Visualizzazione post con etichetta free-download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta free-download. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2013

Le marionette da dita di Mr. Printables: si stampano, si piegano, siinfilano & si gioca!

A me le marionette da dita piacciono moltissimo! 
Ogni volta questi piccoli amici ci regalano qualche ghignata e ci tengono compagnia: ci hanno salvato dall'abbiocco durante le eterne sessioni sul vasino, reso più sopportabile l'attesa alla cassa del super, intrattenuto il piccolo per il tempo necessario a finire di vestirlo.

Sono un gioco semplice, da improvvisare disegnando con la mia matita per occhi sulle dita spalancate di Puki, o da realizzare in modo davvero improvvisato con un rotolino di carta avvolto intorno al pollice, ma c'è chi è riuscito a trasformare questi giochi di carta in piccoli capolavori!



I fantastici uccellini da dita da scaricare su Mr. Printables

Io ho messo da parte tre idee speciali per trasformare le dita in coloratissimi animali, e non so decidere quale mi piaccia di più: eccole!

giovedì 21 marzo 2013

Idee per Pasqua da stampare e da scopiazzare

Sono molte le ragioni per cui detesto la fase dei perché, ma c'è una cosa che mi piace: l'incoercibile spirito anarchico di questi duenni, capaci di mettere in discussione tutto e tutti.
"Cucciolo, mettiamo il pigiama"
"Pecché??"
"Per cena pizza!"
"Pecché??"
"La prossima settimana è Pasqua"
"Pecché???" (qui con l'alternanza di "Coss'è?")

La frettolosa spiegazione sul significato della Pasqua, fatta mentre era seduto sul vasino, non l'ha convinto, poi ho iniziato a parlare di coniglietti e giochini e ho avuto di nuovo la sua attenzione.
Da quest anno, pertanto, con mia profonda soddisfazione e grande smacco del marito, la casa sarà invasa di coniglietti e pulcini, perché per iniziare a spiegare l'allegria di questa occasione, l'iper-decorazione, kitsch quanto basta, è perfetta.

Cominciamo con qualche idea da stampare gratuitamente



venerdì 30 novembre 2012

Il calendario di Dicembre free printable

Vi avevo avvisato: quest'anno da noi i pupazzi di neve vanno alla grande, e appena ne vedo uno cerco di procacciarmelo per Puki...
Questa volta è stato facile: il calendarietto di Dicembre messo a disposizione da Go Scout Creative è un pdf scaricabile gratuitamente.

Il calendarietto di Go Scout Creative, via LMNOP
Il pupazzetto è grande come una mano, si costruisce semplicemente ripiegando  il disegno originale e mi sembra perfetto per diventare un calendarietto dell'avvento last second da comodino.
E dal momento che sicuramente il nano lo spiaccicherà in pochi istanti me ne stampo subito un paio di copie, dopo aver stampato il pdf scaricato qui.


Il secondo link che vi suggerisco è autocelebrativo: la mia rubrica mensile su Le Funky Mamas esce oggi ed è dedicata alla protagonista dei nostri decori di Natale...


Se vi fa piacere per oggi vi aspetto dalle Funkies!

lunedì 4 giugno 2012

il calendario di giugno fa sognare il mare

Nonostante il mio inguaribile, quasi patologico, ottimismo devo ammettere che questa primavera mi ha deluso: le giornate di sole si sono contate sulle dita di una mano, le piogge torrenziali hanno depresso la maggior parte dei fiori e le notizie di cronaca hanno invaso le anime di tutti noi di un gelo proprio delle più buie notti di gennaio. 
Un calendario sicuramente non sarà in grado di scaldarci, ma quello di Giugno scaricabile gratuitamente da Mr Printable, se stampato in più copie è perfetto per far creare ai bambini la propria flotta da personalizzare e ha tutte le caratteristiche necessarie per rendere più allegra la nostra scrivania, regalarci un sorriso di lunedì mattina e che altro? Probabilmente fa anche abbronzare. 
Di sicuro può aiutarci a resistere fino alla fine della primavera e all'inizio di un'estate che, ne sono certa, sarà migliore per tutti noi!

