Adrian Biddle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca

Adrian Biddle (Woolwich, 20 luglio 1952Londra, 7 dicembre 2005) è stato un direttore della fotografia inglese.

Ha svolto buona parte della sua carriera nel genere fantastico, dal fantascientifico Aliens - Scontro finale (1986) al fumettistico V per Vendetta (2005), passando per i fantasy La storia fantastica (1987) e Willow (1988) il dittico avventuroso La mummia (1999) e La mummia - Il ritorno (2001), il post-apocalittico Il regno del fuoco (2002) e il road-movie Thelma & Louise (1991).

Indice

[modifica] Biografia

Adrian Biddle inizia la propria carriera nel cinema alla fine degli anni sessanta, come assistente di Egil Woxholt, operatore specializzato in riprese subacque,[1] con il quale lavora in Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà (1969) e Il capitano Nemo e la città sommersa (1969). È assistente operatore delle riprese subacquee anche per L'uomo che venne dal Nord (1971) e Ora zero: operazione oro (1971).

Approdato all'inizio degli anni settanta alla compagnia pubblicitaria Ridley Scott Associates, è assistente di ripresa di Ridley Scott per le sue prime due regie cinematografiche, I duellanti (1977), fotografato da Frank Tidy, e Alien (1979), fotografato da Derek Vanlint. Nel 1980 esordisce come direttore della fotografia di video pubblicitari,[1] nel 1986 cura la fotografia del suo primo lungometraggio cinematografico, Aliens - Scontro finale, diretto da James Cameron, e nel 1991 è finalmente direttore della fotografia per un film diretto da Scott, Thelma & Louise, un lavoro che gli vale la candidatura ai premi Oscar e BAFTA, a cui segue 1492: la conquista del paradiso.

Nel 1998 vince l'European Film Award per la miglior fotografia con Il garzone del macellaio di Neil Jordan.

Muore prematuramente per una crisi cardiaca, pochi mesi dopo le riprese di V per Vendetta,[1] film che viene dedicato alla sua memoria.[2]

[modifica] Riconoscimenti

[modifica] Filmografia

[modifica] Note

  1. ^ a b c Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, p. 103
  2. ^ (EN) V for Vendetta - Full cast and crew. Internet Movie Database. URL consultato in data 13-2-2011.

[modifica] Bibliografia

  • Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Recco, Le Mani, 2007. ISBN 88-8012-387-4 pp. 102-103

[modifica] Collegamenti esterni

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Comunità
Stampa/esporta
Strumenti
Altre lingue