- Gaetano Ardizzoni, poeta e scrittore italiano († 1924)
- Douglas Argyll Robertson, chirurgo scozzese († 1909)
- Georges Arnold, architetto e attivista francese († 1912)
- Niccolò Bacigalupo, poeta e drammaturgo italiano († 1904)
- Francesco Boncinelli, poeta italiano
- Theodore Davis, avvocato e egittologo statunitense († 1915)
- Gustave Doyen, pittore francese
- Théodore Dubois, compositore francese († 1924)
- Giuseppe Antonio Fedrigoni, imprenditore italiano († 1910)
- Sorelle Fox, statunitense († 1892)
- Raffaele Gentili, compositore italiano († 1867)
- Bernardino Grimaldi, politico italiano († 1897)
- Edward Hooker Dewey, medico statunitense († 1904)
- Lyuben Karavelov, scrittore bulgaro († 1879)
- Aleksandr Nikolaevič Korkin, matematico russo († 1908)
- Vincenzo Lilla, filosofo, giurista e sacerdote italiano († 1905)
- Carolina Luzzatto, scrittrice, giornalista e patriota italiana († 1919)
- Karl Mauch, esploratore tedesco († 1875)
- Mubarak Al Sabah, kuwaitiano († 1915)
- Giuseppe Musacchia, sacerdote italiano († 1910)
- Carlo Nogaro, pittore italiano († 1931)
- Francesco Pais-Serra, politico italiano († 1924)
- Ignazio Perricci, artista e decoratore italiano († 1907)
- Augusto Rivalta, scultore italiano († 1925)
- Giacomo Roster, ingegnere e architetto italiano († 1905)
- Barghash bin Said di Zanzibar, sultano († 1888)
- Giulio Cesare Sansoni, editore italiano († 1885)
- Joseph Schröter, micologo e medico tedesco († 1894)
- Kawasaki Shōzō, imprenditore e armatore giapponese († 1912)
- Tippu Tip, mercante tanzaniano († 1905)
- Raoul Urbain, politico francese († 1902)
- Nikolaj Vasilievič Uspenskij, scrittore russo († 1889)
- Yang Banhou, artista marziale cinese († 1892)
- Tito Zucconi, patriota italiano († 1924)
- 2 gennaio
- 3 gennaio - Stefano Canzio, generale italiano († 1909)
- 6 gennaio - Juan Lindolfo Cuestas, politico uruguaiano († 1905)
- 7 gennaio - James Key Caird, imprenditore scozzese († 1916)
- 13 gennaio - Pizzichicchio, brigante italiano († 1864)
- 17 gennaio
- 28 gennaio - Giovanni Camerini, politico italiano († 1919)
- 5 febbraio - Dwight L. Moody, editore statunitense († 1899)
- 6 febbraio - Giovanni Bovio, filosofo e politico italiano († 1903)
- 10 febbraio - Eugenio Carlo Valussi, vescovo cattolico italiano († 1903)
- 12 febbraio
- 14 febbraio - Arnaldo Cantani, medico e politico italiano († 1893)
- 17 febbraio - Pierre Auguste Cot, pittore francese († 1883)
- 22 febbraio
- 24 febbraio - Rosalía de Castro, poetessa e scrittrice spagnola († 1885)
- 1º marzo
- 3 marzo - Guglielmo Calderini, architetto italiano († 1916)
- 7 marzo - Henry Draper, medico e astronomo statunitense († 1882)
- 12 marzo
- 13 marzo - Mario Bernini, fantino italiano († 1902)
- 16 marzo - Venceslao Spalletti, politico italiano († 1899)
- 17 marzo - Giuseppe Cataldo, prete e missionario italiano († 1928)
- 18 marzo - Grover Cleveland, politico statunitense († 1908)
- 19 marzo - Eugen von Lommel, fisico tedesco († 1899)
- 21 marzo
- 23 marzo
- 24 marzo
- 28 marzo - Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco († 1900)
- 31 marzo - Sigismondo De Bosniascki, medico polacco († 1921)
- 5 aprile - Algernon Swinburne, poeta inglese († 1909)
- 6 aprile - Ignatz von Kolisch, scacchista slovacco († 1889)
- 8 aprile - Giuseppe Bardelli, matematico italiano († 1908)
- 9 aprile - Henry Becque, drammaturgo francese († 1899)
- 10 aprile
- 12 aprile - Ernesto Balbo Bertone di Sambuy, politico italiano († 1909)
- 13 aprile - Samuel Hubbard Scudder, entomologo e paleontologo statunitense († 1911)
- 17 aprile - John Pierpont Morgan, banchiere statunitense († 1913)
- 20 aprile - Georg Sars, zoologo norvegese († 1927)
- 21 aprile
- 24 aprile - Friedrich August von Holstein, diplomatico tedesco († 1909)
- 25 aprile
- 29 aprile - Georges Boulanger, generale e politico francese († 1891)
- 5 maggio - Anna Maria Mozzoni († 1920)
- 8 maggio
- 9 maggio
