4 aprile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile 2012 · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 4 aprile è il 94º giorno del calendario gregoriano (il 95º negli anni bisestili). Mancano 271 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1581 - Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo Inglese a completare la circumnavigazione del mondo.
- 1814 - Napoleone I di Francia abdica per la prima volta.
- 1818 - Il Congresso adotta la nuova bandiera degli Stati Uniti.
- 1841 - Il presidente USA William Henry Harrison muore di polmonite ad un mese dall'elezione; sarà il capo di stato statunitense a ricoprire la carica per il minore lasso di tempo.
- 1850 - Nasce la città di Los Angeles, California.
- 1877 - Roma al teatro Apollo prima dell'opera lirica Mefistofele di Arrigo Boito, grande successo dopo il clamoroso fiasco del 5 marzo a Milano.
- 1887 - Ad Argonia, Kansas, Susanna Medora Salter è la prima donna sindaco eletta negli Stati Uniti.
- 1905 - Terremoto in India: vicino a Kangra muoiono 370.000 persone.
- 1909 - A Porto Alegre, in Brasile, è fondato lo Sport Club Internacional.
- 1920 - Russia: quasi al termine della guerra civile fra l'Armata Rossa creata da Lev Trotsky e le varie armate bianche controrivoluzionarie, il generale bianco Anton Ivanovič Denikin cede il comando all'ammiraglio Pëtr Nikolaevič Vrangel'.
- 1939 - Faisal diviene re dell'Iraq.
- 1944 - A Trieste nell'unico campo di sterminio nazista in Italia, la Risiera di San Sabba, entra in funzione il forno crematorio.
- 1945 - Ha inizio la Rivolta georgiana di Texel.
- 1949 - Dodici nazioni firmano il North Atlantic Treaty che dà vita alla NATO.
- 1960 - Indipendenza del Senegal
- 1964 - Canzoni dei Beatles occupano in USA i primi cinque posti della Billboard singles chart.
- 1966 - Dakar: il presidente senegalese Sèdar Senghor da il via al primo Festival Mondiale delle Arti Negre.
- 1968
- Uccisione di Martin Luther King.
- Programma Apollo: la NASA lancia l'Apollo 6.
- 1969 - Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo.
- 1971 - Nella Temporada Romagnola a Riccione muore il campione di motociclismo Angelo Bergamonti.
- 1973 - New York: inaugurazione del World Trade Center (WTC), più noto per le Torri Gemelle (v. 11 settembre 2001), primo world trade center della storia.
- 1975 - Un aereo militare USA precipita subito dopo il decollo nei pressi di Saigon, Vietnam del Sud: trasportava orfani di guerra, 172 morti.
- 1976 - Il principe Norodom Sihanouk si dimette da capo della Cambogia e viene posto agli arresti domiciliari.
- 1979 - Il presidente pakistano Zulfikar Ali Bhutto viene giustiziato.
- 1980 - Papa Giovanni Paolo II confessa 40 fedeli nella basilica di San Pietro a Roma: è la prima volta che accade.
- 1983 - La navicella orbitante Space Shuttle Challenger viaggia nello spazio: esploderà meno di tre anni dopo, il 28 gennaio 1986.
- 1984
- Il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan lancia un appello perché siano bandite a livello internazionale le armi chimiche.
- In questo giorno Winston Smith, protagonista del libro 1984 di George Orwell inizia a scrivere il suo diario segreto.
- 1990 - Belgio: per ragioni di coscienza, re Baldovino rifiuta di firmare la legge sull'aborto. Abdica per 48 ore per consentire al governo di promulgare la legge.
[modifica] Nati
Lista di persone nate in questo giorno
|
|
[modifica] Morti
Lista di persone morte in questo giorno
|
|
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
- ONU - Giornata mondiale contro le mine [1]
- Lesotho - giornata degli eroi (dal 2002 questa festa è stata inglobata in una nuova celebrazione, la Giornata dell'Africa, che ha luogo il 25 maggio) [2]
- Senegal - Festa dell'Indipendenza (dalla Francia, nel 1960)
- Hong Kong e Taiwan - Giornata dei Bambini
- Turkmenistan - Una goccia d'acqua e auspicio di una Festa d'oro (si celebra la prima domenica di aprile)
[modifica] Religiose
- San Benedetto il Moro
- Sant'Isidoro di Siviglia, vescovo e dottore della Chiesa
- San Platone, abate
- Sant'Ambrogio, vescovo - Chiesa dei Vecchi Cattolici e Chiesa Luterana
- Prassede, martire - Chiesa Copta
Religione romana antica e moderna:
- Ludi Megalesi, prima giornata