- Henry Albrecht, illustratore tedesco († 1909)
- Ellen Andrée, attrice teatrale francese († 1925)
- Aleksej Nikolaevič Bach, chimico russo († 1946)
- Felice Barazzutti, pittore italiano († 1932)
- Cosimo Canovetti, ingegnere italiano († 1932)
- Carlo Carignani, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1919)
- Giacomo Luigi Ciamician, chimico italiano († 1922)
- Enric Clarasó, scultore spagnolo († 1941)
- Felice De Chaurand, generale e agente segreto italiano († 1944)
- Louis Dollo, paleontologo belga († 1931)
- Lina Eckenstein, scrittrice canadese († 1931)
- Domenico Ferri, pittore italiano († 1940)
- Gennaro di Borbone-Due Sicilie († 1867)
- Justin Harvey Smith, storico statunitense († 1930)
- Gerolamo Lo Savio, regista italiano († 1932)
- Amedeo Michelotti, insegnante e scrittore italiano († 1944)
- Charles Miller, regista e attore statunitense († 1936)
- Jacques de Morgan, ingegnere, geologo e archeologo francese († 1924)
- Luigi Morgari, pittore italiano († 1935)
- Henry Fairfield Osborn, paleontologo statunitense († 1935)
- Achille Peretti, pittore, scultore e anarchico italiano († 1923)
- Gjin Pjeter Pervizi, patriota albanese († 1914)
- Stojan Protić, politico jugoslavo († 1923)
- Oreste Ruggeri, imprenditore italiano († 1912)
- Angelo Sommaruga, editore e scrittore italiano († 1941)
- Rosario Spina, pittore italiano († 1943)
- Luigi Sugana, drammaturgo italiano († 1904)
- Hamad bin Thuwaini di Zanzibar, sultano († 1896)
- Jane Toppan, assassina seriale statunitense († 1938)
- Christos Tsountas, archeologo greco († 1934)
- Cesare Viazzi, pittore italiano († 1943)
- 1º gennaio - Costantino Lazzari, politico italiano († 1927)
- 4 gennaio - Émile Cohl, animatore, regista e sceneggiatore francese († 1938)
- 7 gennaio
- 8 gennaio - Augustus E. Thomas, commediografo, sceneggiatore e giornalista statunitense († 1934)
- 15 gennaio - Alexander Fritz, scacchista tedesco († 1932)
- 17 gennaio
- 18 gennaio
- 19 gennaio
- 20 gennaio - Vladimir Michajlovič Bechterev, medico russo († 1927)
- 22 gennaio - Carlo Altobelli, avvocato italiano († 1917)
- 23 gennaio
- 26 gennaio - Trinley Gyatso († 1875)
- 31 gennaio
- 2 febbraio - Agostino Soldati, avvocato e politico svizzero († 1938)
- 3 febbraio
- 8 febbraio
- 12 febbraio - Eugène Atget, fotografo francese († 1927)
- 15 febbraio - Federico Halbherr, archeologo e epigrafista italiano († 1930)
- 18 febbraio - Max Klinger, pittore e scultore tedesco († 1920)
- 20 febbraio - Leonida Bissolati, politico italiano († 1920)
- 22 febbraio
- 27 febbraio - Albert Meyer, fotografo tedesco († 1924)
- 28 febbraio - Alfred Loisy, biblista e storico francese († 1940)
- 2 marzo - Achille Loria, economista italiano († 1943)
- 7 marzo
- 12 marzo - William V. Ranous, regista e attore statunitense († 1915)
- 13 marzo - Cesare Ratta, tipografo italiano († 1938)
- 16 marzo - Gaetano Pitta, scrittore e giornalista italiano († 1950)
- 18 marzo - César Thomson, violinista e compositore belga († 1931)
- 19 marzo
- 20 marzo - Emmanuele Gianturco, giurista e politico italiano († 1907)
- 23 marzo
- 25 marzo
- 27 marzo
- 28 marzo - John George Alexander Leishman, imprenditore e diplomatico statunitense († 1924)
- 30 marzo
- 5 aprile - Alessandro I di Bulgaria († 1893)
