- Carlo Albanesi, musicista italiano († 1926)
- John White Alexander, illustratore statunitense († 1918)
- Innokentij Fëdorovič Annenskij, poeta, traduttore e critico letterario russo († 1909)
- Nicola Barbato, politico italiano († 1923)
- Fred Beardsley, calciatore inglese († 1939)
- Osvaldo Bignami, pittore italiano († 1936)
- Eduardo Boutet, giornalista, critico teatrale e impresario teatrale italiano († 1915)
- Corrado Cafici, archeologo e politico italiano († 1954)
- Vincenzo Caprile, pittore italiano († 1936)
- Lorenzo Ellero, psichiatra e politico italiano († 1923)
- Peter Henry Emerson, scrittore e fotografo inglese († 1936)
- Pietro Fragiacomo, pittore italiano († 1922)
- Laicu Roglia, brigante italiano
- Vincenzo Garioni, generale italiano († 1929)
- Pietro Gazzola, sacerdote italiano († 1915)
- Orville Gibson, liutaio statunitense († 1918)
- Thérèse Humbert, criminale francese († 1918)
- Naftali Herz Imber, poeta ucraino († 1909)
- Bunjiro Koto, geologo giapponese († 1935)
- Vernon Lee, scrittrice inglese († 1935)
- Spyrídon Merkoúris, politico greco († 1939)
- Alessandro Milesi, pittore italiano († 1945)
- Luciano Nezzo, pittore italiano († 1903)
- Mario Nunes Vais, fotografo italiano († 1932)
- Giuseppe Ohrwalder, missionario italiano († 1913)
- Salvatore Orlando, ingegnere e politico italiano († 1926)
- Lorenzo Parodi, compositore e critico musicale italiano († 1926)
- Guglielmo Pecori Giraldi, generale italiano († 1941)
- Giuseppe Pedercini, dirigente sportivo italiano
- Luigi Perozzo, statistico e matematico italiano († 1916)
- Giovanni Peterlongo, politico, esperantista e traduttore italiano († 1941)
- Attilio Pratella, pittore italiano († 1949)
- Joseph Reinach, politico francese († 1921)
- Raffaello Romanelli, scultore italiano († 1928)
- Francesco Sartorelli, pittore italiano († 1939)
- Eugenio Spreafico, pittore italiano († 1919)
- Frank Stilwell, criminale statunitense († 1882)
- Franklin Sumner Earle, micologo statunitense († 1929)
- Eugenio Tanzi, psichiatra italiano († 1934)
- Angelo Torchi, pittore italiano († 1915)
- Edward Warren, regista, attore e produttore cinematografico statunitense († 1930)
- Harry de Windt, esploratore e scrittore britannico († 1933)
- William Edward de Winton, zoologo britannico († 1922)
- Margaret Woods, scrittrice inglese († 1945)
- Adam Zakrzewski, scienziato e esperantista polacco († 1921)
- Giuseppe Zara, inventore italiano († 1915)
- 1º gennaio - Odoardo Jalla, editore italiano († 1932)
- 6 gennaio - Giuseppe Martucci, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano († 1909)
- 7 gennaio - Hannah Smith, supercentenaria britannica († 1966)
- 9 gennaio - Stevan Stojanović Mokranjac, compositore serbo († 1914)
- 11 gennaio
- 12 gennaio - John Singer Sargent, pittore statunitense († 1925)
- 23 gennaio - Daniel William Coquillett, entomologo statunitense († 1911)
- 31 gennaio
- 6 febbraio - Max von Bahrfeldt, generale e numismatico prussiano († 1936)
- 7 febbraio - Emanuel Felke, medico tedesco († 1926)
- 9 febbraio - Takashi Hara, politico giapponese († 1921)
- 12 febbraio - Eduard von Böhm-Ermolli, generale austro-ungarico († 1941)
- 14 febbraio - Friederich Preisigke, egittologo tedesco († 1924)
- 15 febbraio
- 16 febbraio - Willem Kes, direttore d'orchestra e violinista olandese († 1934)
- 17 febbraio - J. H. Rosny aîné, scrittore, saggista e filosofo belga († 1940)
- 19 febbraio - Gian Antonio Maggi, matematico e fisico italiano († 1937)
- 21 febbraio
- 25 febbraio
- 26 febbraio - Aurelio Magnani, clarinettista e compositore italiano († 1921)
- 27 febbraio
- 29 febbraio - Arturo Garzes, attore e drammaturgo italiano († 1915)
