- Piero Aloisi, mineralogista italiano († 1938)
- Giuseppe Amisani, pittore italiano († 1941)
- René Arcos, poeta e scrittore francese († 1959)
- Vincenzo Azzolini, economista italiano († 1967)
- Adolfo Balduini, pittore e scultore italiano († 1957)
- Augusto Barcía Trelles, politico spagnolo († 1961)
- Genevieve Behrend, scrittrice francese († 1960)
- Mario Berti, generale italiano († 1964)
- Adriana Bisi Fabbri, pittrice italiana († 1918)
- Ada Boni, gastronoma italiana († 1973)
- Yosef Haim Brenner, scrittore israeliano († 1921)
- Luigi Brignoli, pittore italiano († 1952)
- Étienne Bugnion, calciatore svizzero
- Giacomo Buzzi Reschini, scultore italiano († 1962)
- Umberto Calzoni, archeologo italiano
- Pio Campa, attore italiano († 1964)
- Madge Syers, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica († 1917)
- Tito Chella, matematico italiano († 1923)
- Giovanni Colletto, presbitero e scrittore italiano († 1953)
- Albert Coray, atleta statunitense
- Carlo Costamagna, giurista, politologo e politico italiano († 1965)
- Giovanni Del Lungo, traduttore e dialoghista italiano († 1961)
- Albert Demolon, agronomo francese († 1954)
- Gus Dillon, giocatore di lacrosse canadese
- Jack Diment, calciatore scozzese
- Julien Du Rhéart, calciatore francese
- Benoît Duval, attore francese
- Minnie Egener, mezzosoprano statunitense († 1938)
- Max Eitingon, psicoanalista tedesco († 1943)
- Jacques Faitlovitch, orientalista e attivista polacco († 1955)
- Gennaro Fantastico, pittore e cantante italiano († 1958)
- Henri Focillon, storico dell'arte, storico e poeta francese († 1943)
- Bruno Fornaciari, politico italiano
- Alfonso Frangipane, pittore, disegnatore e decoratore italiano († 1970)
- Attilio Frescura, scrittore e giornalista italiano († 1943)
- Olga Fröbe-Kapteyn, attivista britannica († 1962)
- Fu Zhensong, insegnante cinese († 1953)
- Aldo Gamba, scultore italiano († 1944)
- Gustavino, illustratore italiano († 1950)
- Eulalio Gutiérrez, politico messicano († 1939)
- Giovanni Ippolito, militare italiano († 1916)
- Ras Kassa Haile Darge, militare etiope († 1956)
- Ruben Pavlovič Katanjan, funzionario sovietico († 1966)
- Wilhelm Klemm, poeta tedesco († 1968)
- Henri Le Fauconnier, pittore francese († 1946)
- Alessandro Levi, giurista e antifascista italiano († 1953)
- Otto Lindig, ceramista tedesco († 1966)
- Cesare Maggi, pittore italiano († 1961)
- Gregorio Martínez Sierra, scrittore, drammaturgo e impresario teatrale spagnolo († 1947)
- Carlo Maserati, ingegnere italiano († 1910)
- René Mortiaux, bobbista belga
- Francis Gladheim Pease, astronomo statunitense († 1938)
- Mario Pedrina, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1977)
- Arthur Pope, archeologo e storico dell'arte statunitense († 1969)
- Kristian Prestrud, militare e esploratore norvegese († 1927)
- Jakov Aleksandrovič Protazanov, regista cinematografico sovietico († 1945)
- Gino Romiti, pittore italiano († 1967)
- Luigi Roncagli, presbitero italiano († 1951)
- Paul Rosenberg, mercante d'arte francese († 1959)
- Ricardo Samper, politico spagnolo († 1938)
- Percy Sands, calciatore inglese († 1965)
- James Squair, calciatore inglese
- Luis Subercaseaux, atleta, calciatore e diplomatico cileno
- Maurice Taillandier, schermidore francese
- Pavel Thiman, produttore cinematografico russo
- Donato Vestuti, giornalista italiano († 1918)
- Eugenio Viti, pittore e scenografo italiano († 1952)
- Achille Vogliano, egittologo italiano († 1953)
- Wilhelm Worringer, storico dell'arte tedesco († 1965)
- Lodovico Zambeletti, pittore italiano († 1966)
- Eugeni d'Ors, scrittore spagnolo († 1954)