- 10 aprile - Lucien Lévy-Bruhl, filosofo, sociologo e antropologo francese († 1939)
- 14 aprile
- 15 aprile - John Clarke, geologo e paleontologo statunitense († 1925)
- 17 aprile
- 18 aprile - Terézia Vansová, scrittrice, etnografa e traduttrice slovacca († 1942)
- 20 aprile
- 23 aprile - Ruggero Leoncavallo, compositore italiano († 1919)
- 25 aprile - Giuseppe Gamba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1929)
- 26 aprile - Olinto De Pretto, fisico e imprenditore italiano († 1921)
- 27 aprile - Theodor Kittelsen, pittore norvegese († 1914)
- 29 aprile - Sergej Aleksandrovič Romanov († 1905)
- 30 aprile
- 1º maggio - Theodorus van Gogh, antiquario olandese († 1891)
- 5 maggio - Alessandro Lustig Piacezzi, medico e anatomista italiano († 1937)
- 6 maggio
- 7 maggio
|
- 9 maggio - Luigi Illica, commediografo e librettista italiano († 1919)
- 13 maggio - Ronald Ross, medico britannico († 1932)
- 14 maggio - Robert Tuttle Morris, chirurgo statunitense († 1945)
- 15 maggio - Williamina Fleming, astronoma scozzese († 1911)
- 16 maggio - Luigi De Marchi, geografo, geologo e scienziato italiano († 1936)
- 19 maggio
- 20 maggio - Mauro Del Giudice, giurista e scrittore italiano († 1951)
- 22 maggio - Paul Morton, politico statunitense († 1911)
- 23 maggio - Maria di Waldeck e Pyrmont († 1882)
- 25 maggio - Max Hödel, anarchico tedesco († 1878)
- 26 maggio - Camillo De Nardis, compositore italiano († 1951)
- 27 maggio - Theodor Curtius, chimico tedesco († 1928)
- 28 maggio - Charles Francis Annesley Voysey, architetto inglese († 1941)
- 31 maggio - Papa Pio XI († 1939)
- 1º giugno - Joseph Pujol, artista francese († 1945)
- 2 giugno
- 6 giugno - Aleksandr Michajlovič Ljapunov, matematico e fisico russo († 1918)
- 10 giugno - Mrs. Leslie Carter, attrice statunitense († 1937)
- 13 giugno - Alberto Brambilla, matematico italiano († 1908)
- 15 giugno
- 16 giugno - Arthur Arz von Straussenburg, generale austriaco († 1935)
- 19 giugno - Paolo Emilio Thaon di Revel, ammiraglio e politico italiano († 1948)
- 25 giugno - Giovanni Tamburini, organaro italiano († 1942)
- 2 luglio - Maffeo Pantaleoni, economista e politologo italiano († 1924)
- 5 luglio
- 8 luglio - Alfred Binet, psicologo francese († 1911)
- 9 luglio - Federico II di Baden († 1928)
- 11 luglio - David Prain, medico e botanico scozzese († 1944)
- 12 luglio
- 14 luglio - Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1927)
- 21 luglio - Max Weiss, scacchista ungherese († 1927)
- 24 luglio
- 25 luglio - Francesco Maria Greco, presbitero italiano († 1931)
- 27 luglio - Ernest Alfred Wallis Budge, egittologo e filologo inglese († 1934)
- 30 luglio - Thorstein Veblen, economista e sociologo statunitense († 1929)
- 31 luglio - Adolphe Willette, pittore e illustratore francese († 1926)
- 3 agosto - Paolo Grilli, pittore e scultore italiano († 1952)
- 4 agosto - Augustin Bunea, teologo, storico e accademico rumeno († 1909)
- 5 agosto - Teodoro Pascal, chimico e zoologo italiano († 1937)
- 6 agosto - Christian Wilhelm Allers, disegnatore e pittore tedesco († 1915)
- 11 agosto - Rodolfo Renier, filologo e letterato italiano († 1915)
- 12 agosto - Daniel Alcides Carrión, peruviano († 1885)
