- José Amador de los Ríos, drammaturgo spagnolo († 1878)
- Giovanni Antonelli, matematico italiano († 1872)
- Adolphe Appian, pittore e incisore francese († 1898)
- Bam Bahadur Rana, politico nepalese († 1857)
- Désiré-Albert Barre, medaglista e incisore francese († 1878)
- Henry Jacob Bigelow, chirurgo statunitense († 1890)
- Fulvia Bisi, pittrice italiana († 1911)
- Giulio Briccialdi, flautista e compositore italiano († 1881)
- Manuel Colmeiro y Penido, economista, storico e politico spagnolo († 1894)
- Alba Coralli, patriota italiana († 1886)
- Efisio Cugia, generale e politico italiano († 1872)
- Antonio D'Alessandri, fotografo italiano († 1893)
- Louis Gerhard De Geer, politico svedese († 1896)
- Giuseppe Dolfi, patriota italiano († 1869)
- Carlo Faiani, insegnante italiano († 1846)
- Carl Geyer, entomologo tedesco († 1852)
- Meïr Aron Goldschmidt, scrittore danese († 1887)
- Ernesto Haug, militare prussiano († 1888)
- Theodor Kullak, musicista e compositore tedesco († 1882)
- Henri Le Secq, artista e fotografo francese († 1882)
- Tomaso Luciani, patriota italiano († 1894)
- Manuelito, condottiero nativo americano († 1893)
- John Marshall, chirurgo britannico († 1891)
- Thomas Mayne Reid, scrittore irlandese († 1883)
- Alessandro Monti, militare e patriota italiano († 1854)
- Bernardino Peyron, filologo e bibliotecario italiano († 1903)
- Ercole Roselli, matematico, filosofo e rivoluzionario italiano († 1905)
- Beniamino Sadun, medico italiano († 1911)
- Kurmangazy Sagyrbayuly, compositore kazako († 1889)
- Nicola Sanesi, pittore italiano († 1889)
- Luigi Seismit Doda, politico e militare italiano († 1890)
- David Spence, militare inglese († 1877)
- Thomas Stevenson, ingegnere britannico († 1887)
- Giovanni Strazza, scultore italiano († 1875)
- Gheorghe Tattarescu, pittore rumeno († 1894)
- Teodoro II d'Etiopia († 1868)
- Francesco Vigo, tipografo italiano († 1889)
- Henri Weil, filologo tedesco († 1909)
- 7 gennaio - Andrea Busiri Vici, architetto italiano († 1911)
- 9 gennaio
- 12 gennaio
- 14 gennaio
- 25 gennaio - Carlo Leone Grandi, scrittore e giornalista italiano († 1872)
- 29 gennaio - Robert Caspary, naturalista e zoologo tedesco († 1887)
- 30 gennaio - Franz de Paula Albert Eder, arcivescovo cattolico austriaco († 1890)
- 31 gennaio - Carlo Luigi di Borbone-Spagna († 1861)
- 2 febbraio
- 6 febbraio - William Maxwell Evarts, politico, avvocato e statistico statunitense († 1901)
- 8 febbraio - Austin Blair, politico statunitense († 1894)
- 10 febbraio - Bartolomeo Gastaldi, geologo italiano († 1879)
- 11 febbraio - Giacomo Franco, architetto italiano († 1895)
- 13 febbraio
- 14 febbraio
- 21 febbraio - Ermolao Rubieri, politico, scrittore e poeta italiano († 1879)
- 23 febbraio - Antonio Fontanesi, pittore e incisore italiano († 1882)
- 25 febbraio - Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana († 1857)
- 27 febbraio - Charles Gordon-Lennox, VI duca di Richmond, politico britannico († 1903)
- 3 marzo - Tommaso Lauri, politico italiano († 1894)
- 8 marzo - Carlo Luzi, politico italiano († 1899)
- 11 marzo
- 14 marzo - Nicola Schiavoni Carissimo, politico italiano († 1904)
- 15 marzo - Mariano Álvarez, generale e politico filippino († 1924)
- 19 marzo - Jean Louis Protche, ingegnere francese († 1886)
- 27 marzo - Erminia Frezzolini, soprano italiano († 1884)
- 28 marzo - Wade Hampton III, politico statunitense († 1902)
- 29 marzo - Consalvo Carelli, pittore italiano († 1900)
- 30 marzo - Federico Guglielmo Raiffeisen, politico tedesco († 1888)
- 2 aprile
- 8 aprile
- 10 aprile - Auguste Ambroise Tardieu, medico e criminologo francese († 1879)
- 14 aprile - Maria di Sassonia-Altenburg († 1907)
- 19 aprile - Manuel Saumell, musicista cubano († 1870)
- 25 aprile - Marcantonio Bentegodi, dirigente sportivo italiano († 1873)
- 28 aprile - Josef Philippovich von Philippsberg, militare austriaco († 1889)
- 29 aprile - Alessandro II di Russia († 1881)
- 3 maggio - Francesco Borgatti, politico italiano († 1885)
- 5 maggio - Karl Marx, filosofo, economista e storico tedesco († 1883)
- 7 maggio - Félix Brissot de Warville, pittore francese († 1892)
- 10 maggio - Giovanni Battista Schellino, architetto italiano († 1905)
- 11 maggio - Antonio Malusardi, politico italiano († 1891)
- 13 maggio - Giovan Battista Giorgini, giurista e politico italiano († 1908)
- 15 maggio - Paolo Micallef, arcivescovo cattolico maltese († 1883)
- 16 maggio - Carlo Faraldo, politico italiano († 1897)
- 17 maggio - Antioco Loru, politico italiano († 1898)
- 18 maggio - Luigi Bellardi, zoologo, paleontologo e entomologo italiano († 1889)
