- Edward Józef Abramowski, sociologo e psicologo polacco († 1918)
- Charles Hitchcock Adams, astronomo statunitense († 1951)
- Mario Baratta, geografo italiano († 1935)
- Émile Baumann, scrittore francese († 1941)
- Mario Bezzi, zoologo italiano († 1927)
- Maria Borsa, cantante italiana († 1926)
- William Bradley, pittore e incisore statunitense († 1962)
- Mario Cermenati, politico italiano († 1924)
- Emilio Bello Codecido, diplomatico e politico cileno († 1941)
- John R. Cumpson, attore statunitense († 1913)
- Luigi Fera, avvocato e politico italiano († 1935)
- Evelyn Beatrice Hall, scrittrice britannica
- Charles Holmes, pittore, editore e scrittore inglese († 1936)
- Frank Jewett Mather, critico d'arte e docente statunitense († 1953)
- Domenico Lanza, avvocato e naturalista italiano († 1940)
- Pietro Mastri, poeta e avvocato italiano († 1932)
- Leopoldo Metlicovitz, pittore e pubblicitario italiano († 1944)
- Enoch Mgijima, profeta sudafricano († 1928)
- John Moody, imprenditore statunitense († 1958)
- Muhammad al Muwaylihi, scrittore arabo († 1930)
- Flaminio Pellegrini, filologo e accademico italiano († 1928)
- Leonardo Roda, pittore italiano († 1933)
- John Rogan († 1905)
- Cesare Saccaggi, pittore italiano († 1934)
- Alfredo Sainati, attore italiano († 1936)
- Domenico Santoro, filologo e storico italiano († 1922)
- Antonio Semiglia, musicista italiano († 1928)
- Pacifico Sidoli, pittore italiano († 1963)
- Scipio Sighele, psicologo, sociologo e criminologo italiano († 1913)
- Pietro Siorpaes, alpinista italiano († 1953)
- Nachman Syrkin († 1924)
- Dante Ulivi, pallonista italiano († 1953)
- Pietro Verri, militare e agente segreto italiano († 1911)
- Umberto Veruda, pittore italiano († 1904)
- Charles Warren, storico statunitense († 1954)
- Adolf de Meyer, fotografo francese († 1949)
- Ludovico Nicola di Giura, patriota italiano († 1947)
- Józef Świeżyński, politico polacco († 1948)
- 2 gennaio - Arthur Gore, tennista britannico († 1928)
- 3 gennaio - Franz Cumont, storico e archeologo belga († 1947)
- 5 gennaio - Edward Garnett, scrittore e critico letterario inglese († 1937)
- 6 gennaio - Vittorio Monti, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano († 1922)
- 8 gennaio - Frank Watson Dyson, astronomo inglese († 1939)
- 9 gennaio - Søren Sørensen, chimico danese († 1939)
- 10 gennaio - Ozaki Kōyō, scrittore giapponese († 1903)
- 15 gennaio - Luigi Fontana Russo, economista e docente italiano († 1953)
- 16 gennaio - Armin Otto Leuschner, astronomo statunitense († 1953)
- 17 gennaio - Louis Couturat, matematico, logico e glottoteta francese († 1914)
- 18 gennaio - Kantarō Suzuki, ammiraglio e politico giapponese († 1948)
- 19 gennaio - Gustav Meyrink, scrittore, traduttore e banchiere austriaco († 1932)
- 20 gennaio
- 21 gennaio - Felix Hoffmann, farmacista tedesco († 1946)
- 26 gennaio - Theodore Sherman Palmer, zoologo e naturalista statunitense († 1955)
- 28 gennaio
- 29 gennaio
- 31 gennaio - Theodore William Richards, chimico statunitense († 1928)
- 1º febbraio - Ştefan Luchian, pittore rumeno († 1916)
- 2 febbraio
- 4 febbraio - Constance Markiewicz, politica irlandese († 1927)
- 8 febbraio - Lionel Walter Rothschild, banchiere, politico e zoologo britannico († 1937)
- 12 febbraio - William Faversham, attore inglese († 1940)
- 14 febbraio - Clarice Tartufari, scrittrice italiana († 1933)
- 16 febbraio - Edward Sheriff Curtis, esploratore, etnologo e fotografo statunitense († 1952)
- 17 febbraio - Félix Díaz, generale e politico messicano († 1945)
- 20 febbraio - Pompeu Fabra, linguista spagnolo († 1948)
- 23 febbraio
- 26 febbraio - Venceslau Brás, avvocato e politico brasiliano († 1966)
- 27 febbraio - Pietro Burgatti, matematico italiano († 1938)
- 29 febbraio - Romualdo Giani, filosofo italiano († 1931)
- 1º marzo
