1815

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
      XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo
Segui progetto.png
      anni 1790 - anni 1800 - anni 1810 - anni 1820 - anni 1830
      1811 - 1812 - 1813 - 1814 - 1815 - 1816 - 1817 - 1818 - 1819
1815 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1815
Ab urbe condita 2568
Calendario armeno 1263 — 1264
Calendario berbero 2765
Calendario bizantino 7323 — 7324
Calendario buddhista 2359
Calendario cinese 4511 — 4512
Calendario copto 1531 — 1532
Calendario ebraico 5574 — 5575
Calendario etiopico 1807 — 1808
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

1870 — 1871
1737 — 1738
4916 — 4917
Calendario islamico 1230 — 1231
Calendario persiano 1193 — 1194
« Il 1815 è una data storica, come quella del Concilio di Trento. Segna la manifestazione officiale di una reazione non solo politica, ma filosofica e letteraria, iniziata già negli spiriti, come se ne veggono le orme anche né Sepolcri, e consacrata nel 18 brumaio. La reazione fu così rapida e violenta come la rivoluzione. Invano Bonaparte tentò di arrestarla, facendo delle concessioni, e cercando nelle idee medie una conciliazione. Il movimento impresso giunse a tale, che tutti gli attori della rivoluzione furono mescolati in una comune condanna, giacobini e girondini, Robespierre e Danton, Marat e Napoleone. Il "terrore bianco" successe al "rosso". »

Indice

[modifica] Eventi

[modifica] Nati


[modifica] Morti


[modifica] Altri progetti

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Comunità
Stampa/esporta
Strumenti
Altre lingue