- Juan Alais, chitarrista argentino († 1914)
- Augusto Alfani, filologo italiano († 1923)
- Giuseppe André, giornalista e scrittore italiano († 1903)
- Giuseppe Bellucci, rettore e storico italiano († 1921)
- Gabriel Marie Brideau, giornalista e rivoluzionario francese († 1875)
- Henryk Johan Bull, navigatore, imprenditore e esploratore norvegese († 1930)
- Felice Cameroni, critico letterario e giornalista italiano († 1913)
- Giovanni Corbeddu Salis, criminale italiano († 1898)
- Luciano Cordeiro, geografo e letterato portoghese († 1900)
- Gavino Cossu, romanziere italiano († 1890)
- Ippolito Tito D'Aste, commediografo italiano († 1935)
- Luigi Da Rios, pittore italiano († 1892)
- Charlotte Despard, romanziera britannica († 1939)
- Nikolaj Stepanovič Dolgov, rivoluzionario russo
- Alfred Wilhelm Dove, storico tedesco († 1916)
- Vittorio Ellena, politico italiano († 1892)
- Paul Guillaume Farges, botanico e missionario francese († 1912)
- Amy Fay, pianista statunitense († 1928)
- Emilia Ferretti Viola, scrittrice italiana († 1929)
- Gustav Gröber, filologo tedesco († 1941)
- Barclay Vincent Head, numismatico britannico († 1914)
- Juan Idiarte Borda, politico uruguaiano († 1897)
- Luigi Imperatori, pedagogo e teologo svizzero († 1900)
- Whitcomb Judson, inventore e ingegnere statunitense († 1909)
- Tommaso Juglaris, pittore italiano († 1925)
- Abdur Rahman Khan († 1901)
- Urbano Lucchesi, scultore italiano († 1906)
- Dimitrios Rallis, politico greco († 1921)
- Ludovico Seitz, pittore italiano († 1908)
- Raffaello Sorbi, pittore italiano († 1931)
- Georgios Theotokis, politico greco († 1916)
- Gaetano Tognetti, patriota e rivoluzionario italiano († 1868)
- Théophile Wahis, militare belga († 1921)
- Maria Waldmann, mezzosoprano austriaca († 1920)
- Ivan Osipovic Yarkovsky, ingegnere e astronomo polacco († 1902)
- Maria Immacolata Clementina di Borbone-Due Sicilie († 1899)
- 4 gennaio - Dante Pantanelli, geologo e paleontologo italiano († 1913)
- 5 gennaio - Achille Coen, storico italiano († 1921)
- 7 gennaio - Bernadetta Soubirous, religiosa e mistica francese († 1879)
- 16 gennaio - Friedrich Heinrich Suso Denifle, teologo austriaco († 1905)
- 19 gennaio - Salvatore Cognetti de Martiis, economista italiano († 1901)
- 20 gennaio - Édouard Andignoux, politico francese († 1885)
- 23 gennaio - Paul Brousse, politico francese († 1912)
- 24 gennaio
- 25 gennaio - Giacomo Di Chirico, pittore italiano († 1883)
- 1º febbraio
- 3 febbraio
- 5 febbraio
- 8 febbraio - Paul Demeny, poeta francese († 1918)
- 9 febbraio - Luigi Gualdo, poeta e scrittore italiano († 1898)
- 12 febbraio
- 14 febbraio
- 16 febbraio - James Guillaume, scrittore e anarchico svizzero († 1916)
- 17 febbraio - Giorgio Sonnino, politico italiano († 1921)
- 18 febbraio - Saitō Hajime, militare giapponese († 1915)
- 20 febbraio
- 21 febbraio
- 25 febbraio
- 27 febbraio - Franz Schönaich, generale e politico austriaco († 1916)
- 1º marzo - Giulio Rubini, politico italiano († 1917)
- 10 marzo
- 14 marzo - Umberto I d'Italia († 1900)
- 16 marzo - Heinrich Natter, scultore austriaco († 1892)
- 17 marzo - Carlo San Martino, sacerdote e educatore italiano († 1919)
- 18 marzo - Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, compositore e insegnante russo († 1908)
- 19 marzo
- 23 marzo - Eugène Gigout, musicista, compositore e organista francese († 1925)
- 24 marzo
- 25 marzo - Adolf Engler, botanico tedesco († 1930)
