- Girolamo Amati, scrittore italiano (n. 1768)
- Jacques Balmat, alpinista italiano (n. 1762)
- Antonio Busca (n. 1767)
- Victor Chauvet, poeta e drammaturgo francese (n. 1788)
- Jean-Nicolas-Louis Durand, architetto e teorico dell'architettura francese (n. 1760)
- Luigi Fergola, disegnatore, pittore e incisore italiano (n. 1768)
- Heinrich Moritz Gaede, entomologo e naturalista tedesco (n. 1795)
- Pietro Ghinelli, architetto italiano (n. 1759)
- Zacarías González Velázquez, pittore spagnolo (n. 1763)
- Giovanni Lazzarini, architetto italiano (n. 1769)
- Alessandro Maggiori, collezionista d'arte italiano (n. 1764)
- John e Joseph Manton, artigiano britannico (n. 1780)
- Vasilij Vladimirovič Petrov, fisico russo (n. 1761)
- Giuseppe Stuard, collezionista d'arte italiano (n. 1790)
- Thomas Telford, ingegnere scozzese (n. 1757)
- Cayetano Valdés y Flores, generale, ammiraglio e esploratore spagnolo (n. 1767)
- Giuseppe Zacco, pittore italiano (n. 1786)
- Vittorio Amedeo d'Assia-Rotenburg (n. 1779)
- 3 gennaio - Józef Kajetan Ossoliński, senatore polacco (n. 1758)
- 8 gennaio - Jacques-Julien Houtou de La Billardière, botanico francese (n. 1755)
- 11 gennaio - Alessandro Ricci, medico, disegnatore e esploratore italiano
- 12 gennaio - William Wyndham Grenville, I barone Grenville, politico britannico (n. 1759)
- 17 gennaio - Giovanni Aldini, fisico italiano (n. 1762)
- 3 febbraio - Giovanni Battista Scapaccino, carabiniere italiano (n. 1802)
- 12 febbraio - Friedrich Schleiermacher, filosofo e teologo tedesco (n. 1768)
- 13 febbraio - Vincenzo Sulis, scrittore e militare italiano (n. 1758)
- 16 febbraio - François Aimé Louis Dumoulin, disegnatore, pittore e incisore svizzero (n. 1753)
- 18 febbraio - William Wirt, politico statunitense (n. 1772)
- 24 febbraio - Pietro Caprano, cardinale italiano (n. 1759)
- 26 febbraio
- 27 febbraio - Jean-Baptiste Wicar, pittore e collezionista d'arte francese (n. 1762)
- 5 marzo - Leopoldo Cicognara, storico dell'arte e bibliografo italiano (n. 1767)
- 12 marzo - Karl Feuerbach, matematico tedesco (n. 1800)
- 18 marzo - Mihály Viczay, numismatico e archeologo ungherese (n. 1757)
- 19 marzo - Pierre-Auguste Adet, medico, chimico e politico francese (n. 1763)
- 24 marzo - Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg (n. 1767)
- 28 marzo - Nicola Maria Francesco Addone, rivoluzionario italiano (n. 1763)
- 30 marzo - Rudolph Ackermann, inventore e editore tedesco (n. 1764)
- 7 aprile - Jean Louis Marie Poiret, botanico e esploratore francese (n. 1755)
- 11 aprile - Matteo Pertsch, architetto italiano (n. 1769)
- 13 maggio - André-Hubert Fournet, sacerdote francese (n. 1752)
- 15 maggio - Benedetto Cappelletti, cardinale italiano (n. 1764)
- 19 maggio - Teresa Pichler, attrice italiana (n. 1769)
|
- 20 maggio - Gilbert du Motier de La Fayette, generale e politico francese (n. 1757)
- 25 maggio - Charles Joseph Auriol, pittore svizzero (n. 1778)
- 9 giugno - William Carey, sacerdote irlandese (n. 1761)
- 28 giugno - Giuseppe Bove, architetto russo (n. 1784)
- 29 giugno - Alexandre-Étienne Choron, musicologo e pedagogista francese (n. 1772)
- 8 luglio - Antonio Maria Frosini, cardinale italiano (n. 1751)
- 12 luglio - David Douglas, botanico scozzese (n. 1799)
- 19 luglio - Antonio Pallotta, cardinale italiano (n. 1770)
- 24 luglio - Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix, pittore francese (n. 1784)
- 25 luglio - Samuel Taylor Coleridge, poeta, critico letterario e filosofo inglese (n. 1772)
- 1º agosto - Charlotte Robespierre, scrittrice francese (n. 1760)
- 7 agosto - Joseph-Marie Jacquard, inventore francese (n. 1752)
- 8 agosto - Silvestro Palma, compositore italiano (n. 1754)
- 12 agosto - Alessandro Grazioli, compositore e organista italiano (n. 1780)
- 17 agosto - Leopoldina Naudet, religiosa italiana (n. 1773)
- 22 agosto - Jacob Georg Christian Adler, orientalista, teologo e biblista tedesco (n. 1756)
- 31 agosto - Karl Ludwig Harding, astronomo tedesco (n. 1765)
- 4 settembre - Maria Francesca di Braganza (n. 1800)
- 9 settembre - James Weddell, esploratore e navigatore inglese (n. 1787)
- 14 settembre - Giovanni Antonio Giobert, chimico italiano (n. 1761)
- 15 settembre - William Harris Crawford, politico statunitense (n. 1772)
- 16 settembre - Antoine-Vincent Arnault, politico, poeta e drammaturgo francese (n. 1766)
- 24 settembre - Pietro IV del Portogallo (n. 1798)
- 29 settembre - Federico di Sassonia-Altenburg (n. 1763)
- 1º ottobre
- 8 ottobre - François-Adrien Boieldieu, compositore francese (n. 1775)
- 10 ottobre - Thomas Say, naturalista, entomologo e zoologo statunitense (n. 1787)
- 19 ottobre - James Whitfield, religioso inglese (n. 1770)
- 23 ottobre - Fath Ali Shah (n. 1772)
- 26 ottobre - Michele Buniva, medico, veterinario e patriota italiano (n. 1761)
- 27 ottobre - Johann Adam Bergk, filosofo tedesco (n. 1769)
- 29 ottobre - Giacinto Placido Zurla, cardinale italiano (n. 1769)
- 31 ottobre - Eleuthère Irénée du Pont, chimico e imprenditore francese (n. 1771)
- 3 novembre - Carlo Lauberg, politico, rivoluzionario e scienziato italiano (n. 1752)
- 10 novembre - George Spencer, II conte Spencer, politico britannico (n. 1758)
- 30 novembre - Guglielmo Federico di Hannover, nobile inglese (n. 1776)
- 3 dicembre - Giuseppe Albani, cardinale italiano (n. 1750)
- 6 dicembre - Adolf von Lützow, ufficiale prussiano (n. 1782)
- 7 dicembre - François-Auguste Parseval-Grandmaison, poeta e traduttore francese (n. 1759)
- 11 dicembre - Kyra Vassiliki (n. 1789)
- 20 dicembre - Maurycy Mochnacki, pubblicista polacco (n. 1803)
- 25 dicembre - Lazzaro Papi, scrittore, storico e medico italiano (n. 1763)
- 27 dicembre - Charles Lamb, scrittore, poeta e drammaturgo inglese (n. 1775)
- 29 dicembre - Thomas Robert Malthus, economista inglese (n. 1766)
|