1126
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XI secolo - XII secolo - XIII secolo | ||
anni 1100 - anni 1110 - anni 1120 - anni 1130 - anni 1140 | ||
1122 - 1123 - 1124 - 1125 - 1126 - 1127 - 1128 - 1129 - 1130 |
Calendario 1126
1126 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1126 |
Ab urbe condita | 1879 |
Calendario armeno | 574 — 575 |
Calendario berbero | 2076 |
Calendario bizantino | 6634 — 6635 |
Calendario buddhista | 1670 |
Calendario cinese | 3822 — 3823 |
Calendario copto | 842 — 843 |
Calendario ebraico | 4885 — 4886 |
Calendario etiopico | 1118 — 1119 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1181 — 1182 1048 — 1049 4227 — 4228 |
Calendario islamico | 519 — 520 |
Calendario persiano | 504 — 505 |
Indice |
[modifica] Eventi
Nella primavera inoltrata, quando Firenze conquista dopo lunghi anni di tentativi Fiesole, il Vescovo-Conte di Fiesole fugge e si ritira nei suoi possedimenti di Castiglioni (oggi nel comune di Rufina - FI)
- ottobre - Le due repubbliche marinare di Pisa e di Amalfi stipulano un accordo commerciale
[modifica] Nati
- Averroè, filosofo, medico e matematico arabo († 1198)
- Giovanni Ducas († 1200)
[modifica] Morti
|
|