- 2 marzo - Eduardo Piola Caselli, magistrato, giurista e politico italiano († 1943)
- 3 marzo
- 4 marzo - Alejandro Lerroux, politico spagnolo († 1949)
- 7 marzo - Giovanni Giacometti, pittore svizzero († 1933)
- 9 marzo - Edgardo Cassani, clarinettista, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1936)
- 13 marzo - Alessandro Marzaroli, scultore italiano († 1951)
- 14 marzo - Ascensión Nicol Goñi, religiosa spagnola († 1940)
- 15 marzo - Lida Gustava Heymann, attivista tedesca († 1943)
- 17 marzo
- 19 marzo - Senda Berenson, allenatrice di pallacanestro statunitense († 1954)
- 22 marzo
- 23 marzo - Dietrich Eckart, politico tedesco († 1923)
- 26 marzo - Fu'ad I d'Egitto († 1936)
- 28 marzo
- 30 marzo - Koloman Moser, pittore, designer e decoratore austriaco († 1918)
- 31 marzo - Alberto Nicola Gualano, magistrato statunitense († 1960)
- 1º aprile - Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese († 1918)
- 3 aprile - Alfredo Savini, pittore italiano († 1924)
- 4 aprile - Alessandra di Anhalt († 1958)
- 7 aprile
- 8 aprile - Federico Caprilli († 1907)
- 10 aprile - George Arliss, attore britannico († 1946)
- 13 aprile
- 14 aprile - Peter Behrens, architetto e designer tedesco († 1940)
- 16 aprile - Spottiswoode Aitken, attore scozzese († 1933)
- 19 aprile
- 20 aprile
- 22 aprile
- 23 aprile - Richard Cassirer, neurologo tedesco († 1925)
- 25 aprile
- 28 aprile
- 29 aprile - Pio di San Luigi, religioso italiano († 1889)
- 30 aprile - Fritz von Loßberg, generale tedesco († 1942)
- 1º maggio
- 2 maggio
- 5 maggio - Leo Nardus, schermidore olandese († 1955)
- 6 maggio - Gaston Leroux, poeta, giornalista e scrittore francese († 1927)
- 8 maggio - Erich Hoffmann, medico tedesco († 1959)
- 12 maggio - Al Shean, attore tedesco († 1949)
- 13 maggio - Sumner Paine, tiratore statunitense († 1904)
- 14 maggio - Magnus Hirschfeld, medico e scrittore tedesco († 1935)
- 16 maggio - Cesare Aimonetti, matematico italiano († 1950)
- 17 maggio
- 18 maggio - Nicola II di Russia († 1918)
- 19 maggio - Enrico Astolfo Scuri, sollevatore italiano († 1935)
- 22 maggio - Augusto Pestana, politico e ingegnere brasiliano († 1934)
- 23 maggio - Giovanna Meneghini, religiosa e educatrice italiana († 1918)
- 24 maggio - Francesco Flamini, critico letterario italiano († 1922)
- 25 maggio
- 27 maggio - Aleksa Šantić, poeta serbo († 1924)
- 28 maggio - Jean Schopfer, tennista, scrittore e giornalista francese († 1931)
- 29 maggio - Abdul Mejid II († 1944)
- 30 maggio - Michele Gerardo Pasquarelli, medico e antropologo italiano († 1924)
- 31 maggio - Victor Cavendish, IX duca di Devonshire, politico britannico († 1938)
- 1º giugno - Sophie von Merenberg († 1927)
- 3 giugno - Aristides Agramonte, medico e batteriologo cubano († 1931)
- 5 giugno
|
-
- 6 giugno - Robert Falcon Scott, marinaio e esploratore britannico († 1912)
- 7 giugno
- 9 giugno - Alfredo Falcioni, politico italiano († 1936)
- 11 giugno - Pasquale Sandicchi, diplomatico e politico italiano († 1957)
- 12 giugno - André Suarès, poeta, scrittore e critico letterario francese († 1948)
- 13 giugno
- 14 giugno - Karl Landsteiner, biologo e fisiologo austriaco († 1943)
- 18 giugno
- 20 giugno - Richard Riemerschmid, architetto tedesco († 1957)
- 21 giugno - Paul Heider, religioso austriaco († 1936)
- 29 giugno - George Ellery Hale, astronomo e ottico statunitense († 1938)
- 30 giugno
- 4 luglio - Henrietta Swan Leavitt, astronoma statunitense († 1921)
- 6 luglio - Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile inglese († 1935)
- 7 luglio
- 8 luglio - Vincent McNabb, religioso e presbitero irlandese († 1943)
- 9 luglio - Abraham Langlet, chimico svedese († 1936)
- 12 luglio - Stefan George, poeta tedesco († 1933)
- 14 luglio - Gertrude Bell, archeologa, politica e scrittrice britannica († 1926)
- 19 luglio
- 20 luglio - José Félix Uriburu, politico e militare argentino († 1932)
