21 maggio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio 2012 · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 21 maggio è il 141º giorno del Calendario Gregoriano (il 142º negli anni bisestili). Mancano 224 giorni alla fine dell'anno.
Il Sole entra nel segno astrologico dei Gemelli.
Indice |
[modifica] Eventi
- 526 – Terremoto ad Antiochia, antica Siria, oggi Turchia: 250'000 morti stimati, uno dei terremoti più disastrosi della storia conosciuta
- 996 – Il sedicenne Ottone III viene incoronato Sacro Romano Imperatore
- 1502 – Il navigatore portoghese João da Nova scopre l'Isola di Sant'Elena
- 1674 – Jan III Sobieski viene eletto dalla nobiltà per essere re di Polonia
- 1840 – William Hobson dichiara la sovranità inglese sulla Nuova Zelanda: l'Isola del Nord per ratifica del Trattato di Waitangi e l'Isola del Sud per scoperta da parte di Cook
- 1856 – La cittadina di Lawrence (Kansas), divenuta un centro di propaganda abolizionista viene presa d'assalto da un gruppo di sostenitori dello schiavismo.
- 1863 – Guerra di secessione americana: Assedio di Port Hudson – le forze dell'Unione iniziano l'assedio a Port Hudson (Louisiana), controllata dai Confederati
- 1879 – Guerra del Pacifico: Battaglia navale di Iquique e Punta Gruesa. Le navi cilene Esmeralda e Covadonga, che bloccavano il porto di Iquique combattono contro i vascelli peruviani Huascar e Independencia. L'Huascar affondò l'Esmeralda e la Covadonga costrinse l'Independencia ad arenarsi. Nella battaglia morì il capitano cileno Arturo Prat
- 1904 – A Parigi viene fondata la FIFA
- 1927 – Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo in solitaria
- 1932 – Amelia Earhart diventa la prima donna a completare la traversata dell'Oceano Atlantico con un volo senza scalo
- 1941 – Seconda guerra mondiale: a 1.500 km dalla costa del Brasile, il mercantile SS Robin Moor diventa la prima nave statunitense ad essere affondata da un U-Boot tedesco
- 1956 – Nell'Oceano Pacifico, presso l'Atollo Bikini, avviene la detonazione della bomba Shot Redwing-Cherokee. È la prima bomba all'idrogeno aviotrasportabile testata dagli Stati Uniti d'America.
- 1961 – Il Governatore dell'Alabama, John Patterson, dichiara la legge marziale nel tentativo di ripristinare l'ordine a seguito dello scoppio di rivolte razziali
- 1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da un ingegnere ungherese con problemi di disordine mentale, di nome Laszlo Toth
- 1981 – Pierre Mauroy diventa Primo Ministro di Francia.
- 1991 – L'ex Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista kamikaze imbottito di esplosivo nei pressi di Madras.
- 1994 – La Repubblica Democratica Popolare dello Yemen, tenta la secessione dalla Repubblica dello Yemen.
- 1996 – Sul lago Vittoria in Tanzania il battello a vapore MV Bukoba affonda provocando mille morti.
- 1998 – Suharto si dimette dalla presidenza dell'Indonesia.
- 2002 – L'Arma dei Carabinieri viene elevata a rango di Forza Armata.
- 2003 – Un terremoto colpisce l'Algeria settentrionale. Oltre 2.000 le vittime.
- 2006 – Il Montenegro diventa uno stato indipendente.
[modifica] Nati
Lista di persone nate in questo giorno
|
|
[modifica] Morti
Lista di persone morte in questo giorno
|
|
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Agustin Caloca Cortes, martire messicano
- San Antioco martire
- San Atilano Cruz Alvarado, martire messicano
- San Beinio Martire, venerato a Vienna
- San Costantino imperatore
- San Cristoforo Magallanes e compagni, martiri messicani
- San David Galvan Bermudez, martire messicano
- San David Roldan Lara, martire messicano
- San David Uribe Velasco, martire messicano
- Sant'Eugenio de Mazenod, vescovo
- San Jenaro Sanchez Delgadillo, martire messicano
- San Jesus Mendez Montoya, martire messicano
- San Julio Alvarez Mendoza, martire messicano
- San Justino Orona Madrigal, martire messicano
- San Luis Batis Sainz, martire messicano
- San Margarito Flores Garcia, martire messicano
- San Mateo Correa Magallanes, martire messicano
- San Miguel De La Mora De La Mora, martire messicano
- San Nicostrato martire
- San Paterno, vescovo di Vienne
- San Pedro De Jesus Maldonado Lucero, martire messicano
- San Pedro Esqueda Ramirez, martire messicano
- San Pietro Parenzo, podestà e martire
- Santa Renata
- San Rodrigo Aguilar Aleman, martire messicano
- San Roman Adame Rosales, martire messicano
- San Salvador Lara Puente, martire messicano
- San Toribio Romo Gonzalez, martire messicano
- San Tranquilino Ubiarco Robles, martire messicano
- San Vittorio e compagni, martiri
- San Zeno, vescovo di Verona di origine africana, patrono di Verona
Religione romana antica e moderna: