1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1984 (disambigua).
      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
Segui progetto.png
      anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000
      1980 - 1981 - 1982 - 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988
1984 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1984
Ab urbe condita 2737
Calendario armeno 1432 — 1433
Calendario berbero 2934
Calendario bizantino 7492 — 7493
Calendario buddhista 2528
Calendario cinese 4680 — 4681
Calendario copto 1700 — 1701
Calendario ebraico 5743 — 5744
Calendario etiopico 1976 — 1977
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2039 — 2040
1906 — 1907
5085 — 5086
Calendario islamico 1404 — 1405
Calendario persiano 1362 — 1363

L' anno 1984 (MCMLXXXIV in numeri romani) è stato un anno iniziato di domenica, secondo il calendario gregoriano.

Indice

[modifica] Stati

[modifica] Eventi

[modifica] Gennaio

[modifica] Febbraio

[modifica] Marzo

[modifica] Aprile

[modifica] Maggio

  • 9 maggio: la commissione parlamentare sulla P2 pubblica la sua relazione finale: viene confermata la veridicità degli elenchi sequestrati nella villa di Gelli e la relazione di questi con i servizi segreti dal 1950. La commissione non ha accesso all’archivio di Gelli conservato in Perù e non riesce a fare piena luce sulla struttura superiore della piramide.
  • 10 maggio: Pietro Longo, segretario del PSDI e ministro del Bilancio, rassegna le dimissioni perché iscritto nelle liste della Loggia P2: dapprima respinte dal presidente del Consiglio Bettino Craxi, sono accettate il 12 luglio

[modifica] Giugno

[modifica] Luglio

[modifica] Agosto

[modifica] Settembre

[modifica] Ottobre

  • 12 ottobreRegno Unito: Nella città di Brighton, nel Sussex l'IRA fa espoldere una bomba all'interno del Grand Hotel della città. Obiettivo dichiarato era l'allora capo del governo Margareth Tatcher, presente in città assieme al resto del suo governo. L'attentato non sortisce i risultati per i quali era stato progettato, ma lascia a terra 5 morti e numerosi feriti.
  • 16 ottobreItalia: Le reti Fininvest di proprietà dell'imprenditore Silvio Berlusconi, vengono oscurate dai pretori di Roma, Pescara e Torino in osservanza delle sentenze della Corte Costituzionale che vietano l'interconnessione televisiva oltre l'ambito locale.
  • 19 ottobreCatania: Alle ore 17.43 una violenta scossa sismica di magnitudo 3.7 sconvolge la cittadina di Zafferana Etnea (CT), causando la morte di un uomo, l'inagibilità di buona parte delle abitazioni, della Chiesa Madre e del Palazzo di Città.
  • 20 ottobreRoma: il presidente del consiglio Bettino Craxi presenta d'urgenza un decreto-legge (detto decreto Berlusconi) che consente alle reti televisive, in assenza di una legge sull'emittenza, di riprendere le trasmissioni.
  • 31 ottobreNuova Delhi: il primo ministro indiano Indira Gandhi viene assassinata da alcune sue guardie del corpo di religione sikh.

[modifica] Novembre

[modifica] Dicembre

[modifica] Nati


[modifica] Morti


[modifica] Premi Nobel

[modifica] Arti

[modifica] Musica

[modifica] Gruppi musicali costituitisi nel 1984

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali costituitisi nel 1984.

[modifica] Gruppi musicali scioltisi nel 1984

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Gruppi musicali scioltisi nel 1984.

[modifica] Album pubblicati nel 1984

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Album pubblicati nel 1984.

[modifica] Cinema

[modifica] Film usciti nel 1984

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Film pubblicati nel 1984.

[modifica] Premi Oscar

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Premi Oscar 1984.

[modifica] Festival di Cannes

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Festival di Cannes 1984.

[modifica] Festival di Venezia

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce 41ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

[modifica] Letteratura

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Comunità
Stampa/esporta
Strumenti
Altre lingue