1699
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lista di persone nate in questo anno
- Benedetto Alfieri, architetto italiano († 1767)
- Alessandro Bandiera, presbitero, letterato e pedagogista italiano († 1770)
- Sigismondo Betti, pittore italiano
- Robert Blair, poeta scozzese († 1746)
- Manuel Quintano Bonifaz, vescovo cattolico spagnolo († 1774)
- Carlos Francisco de Croix († 1786)
- Ferdinando Fuga, architetto italiano († 1782)
- Edward Lovett Pearce, architetto irlandese († 1733)
- Benedetto Micheli, musicista, librettista e poeta italiano († 1784)
- Giuseppe Nogari, pittore italiano († 1766)
- Gabriel Herman Antun Patačić, nobile croato († 1745)
- Agostino Ratti, pittore italiano († 1775)
- Jacopo Stellini, abate, scrittore e filosofo italiano († 1770)
- Donato Teodoro, pittore italiano († 1779)
- Girolamo Vandelli, scienziato e accademico italiano († 1776)
- Ba'al Shem Tov, rabbino e mistico polacco († 1760)
- 2 gennaio - Osman III († 1757)
- 9 gennaio - Robert Joseph Pothier, giurista francese († 1772)
- 14 gennaio - Jakob Adlung, musicista tedesco († 1762)
- 17 gennaio - Marie Isabelle de Rohan, nobile francese († 1754)
- 22 gennaio - Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt, arcivescovo cattolico tedesco († 1768)
- 15 febbraio - Giovanni Maria Morlaiter, scultore italiano († 1781)
- 17 febbraio - Georg Wenzeslaus von Knobelsdorff, architetto tedesco († 1753)
- 23 marzo - John Bartram, botanico statunitense († 1777)
|
- 25 marzo - Johann Adolf Hasse, compositore tedesco († 1783)
- 14 aprile - Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg († 1772)
- 27 aprile - Alberto Wolfgang di Schaumburg-Lippe († 1748)
- 6 maggio - Vittorio Amedeo di Savoia († 1715)
- 13 maggio - Sebastião José de Carvalho e Melo, politico portoghese († 1782)
- 25 maggio - Anna Leszczyńska († 1717)
- 27 maggio
- 20 giugno - Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau († 1737)
- 26 giugno - Marie-Thérèse Rodet Geoffrin, francese († 1777)
- 14 luglio - Philipp Ludwig von Sinzendorf, cardinale austriaco († 1747)
- 21 agosto - Giovanni Bragadin, patriarca cattolico italiano († 1775)
- 7 settembre - Angelo Calogerà, religioso e scrittore italiano († 1766)
- 12 settembre - John Martyn, botanico inglese († 1768)
- 24 ottobre - Giuseppe Grisoni, pittore fiammingo († 1769)
- 2 novembre - Jean-Baptiste-Siméon Chardin, pittore francese († 1779)
- 25 novembre - Pierre Subleyras, pittore francese († 1749)
- 30 novembre - Cristiano VI di Danimarca († 1746)
- 2 dicembre - Gaston Pierre de Lévis-Mirepoix, generale francese († 1757)
- 8 dicembre - Maria Giuseppa d'Austria († 1757)
- 14 dicembre - Félix Cary, storico e numismatico francese († 1754)
- 20 dicembre - Christoph Thomas Scheffler, pittore tedesco († 1756)
- 23 dicembre - Leopoldo de Gregorio, marchese di Squillace, diplomatico e politico italiano († 1785)
- 30 dicembre - Antonio Falangola, vescovo cattolico italiano († 1761)
|
- Paolo Abriani, poeta e religioso italiano (n. 1607)
- Francesco Frigimelica il giovane, pittore italiano (n. 1630)
- Johann Abraham Ihle, astronomo tedesco (n. 1627)
- Emilio Luci, funzionario e giurista italiano (n. 1619)
- Carlo Maria Maggi, scrittore italiano (n. 1630)
- Giovanni Cosimo Villifranchi, librettista italiano (n. 1646)
- 3 gennaio - Mattia Preti, pittore italiano (n. 1613)
- 14 gennaio - Federico Caccia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1635)
- 6 febbraio - Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera (n. 1692)
- 21 aprile - Jean Racine, drammaturgo e scrittore francese (n. 1639)
- 22 aprile - Hans Assmann von Abschatz, poeta tedesco (n. 1646)
- 16 maggio - Cristina Carlotta di Württemberg (n. 1645)
- 22 maggio - Giovan Battista Boncori, pittore italiano (n. 1643)
|
|
[modifica] Altri progetti