- Carlo Avallone, ammiraglio italiano († 1926)
- Vittorio Calcina, regista e fotografo italiano († 1916)
- Francesco Cannas, magistrato italiano († 1909)
- Azzio Caselli, chirurgo italiano († 1898)
- Ike Clanton, criminale statunitense († 1887)
- Napoleone Colajanni, scrittore e politico italiano († 1921)
- Lionel Dauriac, insegnante francese († 1923)
- Angelo De Santi, musicologo italiano († 1922)
- Philipp zu Eulenburg, diplomatico tedesco († 1921)
- Ernesto Ghiotti, ingegnere e architetto italiano († 1938)
- Hermenegildo Giner de los Ríos, pedagogo, scrittore e politico spagnolo († 1923)
- Antonio Grober, alpinista italiano († 1909)
- Gerardus Gul, vescovo vetero-cattolico olandese († 1920)
- Ulrico Hoepli, editore italiano († 1935)
- Giuseppe Marchiori, politico italiano († 1900)
- Edoardo Matania, pittore e illustratore italiano († 1929)
- Kuno von Moltke, generale tedesco († 1923)
- Pietro Pasquali, pedagogista italiano († 1921)
- Marcello Prestinari, militare italiano († 1916)
- Costanzo Rinaudo, storico e politico italiano († 1937)
- Fernando Saavedra, religioso e compositore di scacchi spagnolo († 1922)
- Máximo Santos, politico uruguaiano († 1889)
- Pio Soli, architetto italiano († 1906)
- Alfred Wilhelm Strohl, mecenate e pittore francese († 1927)
- Stephanus Jacobus du Toit, politico e religioso sudafricano († 1911)
- Cesare Mauro Trebbi, pittore italiano († 1931)
- Thomas Troward, scrittore statunitense († 1916)
- Wilhelm Withöft, ammiraglio russo († 1904)
- Pietro Wührer, patriota e imprenditore italiano
- Aníbal Zañartu, politico cileno († 1902)
- Adriano de Paiva, fisico portoghese († 1907)
- Caterina di Meckleburgo († 1561)
- Caterina di Meclemburgo-Schwerin († 1561)
- Francisco Álvarez, poeta portoricano († 1881)
- 1º gennaio - Margherita di Borbone-Parma († 1893)
- 3 gennaio - Ettore Marchiafava, medico italiano († 1935)
- 4 gennaio - Benedetto Di San Giuseppe, politico italiano († 1906)
- 5 gennaio - Oku Yasukata, militare giapponese († 1930)
- 9 gennaio - Antonio Vico, cardinale italiano († 1929)
- 10 gennaio - Ferdinando Maria Perrone, imprenditore e patriota italiano († 1908)
- 11 gennaio - Luigi Cerebotani, sacerdote, fisico e teologo italiano († 1928)
- 16 gennaio
- 17 gennaio
- 18 gennaio
- 21 gennaio - Joseph Achille Le Bel, chimico francese († 1930)
- 24 gennaio - Radomir Putnik, generale e politico serbo († 1917)
- 30 gennaio - Joseph Maas, tenore inglese († 1886)
- 1º febbraio - Marijan von Varešanin-Vareš, militare austro-ungarico († 1917)
- 3 febbraio - Warington Baden-Powell, ammiraglio inglese († 1921)
- 6 febbraio
- 11 febbraio
- 13 febbraio - Clelia Barbieri, religiosa italiana († 1870)
- 14 febbraio - Giacomo Bresadola, presbitero e micologo italiano († 1929)
- 15 febbraio - Stewart Headlam, prete e religioso inglese († 1924)
- 20 febbraio
- 22 febbraio - Sofia Carlotta di Baviera († 1897)
- 24 febbraio - Ricciotti Garibaldi, politico, patriota e condottiero italiano († 1924)
- 27 febbraio - Ellen Terry, attrice teatrale britannica († 1928)
- 3 marzo - Alexander Graham Bell, inventore e scienziato scozzese († 1922)
- 4 marzo
- 6 marzo
- 9 marzo
- 10 marzo - Edoardo Perroncito, scienziato, medico e veterinario italiano († 1936)
- 11 marzo - Sidney Sonnino, politico italiano († 1922)
- 14 marzo - Antônio de Castro Alves, poeta brasiliano († 1871)
- 19 marzo
- 21 marzo - Giovanni Vieri, patriota e tipografo italiano († 1926)
- 22 marzo - Vicenta María López y Vicuña, religiosa e santa spagnola († 1890)
- 24 marzo - Emanuele D'Adda, politico italiano († 1911)
