1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati.
      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
Segui progetto.png
      anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010
      1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996
1992 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1992
Ab urbe condita 2745
Calendario armeno 1440 — 1441
Calendario berbero 2942
Calendario bizantino 7500 — 7501
Calendario buddhista 2536
Calendario cinese 4688 — 4689
Calendario copto 1708 — 1709
Calendario ebraico 5751 — 5752
Calendario etiopico 1984 — 1985
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2047 — 2048
1914 — 1915
5093 — 5094
Calendario islamico 1412 — 1413
Calendario persiano 1370 — 1371

L'anno 1992 (MCMXCII in numeri romani) è stato un anno iniziato di mercoledì, secondo il calendario gregoriano.

Indice

Stati

Lista degli stati nel 1992

Eventi

Gennaio

  • 6 gennaio - Una bomba viene fatta esplodere sulla linea ferroviaria poco prima del passaggio dell'espresso Lecce-Milano-Stoccarda all'altezza di Surbo. Si evita una strage che poteva avere conseguenze disastrose. I ferrovieri, senza accorgersi di nulla, riuscirono a superare la voragine provocata dall'esplosione della bomba, evitando il deragliamento del treno e salvando la vita ai circa mille passeggeri
  • 7 gennaio - Un elicottero dell'ONU viene abbattuto dall'armata federale serba in Croazia: muoiono 4 soldati italiani ed un ufficiale francese
  • 13 gennaio - Italia: iniziano le programmazioni dei telegiornali delle reti Fininvest: il TG5, diretto da Enrico Mentana su Canale 5 affianca Studio aperto diretto da Emilio Fede (iniziato il 15 gennaio 1991); il TG4 nascerà il 1º giugno
  • 29 gennaio - Roma: la relazione della commissione parlamentare stragi su Gladio definisce l'organizzazione clandestina una struttura illegittima, coinvolta nella strategia della tensione; la relazione verrà approvata il 15 aprile da PDS, Verdi, PSI e PRI
  • 30 gennaio - Roma: La Prima Sezione della Corte Suprema di Cassazione pronuncia la sentenza definitiva che chiude il Maxiprocesso di Palermo con 360 condannati su 474 imputati. Le condanne ammontano a 2665 anni di carcere, 11 miliardi e mezzo di Lire di multe e 114 assoluzioni; vengono comminati anche 19 ergastoli ai principali killer e boss mafiosi tra cui Michele Greco, Giuseppe Marchese, Salvatore Riina, Giuseppe Lucchese Miccichè e Bernardo Provenzano.

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Nati


Morti


Premi Nobel

Arti

Musica

Gruppi musicali costituitisi nel 1992

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali costituitisi nel 1992.

Gruppi musicali scioltisi nel 1992

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali scioltisi nel 1992.

Album pubblicati nel 1992

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Album pubblicati nel 1992.

Cinema

Film usciti nel 1992

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Film pubblicati nel 1992.

Premi Oscar

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Premi Oscar 1992.

Festival di Cannes

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Festival di Cannes 1992.

Festival di Venezia

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce 49ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Voci correlate

Altri progetti

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Comunità
Stampa/esporta
Strumenti
Altre lingue