Il calendario di giugno di Mr Printable si scarica qui
 E voi cosa pensate della primavera agli sgoccioli? E che speranze e progetti avete per l'estate in arrivo?

mercoledì 30 maggio 2012

Zlesa, la blogger che viene dal nord



C'era una volta, nei boschi vicino a Omoluc, nella Repubblica Ceca, una piccola casa abitata da Jana, graphic designer e illustratrice, e dalla sua piccola bimba bionda. Jana era solita raccontare la sua vita, le scoperte della sua bimba e i suoi disegni in un blog incantato: Zlesa
Il blog era magico per diversi motivi: aveva innanzitutto il potere di riflettere l'atmosfera silenziosa e remota dei boschi che circondano la casa, e di avvolgere le stesse adorabili illustrazioni di Jana dei colori pacati e tenui della natura circostante. 
Una semplice parola magica, infine, permetteva di far viaggiare in pochi istanti molte delle illustrazioni che la loro autrice metteva a disposizione di tutti: era sufficiente concentrarsi un attimo, desiderarle fortemente e sussurrare "download...."
Ed ecco apparire per magia davanti ai vostri occhi il pdf di un puzzle "emozionale"...

il puzzle delle emozioni di Zlesa
Oppure il divertente gioco dei tergicristalli, che si costruisce con l'aiuto dei bimbi o si assembla di nascosto per godersi l'espressione stupita che faranno quando saranno sfiorati da un tocco di magia nordica...

giovedì 26 aprile 2012

Lotta Magazine, un burattino e altre idee per giocare dall'altro capo del mondo!

Il 25 aprile è stata una bellissima giornata! 
In modo del tutto irresponsabile abbiamo messo da parte l'interminabile lista di cose da fare per festeggiare degnamente, con grigliata e doppia porzione di cheesecake, un compleanno a casa della deliziosa famiglia italo-cubana nostra vicina.
Poi, quando il Puki, cotto dai mille ruzzoloni in giardino, è crollato per la nanna del pomeriggio, ho recuperato il mio "lavoro in corso" e ho cercato di portarlo a termine, nonostante il tasso alcolemico e la glicemia fossero alquanto elevati...
Con orgoglio posso dire di avercela fatta: i lavori in corso sono terminati!

Il nostro Fantastic Mr. Fox è pronto e si presenta nella sua inedita veste di burattino...

Realizzare un burattino è molto semplice e veloce, al punto che sono già in programma nuovi animali per poter allestire uno spettacolino di tutto rispetto.
Ecco qualche veloce indicazione per assemblarlo e, soprattutto la descrizione della fonte da cui proviene l'idea (più un piccolo template...).

mercoledì 28 marzo 2012

I ritrovamenti delle pulizie di Primavera: Sweet Paul Magazine!

Le pulizie di primavera si svolgono in modo pratico a casa mia: il punto di partenza non sono le tende o il cambio-armadi, ma il Mac. 
Facendo un po' di ordine in cartelle sparse sul desktop dai nomi esotici e incomprensibili quali "Mie", "Lo voglio!" e "Roba carina" mi sono imbattuta nel dimenticato e trascurato pdf di uno dei magazine on-line più belli che abbia mai visto: Sweet Paul Mag. 
Se ve lo siete perso approfittate dela mia sindrome da techno-Cenerentola per scoprirlo, vi suggerisco di iniziare dalla edizione primaverile del 2011, perchè interamente dedicata ai bambini.