- 5 marzo - Michail Aleksandrovič Vrubel', pittore russo († 1910)
- 7 marzo - Matilde Serao, scrittrice e giornalista italiana († 1927)
- 8 marzo
- 9 marzo
- 11 marzo - Georges Petit, gallerista francese († 1920)
- 12 marzo
- 15 marzo - Achille Locatelli, cardinale italiano († 1935)
- 16 marzo - Napoleone Eugenio Luigi Bonaparte († 1879)
- 18 marzo - Aleksandr Petrovič Izvol'skij, politico russo († 1919)
- 19 marzo - Louis Bourgeois, architetto canadese († 1930)
- 20 marzo
- 22 marzo - Charles De Grave Sells, designer e dirigente sportivo inglese († 1942)
- 23 marzo - Giustino Ferri, scrittore e giornalista italiano († 1913)
- 25 marzo - Ottone Penzig, botanico tedesco († 1929)
- 26 marzo - Severino Ferrari, poeta e critico letterario italiano († 1905)
- 30 marzo - Charles Waldstein, archeologo e tiratore statunitense († 1927)
- 5 aprile - Booker T. Washington, educatore, scrittore e oratore statunitense († 1915)
- 6 aprile
- 7 aprile
- 9 aprile - Lorenzo Camerano, biologo, entomologo e erpetologo italiano († 1917)
- 10 aprile - Jules Girardet, pittore francese († 1938)
- 13 aprile - Avedis Bedros XIV Arpiarian, patriarca cattolico armeno († 1937)
- 14 aprile - Giuseppe Girardini, politico e avvocato italiano († 1923)
- 15 aprile - Jean Moréas, poeta e critico letterario greco († 1910)
- 17 aprile - Federico Cattani Amadori, cardinale italiano († 1943)
- 20 aprile - Vasilij Vasil'evič Rozanov, scrittore e filosofo russo († 1919)
- 24 aprile
- 25 aprile - Lovick Friend, militare britannico († 1944)
- 26 aprile
- 27 aprile - Tongzhi († 1875)
- 28 aprile - Karl Heider, zoologo austriaco († 1935)
- 1º maggio - Maria Cristina Brando, religiosa italiana († 1906)
- 6 maggio
- 8 maggio - Pedro Lascuráin, politico messicano († 1952)
- 10 maggio - Filippo Angelitti, astronomo italiano († 1931)
- 11 maggio - Alfredo Castellani, orafo e restauratore italiano († 1930)
- 13 maggio - Otto Joel, banchiere e dirigente d'azienda italiano († 1916)
- 14 maggio - Mary Joseph Dempsey, religiosa e infermiera statunitense († 1939)
- 15 maggio
|
-
- 19 maggio - Oreste Giorgi, cardinale italiano († 1924)
- 20 maggio
- 21 maggio - José Batlle y Ordóñez, politico uruguaiano († 1929)
- 23 maggio - Ferdinand Kosak, generale austriaco († 1932)
- 25 maggio - Louis Franchet d'Esperey, generale francese († 1942)
- 28 maggio - Filippo Rinaldi, sacerdote italiano († 1931)
- 1º giugno - Giacomo De Gregorio, glottologo italiano († 1936)
- 2 giugno - Paul von Jankó, musicista ungherese († 1919)
- 4 giugno - Federico d'Asburgo-Teschen († 1936)
- 5 giugno - Gabrielle Réjane, attrice francese († 1920)
- 9 giugno - Aaron David Gordon († 1922)
- 12 giugno - Octave Maus, avvocato, scrittore e critico d'arte belga († 1919)
- 14 giugno - Andrej Andreevič Markov, matematico e statistico russo († 1922)
- 15 giugno
- 19 giugno - Elbert Hubbard, scrittore, filosofo e artista statunitense († 1915)
- 22 giugno - Henry Rider Haggard, scrittore britannico († 1925)
- 27 giugno - Pietro Grocco, medico italiano († 1916)
- 28 giugno - Giovanni Battista Miliani, politico italiano († 1937)
- 7 luglio - Georg von der Marwitz, generale tedesco († 1929)
- 10 luglio - Nikola Tesla, fisico, inventore e ingegnere serbo († 1943)
- 11 luglio - Georgiana Drew, attrice teatrale statunitense († 1893)
- 12 luglio
- 18 luglio
- 22 luglio - Octave Hamelin, filosofo francese († 1907)
- 23 luglio - Bal Gangadhar Tilak, attivista e politico indiano († 1920)
- 24 luglio - Émile Picard, matematico francese († 1941)
- 25 luglio - Tancredi Galimberti, politico italiano († 1939)
- 26 luglio - George Bernard Shaw, scrittore, drammaturgo e aforista irlandese († 1950)
