- Jacob Adlerbeth, storico e filologo svedese († 1844)
- Pietro Anderloni, incisore e pittore italiano († 1849)
- Heinrich Anschütz, attore teatrale austriaco († 1865)
- Manuel José Arce, generale salvadoregno († 1847)
- Francesco Bandiera, ammiraglio austriaco († 1847)
- Friedrich Kalkbrenner, pianista e compositore tedesco († 1849)
- Cassandra Luci, nobildonna italiana († 1866)
- Romualdo Mascherpa, attore teatrale italiano († 1849)
- Henry Moon, criminale e illusionista canadese († 1835)
- Francesco Ponte, imprenditore italiano († 1877)
- William Prout, chimico britannico († 1850)
- Giovanni Ricordi, editore italiano († 1853)
- Louis Moses Rose, avventuriero francese († 1851)
- Wenceslas Seweryn Rzewuski, orientalista polacco
- Antonio Statella di Cassaro, politico e diplomatico italiano († 1864)
- Antonio Targioni Tozzetti, medico e botanico italiano († 1856)
- Pietro Tatulli, musicista e poeta italiano († 1861)
- Paolo Tonti, agronomo e filantropo italiano († 1855)
- Tsugphud Namgyal († 1863)
- Nicholas Aylward Vigors, zoologo e politico irlandese († 1840)
- 1º gennaio - Giuseppe de Fornari, funzionario e politico italiano († 1858)
- 4 gennaio
- 5 gennaio - Nicola Santangelo, politico italiano († 1851)
- 6 gennaio - Andrea Mustoxidi, letterato e storico greco († 1860)
- 10 gennaio - John Fleming, zoologo e geologo scozzese († 1857)
- 13 gennaio - Carl Adolph Agardh, botanico, politico e vescovo luterano svedese († 1859)
- 14 gennaio - Giovanni Rossi, sacerdote e scrittore italiano († 1867)
- 18 gennaio - Giacinto Mompiani, educatore, patriota e filantropo italiano († 1855)
- 19 gennaio - Paolo Federico di Württemberg († 1852)
- 27 gennaio - Odorico Politi, pittore italiano († 1846)
- 30 gennaio - Alexandre-Denis Abel de Pujol, pittore francese († 1861)
- 31 gennaio - Ulric Guttinguer, scrittore e poeta francese († 1866)
- 6 febbraio
- 8 febbraio - Martín Miguel de Güemes, militare argentino († 1821)
- 10 febbraio - Claude-Louis Navier, ingegnere e scienziato francese († 1836)
- 13 febbraio - Pietro Brielli, agronomo e politico italiano († 1850)
- 19 febbraio - Vincenzo De Grazia, filosofo italiano († 1856)
- 20 febbraio - Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen († 1853)
- 22 febbraio - Jean Charles Athanase Peltier, fisico francese († 1845)
- 24 febbraio - Manuel Rodríguez, avvocato, politico e guerrigliero cileno († 1818)
- 28 febbraio - Carlo Vidua, esploratore italiano († 1830)
- 5 marzo - Carlo Odescalchi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1841)
- 6 marzo - Karol Kurpiński, compositore, direttore d'orchestra e pedagogo polacco († 1857)
- 7 marzo - Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo italiano († 1873)
- 8 marzo - Tommaso Gasparotti, paleografo e archivista italiano († 1847)
- 11 marzo - John McLean, politico statunitense († 1861)
- 18 marzo - Francesco Orioli, scienziato, fisico e filosofo italiano († 1856)
- 22 marzo - Adam Sedgwick, geologo inglese († 1873)
- 24 marzo - Ján Hollý, presbitero, poeta e traduttore slovacco († 1849)
- 27 marzo
- 28 marzo - Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary († 1851)
- 30 marzo - Henry Hardinge, I visconte Hardinge, generale britannico († 1856)
- 3 aprile - Giuseppe Cotta, banchiere e politico italiano († 1868)
