
cioccolato!!!!
ovvero: buona, leggera e..... veloce!!!!
che bello..... dopo domeniche, domeniche e ...domeniche di brutto tempo, finalmente oggi si vede il sole!!!! ....... ma ....uff!!!!
perchè uff???? perchè il sole mi tocca vederlo solo attraverso i vetri, con il naso gocciolante, gli occhi lucidi e dolori dappertutto!!!!
evvabbéééé ... allora è proprio sf.....ortuna!!!
vorrà dire che passerò il pomeriggio steso nel letto, leggendo un buon libro.
Un po' per le mie condizioni fisiche e un po' per protestare contro il tempo che con tanta inclemenza si beffeggiava del sotttoscritto, per questa domenica avevo deciso di evitare di mettermi in cucina:... e, per una volta tanto, stare a poltronire sotto una calda coperta....
ma poi...massì... dai... almeno qualcosina di non troppo impegnativo, si poteva sempre tentare di fare.. (^_-)
eppoi....nel frigorifero avevo notato 4 belle (una volta) banane che iniziavano a dare segni di vecchiaia (della serie la buccia stava diventando nera: mmmm, poteva forse essere un'abbronzatura causata dal sole inaspettato?...booh!!)
e, quindi, "spintaneamente" di mia volontà, ho deciso di consumarle nel dolce di oggi.
dopo aver visto in giro un po' di ricette, ho fatto di testa mia: una torta tanto leggera quanto semplice da realizzare: basta buttare tutto nel mixer ed il gioco è fatto!!!
Ingredienti:
- gr. 450 di polpa di banane
- gr. 60 burro
- 1/2 cucchiaino di cannella
- gr. 250 di farina
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- gr. 100 di gocce di cioccolato (secondo me se ne possono mettere anche di più)
- 1 pizzico di sale
- gr. 150 di zucchero di canna
- 2 uova piccole
- gr. 100 di yogurt alla banana (ehm... il vasetto era da 125, ma non ho resistito alla tentazione di assaggiarne una cucchiaiata)
Procedimento:
Schiacciare le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea. Mettere nel mixer lo zucchero di canna con il burro mordido ed amalgamare. Senza smettere di far girare il mixer, aggiungere in sequenza: le 2 uova, il sale, la purea di banane, la farina setacciata con il lievito e la cannella. Per ultimo, togliere le lame dal mixer e, nel contenitore stesso, utilizzando un cucchiaio di legno, mescolare all'impasto le gocce gi cioccolato. Trasferire il tutto in una tortiera imburrata del diametro di cm. 24 e cuocere nel forno a 180° per circa 45 minuti (vale sempre la prova stecchino).
Una volta fredda, se volete, cospargere la torta con zucchero a velo.
io l'ho servita con panna fresca montata, dolcificata con un po' di zucchero a velo: veramente ottima!!!!
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi!
ps: oggi ho capito che se le batterie della digitale sono quasi scariche le foto vengono ancora più orribili del solito...
alla prossima!!! (^_-)