- 27 luglio - Ettore Pais, storico italiano († 1939)
- 28 luglio - Aristide Leonori, ingegnere italiano († 1928)
- 30 luglio - Richard Burdon Haldane, politico e avvocato scozzese († 1928)
- 3 agosto
- 4 agosto - Pietro Felter, esploratore e diplomatico italiano († 1915)
- 6 agosto - Apollinarij Michajlovič Vasnecov, pittore russo († 1933)
- 8 agosto - Thomas Anstey Guthrie, scrittore inglese († 1934)
- 12 agosto - Eduardo Dato Iradier, politico spagnolo († 1921)
- 17 agosto - Maurice Hauriou, giurista francese († 1929)
- 18 agosto - Ahad Ha'am, scrittore russo († 1927)
- 19 agosto
- 21 agosto - Bice Piacentini, poetessa italiana († 1942)
- 22 agosto - Joseph Wilpert, sacerdote e archeologo tedesco († 1944)
- 24 agosto
- 27 agosto - Ivan Franko, poeta, scrittore e giornalista ucraino († 1916)
- 30 agosto - Carl David Tolmé Runge, matematico e fisico tedesco († 1927)
- 1º settembre
- 3 settembre - Louis Sullivan, architetto statunitense († 1924)
- 4 settembre - Adolfo Venturi, storico dell'arte e accademico italiano († 1941)
- 5 settembre - Giuseppe Bocca, politico e avvocato italiano († 1924)
- 15 settembre - Francesco Merlino, politico italiano († 1930)
- 16 settembre - Wilhelm von Gloeden, fotografo tedesco († 1931)
- 18 settembre - Gennaro Trama, vescovo cattolico italiano († 1927)
- 19 settembre - Luca Gerosa, scultore svizzero († 1920)
- 21 settembre
- 23 settembre
- 26 settembre
- 27 settembre
- 2 ottobre - Nerio Malvezzi de' Medici, politico italiano († 1929)
- 6 ottobre - Gaetano Fazzari, matematico italiano († 1935)
- 11 ottobre - Alfredo Testoni, commediografo e poeta italiano († 1931)
- 13 ottobre - Eduardo Bianchini, militare italiano († 1896)
- 16 ottobre - William Beardmore, imprenditore e filantropo britannico († 1936)
- 20 ottobre - Giovan Battista Queirolo, medico italiano († 1930)
- 21 ottobre
- 22 ottobre - Dominique Gardères, cavaliere francese
- 24 ottobre - Giuseppe Realini, scultore svizzero († 1925)
- 25 ottobre - Paul d'Ivoi, scrittore e romanziere francese († 1915)
- 29 ottobre - Jacques Curie, chimico francese († 1941)
- 2 novembre
- 3 novembre - Marcelino Menéndez Pelayo, scrittore spagnolo († 1912)
- 6 novembre
- 7 novembre - Semën Zinov'evič Alapin, scacchista russo († 1923)
- 9 novembre - Andrei Eberhardt, ammiraglio russo († 1919)
- 11 novembre - Luigi Olivetti, pittore e incisore italiano
- 12 novembre - Donato Raffaele Sbarretti Tazza, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († 1939)
- 13 novembre - Louis Brandeis, avvocato e giurista statunitense († 1941)
- 14 novembre - John Mackinnon Robertson, giornalista e politico britannico († 1933)
- 18 novembre - Lorenzo Allievi, ingegnere italiano († 1941)
- 22 novembre - Felix August Helfgott Genzmer, architetto tedesco († 1929)
- 23 novembre - Augusto Ciuffelli, politico italiano († 1921)
- 25 novembre - Sergej Ivanovič Taneev, compositore, insegnante e pianista russo († 1915)
- 28 novembre
- 29 novembre - Theobald von Bethmann-Hollweg, politico tedesco († 1921)
- 2 dicembre - Robert Kajanus, compositore e direttore d'orchestra finlandese († 1933)
- 5 dicembre
- 7 dicembre - Oreste Mattirolo, medico, naturalista e micologo italiano († 1947)
- 8 dicembre - Henry T. Mayo, ammiraglio statunitense († 1937)
- 11 dicembre
- 13 dicembre - Svetozar Borojević von Bojna, militare austro-ungarico († 1920)
- 16 dicembre - Napoleone Papini, anarchico italiano († 1925)
- 18 dicembre - Joseph John Thomson, fisico britannico († 1940)
- 22 dicembre
- 27 dicembre
- 28 dicembre - Thomas Woodrow Wilson, politico statunitense († 1924)
- 29 dicembre - Thomas Joannes Stieltjes, matematico olandese († 1894)
|