- 14 maggio - Aaron S. Daggett, militare statunitense († 1938)
|
- 19 maggio - Visakham Thirunal († 1885)
- 23 maggio
- 27 maggio
- 28 maggio
- 3 giugno - Franz Bücheler, filologo tedesco († 1908)
- 6 giugno - Bonifacia Rodríguez Castro, religiosa spagnola († 1905)
- 7 giugno - Alois Hitler, ufficiale austriaco († 1903)
- 8 giugno - Ivan Nikolaevič Kramskoj, pittore e critico d'arte russo († 1887)
- 9 giugno - Michele Rua, sacerdote e educatore italiano († 1910)
- 12 giugno - Emanuele Caggiano, scultore e accademico italiano († 1905)
- 16 giugno - Ernst Laas, filosofo tedesco († 1885)
- 17 giugno - Alexander Skene, ginecologo scozzese († 1900)
- 20 giugno - Luigi Carbone, patriota italiano († 1913)
- 22 giugno
- 24 giugno - Cesare Saluzzo di Monterosso, politico italiano († 1906)
- 26 giugno - Ernest Guiraud, compositore francese († 1892)
- 1º luglio - Henry Rathbone, diplomatico e militare statunitense († 1911)
- 4 luglio
- 15 luglio - Stefania di Hohenzollern-Sigmaringen († 1859)
- 17 luglio - Wilhelm Lexis, economista e statistico tedesco († 1914)
- 18 luglio - Vasil Levski, rivoluzionario bulgaro († 1873)
- 22 luglio - Robert Giffen, economista e statistico scozzese († 1910)
- 25 luglio
- 30 luglio
- 8 agosto - Marcello De Mari, politico italiano († 1913)
- 11 agosto - Marie François Sadi Carnot, politico francese († 1894)
- 15 agosto
- 26 agosto
- 28 agosto - Francesco di Teck († 1900)
- 30 agosto - Ellen Arthur, first lady statunitense († 1880)
- 31 agosto - Édouard Stephan, astronomo francese († 1923)
- 1º settembre
- 2 settembre - James H. Wilson, militare statunitense († 1925)
- 3 settembre - Domenico Maria Jacobini, cardinale italiano († 1900)
- 5 settembre - Giovanni Battista Cella, patriota italiano († 1879)
- 7 settembre - Samuel Rosenthal, scacchista e giornalista polacco († 1902)
- 8 settembre - Francesco Ardissone, botanico italiano († 1910)
- 12 settembre
- 14 settembre - Maria Anna di Anhalt, nobile tedesca († 1906)
- 15 settembre - Bruno Pelaggi, poeta italiano († 1912)
- 16 settembre - Pietro V del Portogallo († 1861)
- 22 settembre - Lady Anne Blunt, viaggiatrice britannica († 1917)
- 29 settembre - Michał Bałucki, poeta e commediografo polacco († 1901)
- 1º ottobre - Nicolás Avellaneda, politico argentino († 1885)
- 4 ottobre
- 8 ottobre - Giulio Monteverde, scultore e politico italiano († 1917)
- 10 ottobre - Robert Gould Shaw, militare statunitense († 1863)
- 13 ottobre - Charles Buls, politico belga († 1914)
- 15 ottobre - Leone Pelloux, generale e politico italiano († 1907)
- 20 ottobre - Carisio Ciavarini, insegnante, archivista e archeologo italiano († 1905)
- 23 ottobre - Moritz Kaposi, medico ungherese († 1902)
- 28 ottobre
- 30 ottobre - Otto zu Stolberg-Wernigerode, politico tedesco († 1896)
- 5 novembre
- 7 novembre - Carlo Bonardi, patriota italiano († 1860)
- 8 novembre - Ilia Chavchavadze, scrittore, poeta e giornalista georgiano († 1907)
- 10 novembre
- 12 novembre - Həsən bəy Zərdabi, giornalista azero († 1907)
- 16 novembre - Franz Camille Overbeck, teologo tedesco († 1905)
- 23 novembre - Johannes Diderik van der Waals, fisico e matematico olandese († 1923)
- 28 novembre - John Wesley Hyatt, inventore statunitense († 1920)
- 2 dicembre
- 8 dicembre - Louis Ducos du Hauron, fotografo francese († 1920)
- 9 dicembre - Émile Waldteufel, compositore e direttore d'orchestra francese († 1915)
- 17 dicembre - Isaia Ghiron, bibliotecario e numismatico italiano († 1889)
- 19 dicembre - Gaetano Caracciolo, politico italiano († 1909)
- 22 dicembre - Emil Albert Friedberg, giurista e storico tedesco († 1910)
- 24 dicembre
- 25 dicembre - Frédéric Cournet, politico e giornalista francese († 1885)
- 26 dicembre
- 27 dicembre - Giovanni Falleroni, medico, patriota e politico italiano († 1890)
- 30 dicembre - Giovanni Andrea Scartazzini, pastore protestante e letterato svizzero († 1901)
- 31 dicembre - Giuseppe Carnazza Amari, giurista e politico italiano († 1911)
|