosto
- 26 agosto - Filippo Garavetti, avvocato e politico italiano († 1930)
- 27 agosto - Thorvald Bindesbøll, designer danese († 1908)
- 29 agosto - Luke Edward Wright, politico statunitense († 1922)
- 30 agosto - Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv, rivoluzionario russo († 1879)
- 1º settembre - Carlo Cafiero, anarchico italiano († 1892)
- 3 settembre - Francesco Ortore, politico italiano († 1905)
- 4 settembre - Daniel Burnham, architetto statunitense († 1912)
- 5 settembre - Pio Piacentini, architetto italiano († 1928)
- 7 settembre - Joaquín Costa, politologo spagnolo († 1911)
- 16 settembre - Anna Kingsford, medico, attivista e scrittrice inglese († 1888)
- 25 settembre
- 26 settembre - Giovanni Faldella, scrittore, giornalista e politico italiano († 1928)
- 27 settembre - Giuseppe Galliano, militare italiano († 1896)
- 1º ottobre - Nectarios di Egina, vescovo ortodosso e santo greco († 1920)
- 3 ottobre - Antonino Palminteri, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1915)
- 5 ottobre - Francis Aidan Gasquet, cardinale inglese († 1929)
- 6 ottobre
- 9 ottobre - Holgher Drachmann, poeta e drammaturgo danese († 1908)
- 10 ottobre
- 11 ottobre - Carlos Pellegrini, politico argentino († 1906)
- 12 ottobre - Arcangelo Tadini, presbitero italiano († 1912)
- 13 ottobre - Giulia Salzano, religiosa e santa italiana († 1929)
- 18 ottobre - Edoardo Ferravilla, attore teatrale, attore cinematografico e commediografo italiano († 1915)
- 28 ottobre - Auguste Escoffier, cuoco francese († 1935)
- 31 ottobre - Edmondo De Amicis, scrittore e pedagogo italiano († 1908)
- 4 novembre - Giuseppe Della Noce, generale italiano († 1935)
- 6 novembre - Caspar René Gregory, teologo e filologo statunitense († 1917)
- 8 novembre - Eugenio Bertini, matematico italiano († 1933)
- 11 novembre - Anna Katharine Green, scrittrice statunitense († 1935)
- 16 novembre - Erennio Spinelli, botanico e politico svizzero († 1931)
- 18 novembre
- 23 novembre - Ernst von Schuch, direttore d'orchestra austriaco († 1914)
- 2 dicembre - René Waldeck-Rousseau, politico francese († 1904)
- 11 dicembre - Manuel Fernández Juncos, poeta e giornalista spagnolo († 1928)
- 18 dicembre - Nikola Pašić, politico serbo († 1926)
- 21 dicembre - Hermann Ahlwardt, pubblicista e politico tedesco († 1914)
- 24 dicembre - Paavo Cajander, poeta e traduttore finlandese († 1913)
- 25 dicembre
- 27 dicembre - David Marston Clough, politico statunitense († 1924)
|