- 15 agosto - Antonietta Giacomelli, educatrice, giornalista e scrittrice italiana († 1949)
- 18 agosto - Eusebius Mandyczewski, compositore, musicologo e direttore d'orchestra ucraino († 1929)
- 27 agosto - Oskar von Hutier, generale tedesco († 1934)
- 31 agosto - Raimondo D'Aronco, architetto italiano († 1932)
- 1º settembre - Emanuel Löwy, archeologo austriaco († 1938)
- 2 settembre - Paul Hervieu, scrittore e commediografo francese († 1915)
- 6 settembre - Ernst Fabricius, storico e archeologo tedesco († 1942)
- 7 settembre
- 8 settembre - Georg Michaelis, politico tedesco († 1936)
- 9 settembre - Pompeo Mariani, pittore italiano († 1927)
- 10 settembre - James Edward Keeler, astronomo statunitense († 1900)
- 14 settembre - Ermete Zacconi, attore italiano († 1948)
- 15 settembre - William Howard Taft, politico statunitense († 1930)
- 17 settembre - Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij, scienziato russo († 1935)
- 21 settembre - Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco († 1923)
- 22 settembre - Anita Augspurg, attivista tedesca († 1943)
- 25 settembre - Moolam Thirunal († 1924)
- 28 settembre - Edward Herbert Thompson, diplomatico e archeologo statunitense († 1935)
- 29 settembre - Giuseppe Mya, pediatra italiano († 1911)
- 30 settembre - Hermann Sudermann, scrittore e drammaturgo tedesco († 1928)
- 1º ottobre - Jean Bergonie, medico francese († 1925)
- 2 ottobre
- 8 ottobre
- 9 ottobre - Ivo Vojnović, scrittore serbo († 1929)
- 15 ottobre - Robert Georges Nivelle, generale francese († 1924)
- 16 ottobre - Marco Belli, sacerdote e letterato italiano († 1929)
- 17 ottobre - Tommaso Salsa, generale italiano († 1913)
- 23 ottobre - Juan Luna, pittore e attivista filippino († 1899)
- 24 ottobre - Tommaso Vitrioli, pittore italiano († 1931)
- 26 ottobre - Georges Leygues, politico francese († 1933)
- 29 ottobre - Marie Petipa, ballerina russa († 1930)
- 30 ottobre
- 31 ottobre - Axel Munthe, medico, psichiatra e scrittore svedese († 1949)
- 1º novembre - Darío de Regoyos, pittore spagnolo († 1913)
- 3 novembre - Michail Vasil'evič Alekseev, militare russo († 1918)
- 8 novembre - Alexandru C. Cuza, politico rumeno († 1947)
- 14 novembre - Mihail Savov, generale bulgaro († 1928)
- 17 novembre
- 18 novembre - Pompeo Calvia, scrittore e poeta italiano († 1919)
- 19 novembre - Gustave Lyon, ingegnere e musicista francese († 1936)
- 22 novembre - George Gissing, scrittore inglese († 1903)
- 25 novembre
- 26 novembre
- 27 novembre - Charles Scott Sherrington, scienziato britannico († 1952)
- 28 novembre
- 29 novembre - Theodor Escherich, batteriologo e pediatra tedesco († 1911)
- 3 dicembre - Joseph Conrad, scrittore polacco († 1924)
- 8 dicembre - Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin († 1920)
- 10 dicembre - Agostino Natale Luci, fotografo italiano († 1937)
- 14 dicembre - Eugenio Brunetta d'Usseaux, dirigente sportivo italiano († 1919)
- 16 dicembre - Edward Emerson Barnard, astronomo statunitense († 1923)
- 17 dicembre - Niccolò van Westerhout, compositore italiano († 1898)
- 20 dicembre - Raffaele Borea Ricci D'Olmo, italiano († 1942)
- 28 dicembre - Teobaldo Calissano, politico italiano († 1913)
- 29 dicembre - Louis Abel-Truchet, pittore francese († 1918)
|