Attilio Ferraris
Attilio Ferraris | ||
---|---|---|
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Attilio Ferraris | |
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 170 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() |
||
Dati agonistici | ||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1925-1927 | ![]() |
|
Squadre di club1 | ||
1927-1934 | ![]() |
210 (3) |
1934-1936 | ![]() |
39 (0) |
1936-1938 | ![]() |
54 (0) |
1938-1939 | ![]() |
12 (0) |
1939-1940 | ![]() |
15 (0) |
1940-1944 | ![]() |
? (?) |
Nazionale | ||
1926-1935 | ![]() |
28 (0) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Bronzo | Amsterdam 1928 | |
![]() |
||
Oro | Italia 1934 | |
1 Dati relativi al solo campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
||
Attilio Ferraris detto Ferraris IV (Roma, 26 marzo 1904 – Montecatini Terme, 8 maggio 1947) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.
Campione del Mondo con la Nazionale italiana nel 1934.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cominciò la sua carriera nella Fortitudo, sul campo dell'Istituto Pio X, per poi passare alla Roma, dove diventò il primo capitano della sua storia. Disputò 210 partite segnando tre gol, giocando mediano laterale, terzino o anche centromediano.
Nel 1934 passò alla Lazio, disputando 39 partite con la maglia biancoceleste.
Passato al Bari nelle due stagioni successive, tornò nel 1938 alla Roma, passando infine al Catania.
Indossando la maglia dell'Elettronica, giocò fino all'età di quarant'anni.
[modifica] Nazionale
Fu il primo giocatore della Roma a vestire la maglia della Nazionale italiana: esordì il 1º gennaio 1928 a Genova, in occasione di Italia-Svizzera (3-2). Sempre nel 1928 figurò nella squadra vincitrice della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Amsterdam.
Vinse il campionato del mondo di calcio del 1934 schierato nel ruolo di laterale destro.

[modifica] La morte
Morì a Montecatini l'8 maggio 1947, su un campo di calcio, durante una partita tra vecchie glorie. La sua tomba al cimitero monumentale del Verano riporta la lapide Attilio Ferraris - Campione del Mondo.
[modifica] Palmarès
[modifica] Nazionale
Bronzo olimpico: 1
[modifica] Voci correlate
- Il colore della vittoria, film del 1990 in cui Attilio Ferraris viene interpretato da Claudio Amendola
[modifica] Collegamenti esterni
- Calciatori dell'A.S. Roma
- Calciatori della S.S. Lazio
- Calciatori dell'A.S. Bari
- Calciatori del Calcio Catania
- Calciatori italiani
- Nati nel 1904
- Morti nel 1947
- Nati il 26 marzo
- Morti l'8 maggio
- Nati a Roma
- Morti a Montecatini Terme
- Calciatori della Nazionale italiana
- Personalità sportive legate a Roma
- Calciatori campioni del mondo
- Italiani vincitori di medaglia di bronzo olimpica