- Khačatur Abovjan, scrittore armeno († 1848)
- Placido Acquacotta, abate italiano († 1881)
- Karolina Andriette Ahlsell, svedese († 1889)
- Leonardo Andervolti, patriota italiano († 1867)
- Vittoria Caldoni, modella italiana
- Julián Castro, politico venezuelano († 1875)
- Gaetano Cima, architetto italiano († 1878)
- Filippo Civinini, medico e anatomista italiano († 1844)
- William Cunningham, teologo scozzese († 1861)
- José Bernardo de Figueiredo, medico e diplomatico brasiliano († 1887)
- Carlo Gerosa, pittore italiano († 1878)
- Georg Gottfried Gervinus, politico e storico tedesco († 1871)
- Virgil von Helmreichen zu Brunnfeld, esploratore e geologo austriaco († 1852)
- Francesco Saverio Kaniewski, pittore polacco († 1867)
- Henry Lark Pratt, pittore inglese († 1873)
- Cesare Maffei, pittore italiano
- Otto Theodor von Manteuffel, politico prussiano († 1882)
- Carlo Marochetti, scultore italiano († 1867)
- Şirəli Müslümov († 1973)
- Giovanni Nuvolari, patriota italiano († 1894)
- Wenceslao Paunero, militare e politico argentino († 1871)
- Gaetano Tibaldi, avvocato e patriota italiano († 1888)
- Elizabeth Twining, illustratrice inglese († 1889)
- Anton von Schmerling, politico austriaco († 1893)
- 5 gennaio - Galeazzo Frigerio, militare e geografo italiano († 1891)
- 11 gennaio - Johann Nepomuk Geiger, pittore e disegnatore austriaco († 1880)
- 23 gennaio - Tommaso Vallauri, filologo e politico italiano († 1897)
- 25 gennaio - Samuel Palmer, pittore inglese († 1881)
- 27 gennaio
- 30 gennaio - Philip Stanhope, V conte Stanhope, politico e storico britannico († 1875)
- 1º febbraio
- 4 febbraio
- 8 febbraio
- 13 febbraio
- 19 febbraio - Luigi Melegari, politico, diplomatico e giurista italiano († 1881)
- 20 febbraio - Michele Alberto Bancalari, fisico e docente italiano († 1864)
- 21 febbraio - Timotei Cipariu, glottologo, filologo e presbitero rumeno († 1887)
- 22 febbraio - Amalia Carlotta di Svezia († 1853)
- 2 marzo - Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg († 1863)
- 3 marzo - Jonas Furrer, avvocato svizzero († 1861)
- 10 marzo - Joseph Gratry, scrittore, teologo e presbitero francese († 1872)
- 14 marzo - Eduard Clam-Gallas, militare austriaco († 1891)
- 17 marzo - Manuel García, baritono spagnolo († 1906)
- 29 marzo - Eugène Schneider, imprenditore e politico francese († 1875)
- 2 aprile - Hans Christian Andersen, scrittore e poeta danese († 1875)
- 4 aprile - Prosper Guéranger, sacerdote e abate francese († 1875)
- 14 aprile - William H. Willson, statunitense († 1856)
- 18 aprile
- 19 aprile - Giuseppe Grixoni, politico italiano († 1884)
- 20 aprile
- 23 aprile - Johann Karl Friedrich Rosenkranz, filosofo tedesco († 1879)
- 28 aprile - Auguste Barbier, poeta, scrittore e librettista francese († 1882)
- 29 aprile - Riccardo Sineo, politico italiano († 1876)
- 2 maggio - Lionardo Vigo Fuccio, politico italiano († 1888)
- 9 maggio - Fanny Targioni Tozzetti, nobildonna italiana († 1889)
- 10 maggio - Alexander Carl Heinrich Braun, botanico tedesco († 1877)
- 14 maggio - Johan Peter Emilius Hartmann, compositore danese († 1900)
- 16 maggio - Alexander Burnes, esploratore, scrittore e militare scozzese († 1841)
- 19 maggio - Francesco de Vico, gesuita e astronomo italiano († 1848)
- 20 maggio - Giuseppe Ponzi, geologo e politico italiano († 1885)
- 7 giugno - Pauline Roland, attivista francese († 1852)
- 10 giugno