- 4 aprile - Bettina Brentano von Arnim, scrittrice tedesca († 1859)
- 7 aprile - Lorenzo Hammarsköld, scrittore svedese († 1827)
- 10 aprile - Ferdinando Lanza, generale italiano († 1865)
- 19 aprile - Karl Drais, inventore tedesco († 1851)
- 21 aprile - Charles Joseph, conte de Flahaut († 1870)
- 25 aprile - Carlo Finelli, scultore italiano († 1853)
- 26 aprile - John James Audubon, ornitologo statunitense († 1851)
- 28 aprile - Prospero Luigi d'Arenberg, militare belga († 1861)
|
- 3 maggio - Vicente López y Planes, scrittore e politico argentino († 1856)
- 13 maggio - Hans Karl von Diebitsch, militare tedesco († 1831)
- 21 maggio - August Immanuel Bekker, filologo classico e grecista tedesco († 1871)
- 31 maggio - Enrico LXII di Reuss-Gera († 1854)
- 4 giugno - Domenico Gilardi, architetto svizzero († 1845)
- 20 giugno - Manuel Basilio Bustamante, politico uruguaiano († 1863)
- 24 giugno - Alexander Porter, politico statunitense († 1884)
- 27 giugno - Juliette Colbert, filantropa francese († 1864)
- 30 giugno - Gherardo Stub, mercante e diplomatico italiano († 1858)
- 6 luglio - William Jackson Hooker, botanico britannico († 1865)
- 14 luglio
- 17 luglio - Luigi Maria Rezzi, presbitero, bibliotecario e letterato italiano († 1857)
- 20 luglio - Mahmud II († 1839)
- 23 luglio - Francisco Antonio Pinto, generale e politico cileno († 1858)
- 5 agosto
- 6 agosto - Johann Andreas Schmeller, linguista tedesco († 1852)
- 15 agosto - Thomas de Quincey, scrittore, giornalista e saggista inglese († 1859)
- 17 agosto - Bartolomeo Panizza, anatomista, medico e biologo italiano († 1867)
- 18 agosto - Friedrich Wieck, pianista tedesco († 1873)
- 27 agosto - Agustín Gamarra, politico peruviano († 1841)
- 15 settembre - Cipriano de Palafox y Portocarrero de Guzmán († 1839)
- 19 settembre - Lorenzo Martini, medico, fisiologo e pedagogista italiano († 1844)
- 25 settembre - George Frederick Pinto, compositore e pianista inglese († 1806)
- 28 settembre
- 2 ottobre - Amedeo Peyron, filologo, sacerdote e accademico italiano († 1870)
- 5 ottobre - Francesco Benedetti, poeta e scrittore italiano († 1821)
- 6 ottobre
- 8 ottobre - Arvid August Afzelius, pastore protestante e poeta svedese († 1871)
- 10 ottobre - Florestano I di Monaco († 1856)
- 13 ottobre - Maria Anna d'Assia-Homburg, nobildonna tedesca († 1846)
- 15 ottobre
- 18 ottobre - Thomas Love Peacock, scrittore e poeta inglese († 1866)
- 25 ottobre - Enrico Acerbi, medico e letterato italiano († 1827)
- 1º novembre - Ján Krstiteľ Scitovský, cardinale slovacco († 1866)
- 2 novembre
- 6 novembre - Charles-René de Bombelles, militare e politico francese († 1856)
- 13 novembre - Lady Caroline Lamb, scrittrice britannica († 1828)
- 21 novembre - William Beaumont, medico statunitense († 1853)
- 24 novembre - August Boeckh, grecista, filologo classico e storico tedesco († 1867)
- 28 novembre
- 29 novembre - Pierre-Antoine Lebrun, poeta francese († 1873)
- 30 novembre - Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz, generale prussiano († 1837)
- 1º dicembre - Abraham Constantin, pittore e miniatore svizzero († 1855)
- 3 dicembre - Jean-Marie Farina, profumiere e mercante italiano († 1864)
- 19 dicembre - Joseph Johnson, politico statunitense († 1877)
- 20 dicembre - James McHenry, scrittore statunitense († 1845)
- 22 dicembre
- 25 dicembre
|