- 28 marzo - Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary († 1921)
- 30 marzo - Paul Verlaine, poeta francese († 1896)
- 31 marzo - Andrew Lang, scrittore e poeta scozzese († 1912)
- 2 aprile - Ulisse Bascherini, vescovo cattolico italiano († 1933)
- 3 aprile - Georg Ratzinger, presbitero e politico tedesco († 1899)
- 6 aprile - William Lyne, politico australiano († 1913)
- 7 aprile - Paschal Grousset, giornalista, scrittore e politico francese († 1909)
- 10 aprile - Maria Schininà, religiosa italiana († 1910)
- 12 aprile - Balthasar Kaltner, arcivescovo cattolico austriaco († 1918)
- 14 aprile - Edoardo Bassini, medico e chirurgo italiano († 1924)
- 16 aprile - Anatole France, scrittore francese († 1924)
- 19 aprile - Rinaldo Casati, politico italiano († 1898)
- 20 aprile - Ernest Granger, politico francese († 1914)
- 23 aprile - Sanford Ballard Dole, politico e giurista statunitense († 1926)
- 2 maggio - Emil Schürer, teologo tedesco († 1910)
- 3 maggio
- 11 maggio - Samuel Rinnah Van Sant, politico statunitense († 1936)
- 12 maggio - Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga, imprenditore e politico italiano († 1913)
- 13 maggio - George Spencer-Churchill, VIII duca di Marlborough († 1892)
- 17 maggio - Julius Wellhausen, teologo, storico e orientalista tedesco († 1918)
- 19 maggio - John Edwin Sandys, filologo inglese († 1922)
- 20 maggio - Vasilij Dmitrievič Polenov, pittore russo († 1927)
- 21 maggio - Henri Rousseau, pittore francese († 1910)
- 22 maggio - Mary Cassatt, pittrice statunitense († 1926)
|
- 23 maggio - 'Abdu'l-Bahá († 1921)
- 24 maggio - Ivan Osipovič Jarkovskij, ingegnere e astronomo russo († 1902)
- 25 maggio - Francisco Gregorio Billini, scrittore, politico e pedagogo dominicano († 1898)
- 30 maggio - Carlo Compans de Brichanteau, dirigente sportivo italiano († 1925)
- 2 giugno - Alessandro di Oldenburg († 1932)
- 3 giugno
- 6 giugno - Konstantin Apollonovič Savickij, pittore russo († 1905)
- 7 giugno - Giovanni Battista Melzi, letterato e enciclopedista italiano († 1911)
- 9 giugno - Leonid Sobolev, militare e politico russo († 1913)
- 11 giugno - William Robert Brooks, astronomo statunitense († 1922)
- 14 giugno
- 17 giugno - Hartwig Derenbourg, orientalista, storico e traduttore francese († 1908)
- 24 giugno - Placido Riccardi, monaco italiano († 1915)
- 27 giugno - Arthur Gardiner Butler, entomologo e ornitologo britannico († 1925)
- 29 giugno
- 1º luglio - Vittorio de Riccabona, politico italiano († 1927)
- 2 luglio - Federigo Verdinois, giornalista, scrittore e traduttore italiano († 1927)
- 3 luglio - Dankmar Adler, architetto e ingegnere statunitense († 1900)
- 12 luglio - Ferdinando d'Orléans († 1910)
- 20 luglio - John Sholto Douglas, IX marchese di Queensberry († 1900)
- 21 luglio - Guglielmo Cappa, ingegnere italiano († 1905)
- 22 luglio - William Archibald Spooner, accademico e religioso inglese († 1930)
- 23 luglio - Hermann David Salomon Corrodi, pittore italiano († 1905)
- 25 luglio - Thomas Eakins, pittore, fotografo e scultore statunitense († 1916)
- 28 luglio
- 31 luglio - Ignazio Guidi, storico, accademico e politico italiano († 1935)
- 1º agosto
- 5 agosto
- 6 agosto - Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha († 1900)
- 7 agosto - Auguste Michel-Lévy, ingegnere, geologo e mineralogista francese († 1911)
- 8 agosto - Luigi Cavenaghi, pittore e restauratore italiano († 1918)