- Veniamin Pavlovič Žechovskij, astronomo russo († 1975)
- 1º gennaio
- 2 gennaio - Frederick Varley, pittore canadese († 1969)
- 4 gennaio
- 5 gennaio
- 6 gennaio - Bernardo De Muro, tenore italiano († 1955)
- 8 gennaio - Ferdinando Rocco, magistrato italiano († 1967)
- 9 gennaio
- 13 gennaio - Martin Holt, schermidore britannico († 1956)
- 15 gennaio - Antonio Aliotta, filosofo e accademico italiano († 1964)
- 16 gennaio
- 17 gennaio
- 18 gennaio - Gaston Gallimard, editore francese († 1975)
- 21 gennaio
- 23 gennaio - Luisa Casati, nobildonna e collezionista d'arte italiana († 1957)
- 25 gennaio - Emil Ludwig, scrittore e giornalista tedesco († 1948)
- 27 gennaio
- 28 gennaio - Siegfried Jacobsohn, scrittore e critico teatrale tedesco († 1926)
- 29 gennaio
- 31 gennaio
- 2 febbraio - Nicola Bellomo, generale italiano († 1945)
- 3 febbraio - Harry Edwin Wood, astronomo sudafricano († 1946)
- 4 febbraio
- 6 febbraio
- 8 febbraio - Beniamino Rosati, medico e ambientalista italiano († 1978)
- 10 febbraio
- 11 febbraio - Carlo Carrà, pittore italiano († 1966)
- 12 febbraio - Anna Pavlovna Pavlova, ballerina russa († 1931)
- 14 febbraio - Valentine Grant, attrice cinematografica statunitense († 1949)
- 15 febbraio - Luigi Siciliani, scrittore italiano († 1925)
- 17 febbraio - Mary Breckinridge, infermiera statunitense († 1965)
- 19 febbraio - Giuseppe La Duca, scacchista italiano († 1965)
- 21 febbraio - Domenico Stella, monaco e compositore italiano († 1956)
- 23 febbraio - Tito Brandsma, sacerdote olandese († 1942)
- 24 febbraio - Lajos Gönczy, atleta ungherese († 1915)
- 25 febbraio - Aleksej Ivanovič Rykov, rivoluzionario e politico russo († 1938)
- 27 febbraio - Luitzen Brouwer, matematico olandese († 1966)
- 28 febbraio - Gino Custer De Nobili, poeta italiano († 1969)
- 4 marzo
- 5 marzo - Alessandro Casati, politico italiano († 1955)
- 7 marzo - Rodolfo Verduzio, ingegnere aeronautico e generale italiano († 1958)
- 8 marzo
- 9 marzo - Ernest Bevin, politico inglese († 1951)
- 10 marzo
- 12 marzo
- 14 marzo - Vincenzo Del Signore, vescovo cattolico italiano († 1967)
- 16 marzo - Giuseppe Valenzini, dirigente sportivo italiano († 1955)
- 17 marzo - Walter Rudolf Hess, fisiologo e medico svizzero († 1973)
- 19 marzo
- 22 marzo
- 23 marzo
- 24 marzo - Vasilij Nikolaevič Platov, compositore di scacchi lettone († 1952)
- 25 marzo
- 26 marzo - Guccio Gucci, imprenditore italiano († 1953)
- 27 marzo - Angelo Baldassarri, avvocato e politico italiano († 1963)
- 28 marzo - Martin Sheridan, atleta irlandese († 1918)
- 1º aprile - Pierre Johanns, gesuita e missionario lussemburghese († 1955)
- 2 aprile - Luigi Sante Da Rios, fisico e matematico italiano († 1965)
- 3 aprile - Alcide De Gasperi, politico italiano († 1954)
- 4 aprile - Amalia Guglielminetti, scrittrice e poetessa italiana († 1941)
- 5 aprile - Arthur Caswell Parker, archeologo, storico e etnologo statunitense († 1955)
- 6 aprile - Karl Staaf, tiratore di fune e atleta svedese († 1953)
- 7 aprile - Antonio Renato Toniolo, geografo italiano († 1955)
- 12 aprile
- 13 aprile - Ludwig Binswanger, psichiatra e psicologo svizzero († 1966)
- 14 aprile - Henryk Grossman, economista e accademico tedesco († 1950)
- 16 aprile - Josef Madlener, pittore tedesco († 1967)
- 18 aprile
- 20 aprile
- 22 aprile - Aleksandr Fëdorovič Kerenskij, politico russo († 1970)
- 26 aprile - Gian Giuseppe Mancini, architetto, scenografo e pittore italiano († 1954)
- 27 aprile - Móric Esterházy, politico ungherese († 1960)
- 1º maggio - Pierre Teilhard de Chardin, gesuita, filosofo e paleontologo francese († 1955)
- 4 maggio
- 5 maggio - Emilio Rizzi, pittore italiano († 1952)