- 27 luglio - George Morren, pittore belga († 1941)
- 28 luglio
- 29 luglio - Gerolamo Mordeglia, organaro italiano († 1947)
- 30 luglio - Pier Gabriele Goidanich, glottologo, filologo e senatore italiano († 1953)
- 31 luglio - Adolf Tortilowicz von Batocki-Friebe, politico tedesco († 1944)
- 2 agosto - Costantino I di Grecia († 1923)
- 3 agosto - Emanuele Virgilio, vescovo cattolico italiano († 1923)
- 4 agosto - Paolo Arri, pittore italiano († 1939)
- 5 agosto
- 6 agosto - Paul Claudel, poeta, drammaturgo e diplomatico francese († 1955)
- 7 agosto
- 8 agosto - John Cusack, politico australiano († 1956)
- 10 agosto
- 11 agosto - Enrico Festa, naturalista italiano († 1939)
- 13 agosto - Camillo Olivetti, ingegnere e imprenditore italiano († 1943)
- 14 agosto - Leone Sinigaglia, compositore italiano († 1944)
- 23 agosto
- 25 agosto - Nikolaos Levidis, tiratore greco
- 31 agosto - Michele Maluta, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1943)
- 2 settembre - Enea Noseda, politico italiano († 1947)
- 6 settembre - Axel Hägerström, filosofo svedese († 1939)
- 7 settembre
- 8 settembre - María Venegas de la Torre, religiosa messicana († 1959)
- 13 settembre - Otakar Březina, poeta ceco († 1929)
- 17 settembre - Carl Brockelmann, orientalista tedesco († 1956)
- 21 settembre
- 22 settembre
- 24 settembre
- 25 settembre
- 26 settembre - Henry Franklin Gilbert, compositore statunitense († 1928)
- 28 settembre - Alfredo Frassati, editore, giornalista e politico italiano († 1961)
- 30 settembre
- 3 ottobre - Francisco de Asís Vidal y Barraquer, cardinale spagnolo († 1943)
- 4 ottobre
- 7 ottobre - Benvenuto Fineschi, fantino italiano († 1946)
- 8 ottobre - Max Slevogt, pittore tedesco († 1932)
- 12 ottobre - August Horch, ingegnere tedesco († 1951)
- 14 ottobre - Alessandro Padoa, matematico italiano († 1937)
- 16 ottobre - Franz von Epp, generale tedesco († 1946)
- 17 ottobre - James Cowan, calciatore e allenatore di calcio scozzese († 1918)
- 24 ottobre
- 28 ottobre - James Connolly, atleta e giornalista statunitense († 1957)
- 30 ottobre - Fusakichi Omori, geofisico giapponese († 1923)
- 31 ottobre - Rudolf Kraus, patologo e batteriologo ceco († 1932)
- 4 novembre
- 5 novembre - George Milne, I barone Milne, militare britannico († 1948)
- 7 novembre - Delfim Moreira, avvocato e politico brasiliano († 1920)
- 8 novembre
- 9 novembre
- 10 novembre - Gichin Funakoshi, karateka e maestro di karate giapponese († 1957)
- 11 novembre
- 12 novembre - Francesco Scandone, storico italiano († 1957)
- 13 novembre - Annibale Pastore, filosofo italiano († 1956)
- 14 novembre
- 17 novembre - Korbinian Brodmann, neurologo tedesco († 1918)
- 18 novembre - Enrico Polo, violinista italiano († 1953)
- 21 novembre - Pietro Aleksandrovič di Oldenburg († 1924)
- 22 novembre - John Nance Garner, politico statunitense († 1967)
- 24 novembre - John Quertier Le Pelley, calciatore e dirigente d'azienda britannico († 1948)
- 25 novembre - Ernesto Luigi d'Assia († 1937)
- 28 novembre - Ludovico Gavotti, arcivescovo cattolico italiano († 1918)
- 2 dicembre
- 3 dicembre - Ubaldo Mazzini, giornalista italiano († 1923)
- 5 dicembre
- 7 dicembre - Theophil Wurm, vescovo luterano tedesco († 1953)
- 8 dicembre
- 9 dicembre
- 10 dicembre - Alberto Pelloux, mineralogista italiano († 1948)
- 15 dicembre - Zino Zini, scrittore e filosofo italiano († 1937)
- 18 dicembre - Carlo Perosi, cardinale italiano († 1930)
- 19 dicembre
- 20 dicembre - Arturo Alessandri Palma, avvocato e politico cileno († 1950)
- 22 dicembre - Jaan Tõnisson, politico, editore e avvocato estone († 1941)
- 23 dicembre - Anastasia del Montenegro († 1935)
- 24 dicembre
- 27 dicembre - Ferdinando Carlo d'Asburgo, austriaco († 1915)
- 29 dicembre - Kitamura Tōkoku, scrittore e poeta giapponese († 1894)
|