- 13 giugno - Johann Eduard Erdmann, filosofo tedesco († 1892)
- 14 giugno
|
-
- 19 giugno - Anna Maria Adorni, religiosa italiana († 1893)
- 22 giugno
- 23 giugno - Friedrich Drake, scultore tedesco († 1882)
- 24 giugno - Vincenzo Irelli, politico italiano († 1895)
- 25 giugno - Carlo Marsili, politico italiano († 1875)
- 28 giugno
- 30 giugno - Rudolf Wagner, anatomista e fisiologo tedesco († 1864)
- 5 luglio
- 8 luglio
- 9 luglio - József Szén, scacchista ungherese († 1857)
- 12 luglio
- 17 luglio - Lodovico Altieri, cardinale italiano († 1867)
- 19 luglio - Domingo Elías, politico peruviano († 1867)
- 26 luglio - Costantino Brumidi, pittore italiano († 1880)
- 27 luglio - Luigi Felice Rossi, compositore e critico musicale italiano († 1863)
- 28 luglio - Giuditta Grisi, mezzosoprano italiano († 1840)
- 29 luglio - Alexis de Tocqueville, filosofo, politico e storico francese († 1859)
- 4 agosto - William Rowan Hamilton, matematico, fisico e astronomo irlandese († 1865)
- 8 agosto - Friedrich Wasmann, pittore tedesco († 1886)
- 9 agosto - Joseph Locke, ingegnere inglese († 1860)
- 12 agosto - Johann Karl Rodbertus, economista tedesco († 1875)
- 14 agosto - Francesco Arese Lucini, politico italiano († 1881)
- 15 agosto - Camillo Casati, politico italiano († 1869)
- 19 agosto - Jules Barthélemy-Saint-Hilaire, filosofo, giornalista e politico francese († 1895)
- 20 agosto - Charles Saubert de Larcy, politico francese († 1882)
- 21 agosto - August Bournonville, danzatore e coreografo danese († 1879)
- 26 agosto - Francesco Costantino Marmocchi, geografo italiano († 1858)
- 15 settembre
- 18 settembre - Francesco Carrara, giurista e politico italiano († 1888)
- 19 settembre - John Stevens Cabot Abbott, scrittore e storico statunitense († 1877)
- 26 settembre - Dmitrij Vladimirovič Venevitinov, poeta e scrittore russo († 1827)
- 30 settembre - Samuel P. Heintzelman, militare statunitense († 1880)
- 1º ottobre - Gregorio Misarti, drammaturgo e giornalista italiano († 1876)
- 4 ottobre - Francesco Di Giovanni, politico italiano († 1889)
- 8 ottobre - Alessandro Calandrelli, politico e militare italiano († 1888)
- 20 ottobre - Leopoldo Pilla, geologo italiano († 1848)
- 23 ottobre - Adalbert Stifter, scrittore, pittore e pedagogo austriaco († 1868)
- 28 ottobre - Antonio Saverio De Luca, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1883)
- 1º novembre - Alessandro Nini, compositore italiano († 1880)
- 14 novembre - Fanny Mendelssohn, pianista e compositrice tedesca († 1847)
- 15 novembre - Giovanni Tarantini, presbitero e archeologo italiano († 1889)
- 19 novembre
- 21 novembre
- 25 novembre - William Ballard Preston, politico statunitense († 1862)
- 28 novembre - John Lloyd Stephens, esploratore, scrittore e diplomatico statunitense († 1852)
- 29 novembre - Friedrich Kasiski, crittografo, militare e archeologo tedesco († 1881)
- 30 novembre - George François Reuter, botanico francese († 1872)
- 2 dicembre - Vito Beltrani, politico italiano († 1884)
- 9 dicembre - Tomás Villalba, politico uruguaiano († 1886)
- 12 dicembre - William Lloyd Garrison, giornalista statunitense († 1879)
- 16 dicembre - Isidore Geoffroy Saint-Hilaire, zoologo francese († 1861)
- 21 dicembre
- 22 dicembre - John Obadiah Westwood, entomologo e archeologo britannico († 1893)
- 23 dicembre - Joseph Smith († 1844)
- 29 dicembre - Filippo Tacconi, drammaturgo e attore teatrale italiano († 1870)
- 31 dicembre
|