Sweet Paul Magazine-numero della primavera 2011

martedì 27 marzo 2012

il Muppet Show va in scena a casa mia

È stato un inizio di settimana alquanto difficile: Puki ha raccattato in giro un annoiato esemplare di virus delle vie respiratorie che si è scatenato nel weekend impedendogli di godere appieno del sole di questi giorni e facendolo bruciare di febbre. 
Si è dormito poco, si è giocato molto, ma con molta pazienza, e all'alba del martedì le mie occhiaie sono pronte per una settimana all-inclusive di coma profondo per accettare di sparire.
Non potendo correre a prenotare la mia vacanza alle terme mi toccherà correre a scaricare un pdf molto speciale dallo stesso alto potere ricostituente...


giovedì 15 marzo 2012

Architettura del paesaggio...in 5 minuti

Il mondo di carta di Mr Printables
Costruire lo scenario per i propri giochi è semplice, basta lasciare i bimbi liberi di inventare per vedere i vetri della finestra trasformarsi nello spazio siderale, il tappeto nelle dune di un deserto, il lavandino nell'Oceano Indiano infestato dai pirati. 
Ciononostante trovo l'idea di Mr Printables geniale: sul suo sito si possono scaricare gratuitamente una serie di pattern che, stampati su normalissima carta, e ritagliati nelle forme preferite si trasformano in prati fioriti, cespugli, laghetti, montagne e boschi. Si può così giocare a ideare e realizzare il paesaggio dei propri sogni con forbici e nastro adesivo. È semplice, e il risultato è davvero carino.
Il nostro paesaggio di montagna

venerdì 24 febbraio 2012

planner free-printable: perchè di dieci cose fatte me n'è riuscita mezza...

Sarà annusare nell'aria la fine dell'inverno, sarà vedere Puki crescere giorno dopo giorno diventando sempre più attento ed entusiasta per i piccoli giochi che gli propongo, sarà l'essere bloccata alla scrivania otto ore al giorno senza essere però sommersa di lavoro, fatto sta che mi sento strana in questi giorni, lenta fuori, un vortice dentro. 
Avrei così tante idee da provare, così tanti giochini da costruire, ritagliare, incollare, colorare e sperimentare col Puki e non ho tempo di fare nulla, nemmeno stirare.
Mi sento una mosca chiusa in un barattolo, avrei bisogno di tempo, null'altro che tempo. 
Ho frammenti di progettini sparpagliati in tutta casa e su buona parte della scrivania, ma non riesco a trovare la serenità per concludere una cosa alla volta, vorrei fare tutto, ho paura di lasciare indietro dei pezzi, e ho ripreso a compilare delle liste, che per me, disorganizzata cronica, è l'estrema risorsa per cercare di non scordare nulla quando sono in pieno delirio creativo...
Ovviamente ci sono tantissimi siti che lavorano come pro-memoria on-line, avvisando di scadenze e appuntamenti, il mio preferito era Remember the Milk, non saprei dire se sia il migliore, l'avevo scelto perchè ha un bel nome e una mucca come icona, ma non si è comunque dimostrato adatto a me. Io non ho gran appuntamenti, vivo tra casa e ufficio, ma ho la spesa da fare e le genialate trovate on-line da ricordare e programmare, in più mi piace la carta, quindi ho fatto una ricerchina e ho trovato in giro per blog e Pinterest un paio di planner carini da scaricare gratuitamente. 
Certo, ho dovuto lanciarmi su una ricerca on-line perchè avevo iniziato a disegnare una mia to-do-list, ma non ho ancora avuto tempo di finirla...AAAAARGH!

Queste sono le mie scelte:

L'originale si trova qui

mercoledì 11 gennaio 2012

Spy games: quando gli agenti segreti fanno festa!


Una delle soluzioni più divertenti per i bimbi e più immediate da realizzare per affrontare i pomeriggi chusi in casa è invitare degli amichetti per giocare: i bambini si divertono, le mamme chiacchierano e si prendono un caffè...
Questa era la mia idilliaca visione del futuro, mi vedevo già tra qualche anno beata a sorseggiare una tisana, parlando con adulti di cose da adulti e tutto il mondo era rosa... fino a quando una mamma-di-un-ottenne incontrata dal parrucchiere, con uno sguardo assassino ha letteralmente incenerito la nuvoletta su cui mi ero appisolata.


Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...