- 25 marzo - Pedro José Escalón, politico salvadoregno († 1923)
- 27 marzo - Otto Wallach, chimico tedesco († 1931)
- 29 marzo - Camillo Bianchi, politico e imprenditore francese († 1927)
- 31 marzo - James Henry Emerton, aracnologo e entomologo statunitense († 1930)
- 1º aprile - Jules Creveaux, esploratore francese († 1882)
- 3 aprile - Enrico Butti, scultore italiano († 1932)
- 7 aprile - Jens Peter Jacobsen, scrittore danese († 1885)
- 10 aprile
- 12 aprile - Egor Ivanovič Zolotarëv, matematico russo († 1878)
- 16 aprile - Nil Filatov, medico russo († 1902)
- 17 aprile - Eugenio Praga, liutaio italiano († 1901)
- 18 aprile - Hermann Osthoff, linguista e filologo tedesco († 1909)
- 20 aprile - Ferdinand Rüegg, vescovo cattolico svizzero († 1913)
- 21 aprile - Enrico Rocca, liutaio italiano († 1915)
- 22 aprile
- 25 aprile - Édouard Debat-Ponsan, pittore francese († 1913)
- 26 aprile - Jorge Montt, ammiraglio e politico cileno († 1922)
- 4 maggio - Bernardino Lotti, geologo italiano († 1933)
- 6 maggio - Àngel Guimerà, scrittore, commediografo e sceneggiatore spagnolo († 1924)
- 7 maggio - Archibald Philip Primrose, V conte di Rosebery, politico inglese († 1929)
|
- 9 maggio - Antonio Fagiuoli, patriota italiano († 1866)
- 10 maggio - Wilhelm Killing, matematico tedesco († 1923)
- 11 maggio - Godefroid Kurth, storico belga († 1916)
- 15 maggio - Edwin Ray Lankester, biologo, zoologo e accademico britannico († 1929)
- 17 maggio - Ivan Vladimirovic Cvetaev, storico russo († 1913)
- 21 maggio - Antonio Favaro, matematico e storico della scienza italiano († 1922)
- 24 maggio - Alessandro Cruto, inventore e imprenditore italiano († 1908)
- 27 maggio - Ed Schieffelin, esploratore e minatore statunitense († 1897)
- 29 maggio - Elia Fornoni, architetto e ingegnere italiano († 1925)
- 31 maggio - Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano († 1917)
- 1º giugno - Oronzo Mario Scarano, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1901)
- 7 giugno - Roberto Sacchetti, scrittore italiano († 1881)
- 8 giugno
- 11 giugno - Carlo Forlanini, medico italiano († 1918)
- 16 giugno - Paul Alexis, scrittore e drammaturgo francese († 1901)
- 19 giugno - Ernst Haeberlin, giurista e numismatico tedesco († 1925)
- 21 giugno - Luigi Battei, imprenditore, patriota e editore italiano († 1917)
- 24 giugno - Joseph-Noël Sylvestre, pittore francese († 1926)
- 27 giugno - Cesidio Gentile, poeta italiano († 1914)
- 28 giugno - Sveinbjörn Sveinbjörnson, compositore islandese († 1927)
- 30 giugno - Angelo Donati, banchiere e patriota italiano († 1897)
- 2 luglio - Alfonso Di Legge, matematico italiano († 1938)
- 8 luglio - Pio Rajna, filologo e letterato italiano († 1930)
- 9 luglio - Wong Fei Hung, medico e artista marziale cinese († 1924)
- 13 luglio - Leopoldina del Brasile († 1871)
- 17 luglio - Julio Argentino Roca, politico argentino († 1914)
- 20 luglio - Max Liebermann, pittore tedesco († 1935)
- 22 luglio - Giuseppe Tarantino, filosofo italiano († 1950)
- 23 luglio - Giovanni Minoli, patriota italiano († 1859)
- 25 luglio - Paul Langerhans, patologo, fisiologo e biologo tedesco († 1888)
- 27 luglio - Carlo Combi, patriota e insegnante italiano († 1884)
- 31 luglio - Ignacio Cervantes, compositore cubano († 1905)
- 4 agosto - Luigi Salvatore d'Asburgo-Toscana († 1915)
- 8 agosto - Antonio De Zolt, matematico italiano († 1926)
- 12 agosto - Pasquale Baiocchi, patriota italiano († 1907)
- 20 agosto - Bolesław Prus, scrittore e giornalista polacco († 1912)
