1536
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
- Ludovico Agostini, letterato italiano († 1609)
- Antonio Calcagni, scultore italiano († 1593)
- Vincenzo Campi, pittore italiano († 1591)
- Chŏng Ch'ŏl, politico e poeta nordcoreano († 1593)
- Ignazio Danti, matematico, astronomo e vescovo cattolico italiano († 1586)
- Guilford Dudley († 1554)
- Juan Fernández, esploratore e navigatore spagnolo († 1604)
- Juan de Fuca, navigatore e esploratore greco († 1602)
- Teodoro Ghisi, pittore italiano († 1601)
- Charles Howard, I conte di Nottingham, nobile, politico e militare britannico († 1624)
- Antonio Lodron di Castellano, nobile e religioso italiano († 1615)
- Antoni de Montserrat, monaco e cartografo spagnolo († 1600)
- Cesare Nebbia, pittore italiano († 1614)
- Paris Nogari, pittore italiano († 1601)
- Ottaviano Mascherino, architetto italiano († 1606)
- Domenico Ragnina, poeta italiano († 1607)
- Manno Sbarri, orafo italiano († 1576)
- Antonio Talpa, religioso italiano († 1624)
|
- Innico d'Avalos d'Aragona, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1600)
- 1º gennaio - Diego de Zúñiga, filosofo spagnolo
- 2 febbraio
- 12 febbraio - Leonardo Donà († 1612)
- 16 febbraio - Margherita d'Asburgo († 1567)
- 24 febbraio - Papa Clemente VIII († 1605)
- 10 marzo - Thomas Howard, IV duca di Norfolk († 1572)
- 31 marzo - Ashikaga Yoshiteru, militare giapponese († 1565)
- 12 maggio - Celio Magno, poeta italiano († 1602)
- 10 agosto - Caspar Oleviano, teologo e predicatore tedesco († 1587)
- 14 agosto - Renato di Guisa, francese († 1566)
- 6 ottobre - Santi di Tito, pittore e architetto italiano († 1603)
- 20 ottobre - Gioacchino Ernesto, Principe di Anhalt († 1586)
- 11 novembre - Marcantonio Memmo († 1615)
- 21 novembre - Jean Vauquelin de La Fresnaye, poeta e scrittore francese († 1606)
|
- Renzo degli Anguillara, condottiero italiano (n. ...)
- Hector Boece, storico scozzese (n. 1465)
- Ludovico Bonaccioli, medico, editore e umanista italiano (n. 1475)
- Galeazzo Campi, pittore italiano
- Felipillo, traduttore peruviano
- Pedro Fernández de Lugo, esploratore spagnolo (n. 1475)
- Antonio Gaggini, scultore svizzero
- Antonello Gagini, scultore e architetto italiano (n. 1478)
- Cecilia Gallerani (n. 1473)
- Bartolomeo Ghetti, pittore italiano (n. ...)
- Giovanni di Leida, religioso olandese
- Agostino Giustiniani, vescovo cattolico italiano (n. 1470)
- Piloto, orafo e scultore italiano
- Juan Pizarro, militare spagnolo (n. 1511)
- William Tyndale, teologo e biblista britannico (n. 1494)
- Gil Vicente, drammaturgo e poeta portoghese (n. 1465)
- Pablo Xochiquentzin (n. ...)
- Fernando Yáñez de la Almedina, pittore spagnolo (n. 1475)
- Garcia de Resende, poeta e storiografo portoghese (n. 1470)
- 6 gennaio - Baldassarre Peruzzi, architetto, pittore e scenografo italiano (n. 1481)
|
- 7 gennaio - Caterina d'Aragona, nobile inglese (n. 1485)
- 22 gennaio - Bernhard Knipperdolling, politico tedesco
- 25 febbraio - Jakob Hutter, predicatore e teologo italiano
- 8 marzo - Giovanni Manardo, medico, botanico e umanista italiano (n. 1462)
- 15 marzo - Pargali Ibrahim Pascià, ottomano (n. 1493)
- 4 aprile
- 17 maggio - George Boleyn (n. 1504)
- 19 maggio - Anna Bolena (n. 1507)
- 18 giugno - Henry FitzRoy, I duca di Richmond e Somerset, nobile inglese (n. 1519)
- 12 luglio - Erasmo da Rotterdam, teologo, umanista e filosofo olandese
- 10 agosto - Francesco di Valois (n. 1518)
- 13 agosto - Gonzalo Guerrero, marinaio spagnolo
- 24 agosto - Quizu Yupanqui, condottiero inca (n. ...)
- 15 settembre - Antonio de Leyva, condottiero spagnolo (n. 1480)
- 26 settembre - Didier de Saint-Jaille
- 27 settembre - Felice Della Rovere (n. ...)
- 14 ottobre - Garcilaso de la Vega, poeta spagnolo (n. 1501)
- 21 dicembre - John Seymour (n. ...)
|
[modifica] Altri progetti