- 6 maggio - Giulio Ermolli, arbitro di calcio e calciatore italiano († 1957)
- 7 maggio - Guido da Verona, poeta e scrittore italiano († 1939)
- 11 maggio
- 12 maggio - Aleksandr Aleksandrovič Bogomolec, medico sovietico († 1946)
- 13 maggio - Duke R. Lee, attore statunitense († 1959)
- 18 maggio
- 19 maggio
- 20 maggio - Władysław Sikorski, generale e politico polacco († 1943)
- 21 maggio - Giambattista Bosco Lucarelli, avvocato e politico italiano († 1954)
- 22 maggio - Michail Fedorovič Larionov, pittore, scenografo e costumista russo († 1964)
- 23 maggio - Ludwig Kaas, politico tedesco († 1952)
- 25 maggio - Vittorio Cerruti, diplomatico italiano († 1961)
- 26 maggio - Adolfo de la Huerta, politico messicano († 1955)
- 27 maggio
- 28 maggio - Augustin Bea, cardinale, arcivescovo cattolico e biblista tedesco († 1968)
- 1º giugno - Otho Orlando Kurz, architetto tedesco († 1933)
- 2 giugno - Vincenzo Amato, matematico italiano († 1963)
- 4 giugno - Natal'ja Sergeevna Gončarova, pittrice russa († 1962)
- 5 giugno - Axel Wenner-Gren, imprenditore svedese († 1961)
- 6 giugno - Alfred Schoep, mineralogista belga († 1966)
- 9 giugno
|
-
- 10 giugno - Giovanni Raicevich, lottatore italiano († 1957)
- 11 giugno
- 13 giugno
- 16 giugno - Francesco Fichera, architetto e ingegnere italiano († 1950)
- 17 giugno
- 18 giugno
- 20 giugno - Ermenegildo Nucci, sacerdote, storico e storico dell'arte italiano († 1950)
- 22 giugno - Robert Hertz, antropologo francese († 1915)
- 24 giugno - Giannina Chiantoni, attrice italiana († 1972)
- 25 giugno
- 26 giugno
- 27 giugno - Jérôme Carcopino, storico e funzionario francese († 1970)
- 29 giugno
- 1º luglio - Vincenzo Bettoni, basso italiano († 1954)
- 2 luglio - Jetze Doorman, schermidore olandese († 1931)
- 4 luglio - Ber Borochov, linguista ucraino († 1917)
- 5 luglio - August Hlond, cardinale e arcivescovo cattolico polacco († 1948)
- 6 luglio - James Conlin, calciatore inglese († 1917)
- 7 luglio
- 8 luglio - Salvatore Rotolo, vescovo cattolico italiano († 1969)
- 9 luglio
- 11 luglio
- 12 luglio - Raffaele Rossetti, ingegnere, ufficiale e politico italiano († 1951)
- 13 luglio - Arturo Dazzi, scultore e pittore italiano († 1966)
- 14 luglio - Oscar Friede, tiratore di fune statunitense († 1943)
- 17 luglio - Il'ja Ivanovič Maškov, pittore russo († 1944)
- 18 luglio - Henri Piéron, psicologo francese († 1964)
- 21 luglio - Melchiorre Allegra, medico italiano
- 22 luglio - Bolesław Wieniawa-Długoszowski, generale, diplomatico e poeta polacco († 1942)
- 26 luglio - Bernhard Bleeker, scultore tedesco († 1968)
- 27 luglio - Hans Fischer, chimico tedesco († 1945)
- 28 luglio - Günther Quandt, imprenditore tedesco († 1954)
- 29 luglio - Paul Couturier, sacerdote francese († 1953)
- 30 luglio
- 1º agosto - Stefano Cavazzoni, politico italiano († 1951)
- 2 agosto - Dora Boothby, tennista britannica († 1970)
- 6 agosto
- 7 agosto
- 8 agosto - Paul Ludwig Ewald von Kleist, generale tedesco († 1954)
- 9 agosto - Franz Exner, criminologo tedesco († 1947)
- 10 agosto - Lucien Tainguy, direttore della fotografia francese († 1971)
- 12 agosto - Cecil B. DeMille, regista e produttore cinematografico statunitense († 1959)
- 13 agosto - Umberto Barozzi, atleta italiano († 1929)
- 16 agosto - William Wadsworth Hodkinson, imprenditore statunitense († 1971)
- 17 agosto
- 19 agosto - George Enescu, violinista, pianista e compositore rumeno († 1955)
- 20 agosto - Bindo Giacomo Caletti, politico italiano († 1971)
- 21 agosto - Giulio Ulisse Arata, architetto italiano († 1962)
- 24 agosto
- 26 agosto - Franz Gürtner, politico tedesco († 1941)
