Rosie Perez
Rosa Maria Perez, detta Rosie (Bushwick, 6 settembre 1964), è un'attrice, produttrice cinematografica, regista e ballerina statunitense, di origini portoricane.
È stata nominata all'Oscar nel 1994, come miglior attrice non protagonista, per la sua interpretazione nel film Fearless - Senza paura, diretto da Peter Weir.
Indice |
[modifica] Biografia
La Perez iniziò la carriera di ballerina partecipando al programma televisivo Soul Train. Successivamente è apparsa in alcuni videoclip di Diana Ross e Bobby Brown.
La sua carriera di attrice iniziò nel 1989, quando Spike Lee la notò in un locale e la scelse per interpretare Tina in Fa' la cosa giusta. Inizialmente la Perez rifiutò l'offerta di Lee, poiché non aveva intenzione di diventare attrice, ma il regista insistette così tanto che lei accettò.[1] La sua performance durante i titoli di testa del film, dove balla freneticamente al ritmo di Fight the Power dei Public Enemy, la fece conoscere in tutto il mondo.[2] In seguito la Perez lavorò con registi quali Jim Jarmusch, Peter Weir e Abel Ferrara.
La Perez è molto attiva nel sociale, soprattutto per quanto riguarda i diritti dei portoricani negli Stati Uniti. Nel 2006 ha diretto il documentario Yo soy Boricua, pa'que tu lo sepas! (io sono portoricana, affinché tu lo sappia), sul Puerto Rican Day che si tiene ogni anno a New York.
Nel 2009 il gruppo rap Felt 3, composto da 3 pesi massimi del rap underground indipendente americano quali Aesop Rock, Slug e Murs, dedica a Rosie Perez un intero album: "Felt 3 - Tribute to Rosie Perez" come segno della loro riconoscenza per l'impegno dell'attrice nella lotta per i diritti civili delle minoranze.
[modifica] Filmografia
[modifica] Attrice
- Fa' la cosa giusta (Do the Right Thing) (1989)
- 21 Jump Street (serie TV) (1990)
- Criminal Justice (film TV) di Andy Wolk (1990)
- WIOU (serie TV) (1990)
- Taxisti di notte (Night on Earth) di Jim Jarmusch (1991)
- Chi non salta bianco è (White Men Can't Jump) di Ron Shelton (1992)
- Qualcuno da amare (Untamed Heart) di Tony Bill (1993)
- Fearless - Senza paura di Peter Weir (1993)
- It Could Happen to You di Andrew Bergman (1994)
- Somebody to Love - Qualcuno da amare di Alexandre Rockwell (1994)
- In a New Light: Sex Unplugged (film TV) (1995)
- Happily Ever After: Fairy Tales for Every Child (serie TV) (1995)
- A Brother's Kiss di Seth Zvi Rosenfeld (1997)
- Subway Stories - Cronache metropolitane (episodio: Love on the Train, diretto da Abel Ferrara) (1997)
- Perdita Durango di Álex de la Iglesia (1997)
- Louis & Frank di Alexandre Rockwell (1998)
- The 24 Hour Woman di Nancy Savoca (1999)
- La strada per El Dorado (voce) di Bibo Bergeron e Will Finn (2000)
- King of the Jungle di Seth Zvi Rosenfeld (2000)
- Human Nature di Michel Gondry
- I ragazzi della mia vita (Riding in Cars with Boys) di Penny Marshall (2001)
- Windows (serie TV) (2002)
- One World Jam (film TV) (2002)
- From the 104th Floor (voce) di Serguei Bassine (2003)
- V-Day: Until the Violence Stops, regia di Abby Epstein (2003)
- Exactly di Lisa Leone (2004)
- Frasier (serie TV) (2004)
- Copshop (film TV) di Anita W. Addison e Joe Cacaci (2005)
- Lackawanna Blues (film TV) di George C. Wolfe (2005)
- All the Invisible Children (episodio: Jesus Children of America di Spike Lee) (2005)
- Go, Diego, Go! (serie TV) (2005)
- Lolo's Cafe (voce) di Guy Vasilovich (2006)
- Just Like the Son di Morgan J. Freeman (2006)
- The Take - Falso indiziato di Brad Furman (2007)
- Strafumati (2008)
[modifica] Regista
- Yo soy Boricua, pa'que tu lo sepas! (documentario) (2006)
[modifica] Note
- ^ Fernanda Moneta, Spike Lee, Milano, Il Castoro Cinema, 1998.
- ^ Spike Lee & Kaleem Aftab, Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola, Milano, Kowalski Editore, 2005.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Rosie Perez
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Rosie Perez dell'Internet Movie Database
- (EN) Intervista