- 20 maggio - Diego Vitrioli, poeta italiano († 1898)
- 25 maggio - Jacob Burckhardt, storico svizzero († 1897)
- 27 maggio
- 28 maggio
- 3 giugno
- 5 giugno - Vittore Benedetto Antonio Trevisan, botanico e naturalista italiano († 1897)
|
- 6 giugno - Giuseppe Antonio Rossi, politico italiano († 1910)
- 10 giugno - Stanislao Eula, vescovo cattolico italiano († 1886)
- 11 giugno - Alexander Bain, filosofo e pedagogista scozzese († 1903)
- 12 giugno - Arthur John Strutt, pittore, incisore e viaggiatore inglese († 1888)
- 13 giugno
- 16 giugno - Filippo Palizzi, pittore italiano († 1899)
- 17 giugno
- 21 giugno - Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha († 1893)
- 24 giugno - Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach, tedesco († 1901)
- 27 giugno - Barbara Maix, religiosa austriaca († 1873)
- 28 giugno
- 29 giugno - Pier Eleonoro Negri, ufficiale italiano († 1887)
- 1º luglio
- 2 luglio - Mauro Macchi, politico italiano († 1880)
- 5 luglio - Vincenzo Bertolini, politico italiano († 1884)
- 6 luglio - Adolf Anderssen, scacchista tedesco († 1879)
- 12 luglio - Lorenzo Ilarione Randi, presbitero e cardinale italiano († 1887)
- 14 luglio - Nathaniel Lyon, generale statunitense († 1861)
- 19 luglio - Alerino Como, politico italiano († 1894)
- 21 luglio - Salvatore Nobili Vitelleschi, cardinale italiano († 1875)
- 25 luglio - Johann Jakob Tschudi, naturalista e esploratore svizzero († 1889)
- 27 luglio - Agostino Roscelli, presbitero italiano († 1902)
- 29 luglio - Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen († 1874)
- 30 luglio - Emily Brontë, scrittrice e poetessa inglese († 1848)
- 1º agosto - Maria Mitchell, astronoma statunitense († 1889)
- 2 agosto - Alessandro di Orange-Nassau († 1848)
- 8 agosto
- 11 agosto - Cosimo Palamidessi, chirurgo italiano († 1868)
- 14 agosto - Francesco d'Orléans, militare e politico francese († 1900)
- 15 agosto
- 17 agosto - Nicola de Gemmis, letterato e patriota italiano († 1883)
- 18 agosto
- 20 agosto
- 22 agosto
- 25 agosto - Juan Álvarez de Lorenzana, politico e pubblicista spagnolo († 1883)
- 30 agosto - Federico Manassero, generale italiano († 1877)
- 31 agosto - Marco Tabarrini, politico italiano († 1898)
- 1º settembre - José María Castro Madriz, politico costaricano († 1892)
- 3 settembre - Karl von Vogelsang, giornalista tedesco († 1890)
- 8 settembre - Karl Müllenhoff, filologo e archeologo tedesco († 1884)
- 9 settembre - Jules Allix, avvocato e attivista francese († 1897)
- 11 settembre - Matilde di Schaumburg-Lippe († 1891)
- 13 settembre - Gustave Aimard, romanziere francese († 1883)
- 19 settembre - Nicomede Bianchi, politico italiano († 1886)
- 27 settembre - Adolph Wilhelm Hermann Kolbe, chimico tedesco († 1884)
- 28 settembre - Francesco Marzolo, chirurgo italiano († 1880)
- 1º ottobre
- 4 ottobre - Francesco Crispi, patriota e politico italiano († 1901)
- 6 ottobre - Gustave Leroy, compositore, poeta e cantante francese († 1860)
- 11 ottobre - Émilie d'Oultremont, religiosa belga († 1878)
- 12 ottobre - Giuseppe Calcagno, politico italiano († 1903)
- 13 ottobre - Louis Appia, medico svizzero († 1898)
- 15 ottobre - Irvin McDowell, militare statunitense († 1885)
- 17 ottobre
- 18 ottobre - Charles Edward Mudie, editore inglese († 1890)
- 20 ottobre
- 22 ottobre - Charles Marie René Leconte de Lisle, poeta, scrittore e critico letterario francese († 1894)
- 23 ottobre
- 25 ottobre - Pavel Ivanovič Melnikov, scrittore russo († 1883)
- 26 ottobre - Louis Buffet, politico francese († 1898)
- 29 ottobre - Alessandro Ciaccio, patriota italiano († 1897)
- 31 ottobre - Domenico Silverj, musicista italiano († 1900)
- 2 novembre - Gioacchino Levi, pittore e scrittore italiano († 1908)
- 5 novembre - Benjamin Butler, avvocato e politico statunitense († 1893)
- 7 novembre - Emil Du Bois-Reymond, medico e fisiologo tedesco († 1896)
- 8 novembre - Marco Minghetti, politico italiano († 1886)
- 9 novembre
- 21 novembre
- 22 novembre - Giuseppe Marzorati, vescovo cattolico italiano († 1865)
- 23 novembre - József Szlávy, politico ungherese († 1900)
- 29 novembre - Abramo Basevi, compositore e critico musicale italiano († 1885)
- 3 dicembre - Max Joseph von Pettenkofer, chimico tedesco († 1901)
- 8 dicembre - Carlo III di Monaco († 1889)
- 13 dicembre - Mary Todd Lincoln, first lady statunitense († 1882)
- 21 dicembre - Amalia di Oldenburg († 1875)
- 22 dicembre - Corrado da Parzham, religioso tedesco († 1894)
- 24 dicembre
- 27 dicembre - Gaetano De Pasquali, politico, poeta e giornalista italiano († 1902)
- 31 dicembre - Giovanni Cantoni, politico italiano († 1897)
|