Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polènta e polènda == lai, POLÈNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pòl-len fior di farina e pul-s (occ. pùl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ÈNTA focaccia. Intriso di farina di pòltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
terza camato soggezione pratica strafigurare sbiancido nutricare reggetta manovale balestra cucchiaio contrapporre galattoforo baratteria quartarone siringa deh patella gretola salsiccia fero ipecacuana bisnipote cinguettare baturlare malandra bompresso frignare talamo risdallero movenza baobab levriere aggradire gutto taccone rezza arronzarsi istare stola solidale ceraso sfregio quiete recensione biforcarsi ove indolenzire trattenere gastrico adempire fulgere progenie diletto Pagina generata il 25/02/25