- 21 agosto
- 22 agosto - Alexander Campbell Mackenzie, compositore e insegnante britannico († 1935)
- 23 agosto - Eduardo Negri Dè Salvi, militare e politico italiano († 1937)
- 24 agosto - Charles Follen McKim, architetto statunitense († 1909)
- 27 agosto - Gustave Joseph Waffelaert, vescovo cattolico belga († 1931)
- 29 agosto
- 30 agosto - Hermann Einstein, imprenditore tedesco († 1902)
- 2 settembre - Franz von Thun und Hohenstein, politico boemo († 1916)
- 4 settembre
- 5 settembre - Jesse James, criminale statunitense († 1882)
- 8 settembre
- 11 settembre - Giuseppe Beghelli, scrittore e giornalista italiano († 1877)
- 12 settembre - Carl Flügge, batteriologo tedesco († 1923)
- 13 settembre - Giacomo Maria Corna Pellegrini Spandre, vescovo cattolico italiano († 1913)
- 14 settembre - Dimităr Grekov, politico bulgaro († 1901)
- 19 settembre - Louis Aimé Augustin Le Prince, inventore francese († 1890)
- 21 settembre - Maurice Barrymore, attore teatrale inglese († 1905)
- 22 settembre - Enrique Almaraz y Santos, cardinale spagnolo († 1922)
- 30 settembre - Wilhelmina Drucker, attivista olandese († 1925)
- 1º ottobre - Annie Besant, attivista, saggista e esoterista inglese († 1933)
- 2 ottobre
- 6 ottobre - Adolf von Hildebrand, scultore e scrittore tedesco († 1921)
- 7 ottobre - Hobart Johnstone Whitley, imprenditore canadese († 1931)
- 8 ottobre - Giacinto Gaggia, arcivescovo cattolico italiano († 1933)
- 10 ottobre - Gheorghe Dima, compositore romeno († 1925)
- 13 ottobre - Oswald von Richthofen, politico tedesco († 1906)
- 15 ottobre - Adolfo Giaquinto, poeta, cuoco e giornalista italiano († 1937)
- 16 ottobre - Maria Pia di Savoia († 1911)
- 18 ottobre - Anton Marty, filosofo svizzero († 1914)
- 21 ottobre
- 22 ottobre - Koos de la Rey, generale e politico sudafricano († 1914)
- 23 ottobre - Giorgio Casella, medico e politico svizzero († 1929)
- 25 ottobre
- 27 ottobre - Angelo Maffucci, medico e patologo italiano († 1903)
- 30 ottobre - Galileo Ferraris, ingegnere e scienziato italiano († 1897)
- 1º novembre
- 2 novembre - Georges Eugène Sorel, filosofo, sociologo e ingegnere francese († 1922)
- 4 novembre - Gustav Hirschfeld, archeologo tedesco († 1895)
- 6 novembre - Ugo Balzani, storico italiano († 1916)
- 8 novembre
- 10 novembre - Frederick Arthur Bridgman, pittore statunitense († 1928)
- 14 novembre - Ekaterina Michajlovna Dolgorukova, nobile russa († 1922)
- 15 novembre - Maddalena Morano, religiosa italiana († 1908)
- 17 novembre - Carlo Mirabello, ammiraglio italiano († 1910)
- 22 novembre - Richard Bowdler Sharpe, zoologo e biologo inglese († 1909)
- 26 novembre - Dagmar di Danimarca († 1928)
- 30 novembre - Afonso Augusto Moreira Pena, avvocato e politico brasiliano († 1909)
- 6 dicembre - Bernardino Caldajoli, vescovo cattolico italiano († 1907)
- 7 dicembre - Solomon Schechter, rabbino, accademico e pedagogo romeno († 1915)
- 12 dicembre - Emanuele Paternò, chimico e politico italiano († 1935)
- 16 dicembre - Ferdinand Walsin Esterhazy, militare e agente segreto austriaco († 1923)
- 17 dicembre
- 24 dicembre - Icilio Guareschi, chimico e storico italiano († 1918)
- 25 dicembre - William Anthony Shinkman, compositore di scacchi statunitense († 1933)
- 26 dicembre - August Michaelis, chimico tedesco († 1916)
- 27 dicembre - Donato Maria Dell'Olio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1902)
- 28 dicembre - Giuseppe Maria Giulietti, geografo e esploratore italiano († 1881)
- 31 dicembre - Wilson Shannon Bissell, politico statunitense († 1903)
|