- 12 agosto - Muhammad Ahmad, politico sudanese († 1885)
- 13 agosto - Friedrich Miescher, biologo svizzero († 1895)
- 14 agosto - Francesca Maria d'Orléans († 1925)
- 16 agosto - Lawrence Dundas, I marchese di Zetland, politico, scrittore e storico britannico († 1929)
- 17 agosto - Menelik II, etiope († 1913)
- 20 agosto - Fredericus Anna Jentink, zoologo olandese
- 22 agosto - Sof'ja Tolstaja, russa († 1919)
- 24 agosto - Émile Oustalet, ornitologo francese († 1905)
- 25 agosto - Thomas Muir, matematico scozzese († 1934)
- 29 agosto - Edward Carpenter, scrittore e poeta inglese († 1929)
- 30 agosto
- 9 settembre - Louis Rossel, militare francese († 1971)
- 13 settembre
- 14 settembre
- 16 settembre - Léonie Aviat, religiosa e santa francese († 1914)
- 18 settembre - Cassius Marcellus Coolidge, pittore statunitense († 1934)
- 22 settembre - Pier Desiderio Pasolini, politico italiano († 1920)
- 23 settembre - Max Noether, matematico tedesco († 1921)
- 24 settembre - Pietro Pavesi, naturalista, storico e politico italiano († 1907)
- 29 settembre
- 3 ottobre - Patrick Manson, medico scozzese († 1922)
- 8 ottobre
- 10 ottobre - Franz Tavella, scultore italiano († 1931)
- 12 ottobre - Helena Modjeska, attrice polacca († 1909)
- 13 ottobre - Albert Socin, orientalista svizzero († 1899)
- 15 ottobre
- 17 ottobre - Gustave Schlumberger, storico e numismatico francese († 1929)
- 21 ottobre - Angelo Armenante, matematico italiano († 1878)
- 22 ottobre
- 23 ottobre
- 24 ottobre - Karl Lueger, politico austriaco († 1910)
- 25 ottobre - Philip Wicksteed, economista, storico e critico letterario inglese († 1927)
- 27 ottobre - Klas Pontus Arnoldson, politico, giornalista e scrittore svedese († 1916)
- 28 ottobre - Pellegrino Molossi, giornalista e editore italiano († 1912)
- 29 ottobre - Antonio Agostinelli, pallonista italiano († 1904)
- 30 ottobre - Georges Henri Halphen, matematico francese († 1889)
- 1º novembre - Olga Wisinger-Florian, pittrice austriaca († 1926)
- 2 novembre - Mehmet V († 1918)
- 6 novembre - Giovanni Previtera, vescovo cattolico italiano († 1903)
- 7 novembre - Rickard Daniel Gwydir, militare indiano († 1925)
- 11 novembre - Ludolf von Alvensleben, generale tedesco († 1912)
- 13 novembre - William Wilson, giornalista scozzese († 1912)
- 16 novembre - Francesco Saverio Mercaldi, pittore, poeta e scrittore italiano († 1923)
- 19 novembre - Maxime Vuillaume, ingegnere e giornalista francese († 1925)
- 21 novembre - Ada Cambridge, scrittrice e poetessa inglese († 1926)
- 22 novembre - Pavel Gerdt, ballerino russo († 1917)
- 25 novembre - Carl Benz, ingegnere tedesco († 1929)
- 28 novembre - Angelo Masini, tenore italiano († 1926)
- 1º dicembre - Alessandra di Danimarca († 1925)
- 3 dicembre
- 6 dicembre - Petko Voyvoda, rivoluzionario e patriota bulgaro († 1900)
- 8 dicembre - Charles-Émile Reynaud, inventore, regista e insegnante francese († 1918)
- 9 dicembre - Giulio Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1918)
- 12 dicembre - Cesare Ponza di San Martino, politico e militare italiano († 1915)
- 16 dicembre - Théophile Deyrolle, pittore e ceramista francese († 1923)
- 18 dicembre - Luigi Morandi, educatore, scrittore e grammatico italiano († 1922)
- 24 dicembre - Francesco Salesio Della Volpe, cardinale italiano († 1916)
- 26 dicembre - Giuseppe Marello, vescovo cattolico e santo italiano († 1895)
|