- 28 agosto - Nicola Valente, musicista italiano († 1946)
- 29 agosto
- 30 agosto - Frank Beresford, pittore britannico († 1967)
- 1º settembre - Carmelo Caristia, docente e politico italiano († 1969)
- 2 settembre - Désiré Beaurain, schermidore belga († 1954)
- 5 settembre
- 6 settembre - Paul Powell, regista cinematografico, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1944)
- 7 settembre
- 8 settembre - Harry Hillman, atleta statunitense († 1945)
- 10 settembre - Schlitze, artista e attore messicano († 1961)
- 11 settembre - Asta Nielsen, attrice danese († 1972)
- 12 settembre - Daniel Jones, linguista inglese († 1967)
- 15 settembre - Ettore Bugatti, imprenditore italiano († 1947)
- 16 settembre - Clive Bell, critico d'arte inglese († 1964)
- 17 settembre
- 18 settembre - Piero Folli, sacerdote italiano († 1948)
- 20 settembre
- 21 settembre
- 23 settembre - Jack Reynolds, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1962)
- 24 settembre - Oreste Bilancia, attore, doppiatore e attore teatrale italiano († 1945)
- 25 settembre
- 26 settembre - Ernst Gräfenberg, medico tedesco († 1957)
- 27 settembre - Michele Vocino, politico italiano († 1965)
- 29 settembre
- 1º ottobre - Hector Hodler, giornalista e esperantista svizzero († 1920)
- 4 ottobre
- 5 ottobre
- 9 ottobre - Victor Klemperer, filologo e scrittore tedesco († 1960)
- 11 ottobre
- 12 ottobre
- 13 ottobre - Eugénie Cotton, scienziata francese († 1967)
- 15 ottobre
- 16 ottobre - William Orthwein, pallanuotista e nuotatore statunitense († 1955)
- 18 ottobre
- 19 ottobre - Patrick Heeney, compositore irlandese († 1911)
- 20 ottobre - George W. Snedecor, matematico e statistico statunitense († 1974)
- 22 ottobre - Clinton Joseph Davisson, fisico statunitense († 1958)
- 23 ottobre
- 24 ottobre - Giovanni Preziosi, politico italiano († 1945)
- 25 ottobre - Pablo Picasso, pittore, scultore e litografo spagnolo († 1973)
- 26 ottobre
- 28 ottobre
- 29 ottobre - Enrico Pea, poeta e scrittore italiano († 1958)
- 30 ottobre - Lena Christ, scrittrice tedesca († 1920)
- 1º novembre - Leonid Leonidovič Sabaneev, musicologo, critico musicale e compositore russo († 1968)
- 3 novembre - Giancarlo Stucky, imprenditore e dirigente d'azienda italiano († 1941)
- 4 novembre
- 6 novembre - Fratelli Collyer († 1947)
- 7 novembre
- 11 novembre - Uberto Palmarini, attore teatrale e attore cinematografico italiano († 1934)
- 12 novembre
- 14 novembre - Giulio Bevilacqua, cardinale italiano († 1965)
- 15 novembre - Attilio Formenti, calciatore italiano († 1962)
- 16 novembre
- 17 novembre - Nazzareno De Angelis, basso italiano († 1962)
- 18 novembre
- 21 novembre - Domenico Buratti, pittore, poeta e illustratore italiano († 1960)
- 22 novembre
- 23 novembre - Edward Atkinson, chirurgo e esploratore britannico († 1929)
- 25 novembre - Papa Giovanni XXIII († 1963)
- 26 novembre
- 27 novembre - Gregorio Maltzeff, pittore russo († 1953)
- 28 novembre
- 30 novembre
- 4 dicembre - Erwin von Witzleben, generale tedesco († 1944)
- 5 dicembre - René Cresté, attore, regista e produttore cinematografico francese († 1922)
- 7 dicembre
- 8 dicembre
- 12 dicembre - Harry Warner, produttore cinematografico statunitense († 1958)
- 13 dicembre - Yngve Larsson, politico svedese († 1977)
- 14 dicembre
- 15 dicembre - Eugen Bolz, politico tedesco († 1945)
- 17 dicembre - Stella LeSaint, attrice statunitense († 1948)
- 21 dicembre - Mario Mascagni, compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano († 1948)
- 24 dicembre
- 25 dicembre - John Dill, generale britannico († 1944)
- 27 dicembre
- 29 dicembre
- 31 dicembre - Max Pechstein, pittore e incisore tedesco († 1955)
|