Sfoglia gli articoli con la tag downshifting
Visualizzazione post con etichetta downshifting. Mostra tutti i post

C’è Crisi Consiglia SenzaNeuro.com – Barattare non è mai Stato così Facile



Ho da poco scoperto un nuovo sito di baratto che si chiama SenzaNeuro. Mi sono avvicinata a questa piattaforma gratuita dove chiunque può iscriversi e iniziare immediatamente a scambiare oggetti con gli altri utenti in pochi click e leggendo leggendo, ho fatto la conoscenza di due fratelli, Vincenzo e Andrea, che si dedicano anima e corpo a questo loro progetto.

Adoro questi ragazzi e visto che condividiamo alcuni valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente e la convinzione che una società collaborativa sia molto meglio di una ‘aggressivo-lamentevole’ ho deciso di proporgli una breve intervista. 

Appello alle Creative Italiane – Parliamo del ‘fatto a mano’ al di fuori del Blog!


Spero che il titolo di quest’articolo abbia attratto la vostra attenzione e che siate passate per dire la vostra sull’artigianato, il fatto a mano e l’handmade. Siamo tantissime in Italia a gestire blog creativi, tante di noi cuciono, crochettano o lavorano le paste modellabili, molte si concentrano sui gioielli e altre sulla realizzazione di piccoli oggetti d’arredo per la casa. Ma una cosa ci accomuna, il talento, la voglia di mettersi in gioco e di imparare nuove tecniche ma soprattuto di realizzare con le nostre mani capolavori che, diciamoci la verità, non tutti sanno e saprebbero fare.

Dovremmo sentirci fiere delle nostre capacità manuali, del saper creare un qualcosa di speciale con le nostre mani eppure quante di noi parlano dell’artigianato al di fuori della blogosfera? E quante di noi temono che un dono fatto a mano non sia ben accetto?

La Decrescita ha Cambiato la mia Vita + ‘101 Cose su di Me’ #7



Chi come noi blogger ha la fortuna di avere un posticino virtuale nel quale esprimersi, sa quanto sia piacevole guardarsi indietro e rileggere i post più datati. Lo fate mai? A volte mi fanno sorridere, altre volte mi compiaccio e altre dico “ma che cacchio ho scritto?” Come tutte voi, anch’io abuso del mio blog per scrivere delle mie passioni e fisse del momento.  

Come Vivo il Buddismo - ‘101 Cose su di Me’ #4


Non è mia intenzione annoiarvi col Buddismo ma qui la domenica si incontra un piccolo circolo di amiche che si aprono l’una all’altra e in un certo senso si confidano pubblicamente. Scrivere su di noi e  rivelare alcune cose che normalmente non uscirebbero durante i post ‘regolari’ può essere veramente terapeutico e le amiche del ‘101 Cose su di Me’ confermeranno.
Ecco perché invito ognuna di voi a partecipare almeno una volta a quest’appuntamento settimanale: parlare e scrivere di sè fa davvero molto bene.


Anch’Io Scalo Una Marcia.... o Forse Due...

“Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.”
{M. Gandhi}

                                    Maggiolino porta fiori inspirebohemia


Giveaway Flors de la Terra Cosmética Natural

Ciao a tutti! Come vi ho promesso ieri, io e Francesca abbiamo una sorpresa per voi.
Da oggi e per un mese intero avrete la possibilità di partecipare al GiveAway Flors de la Terra,
il brand di eco-cosmesi ideato da Francesca in persona.


Vuoi Scrollarti lo Stress di Dosso? – Allora Prova ad “Ascoltare” il Reiki!


People Clipart ImagesQuante volte vi è successo di arrabbiarvi e fare fatica a tornare calmi in tempi ragionevolmente brevi? E quante volte vi siete innervosite e poi vi è venuto un bel mal di stomaco? A me è successo in questi giorni che per vari motivi {che non sto qui ad elencarvi} mi girassero parecchio le balle. Essendo una persona ottimista a cui piace sorridere spesso {e volentieri} e vivere in pace con se stessa e quindi anche con gli altri, mi sono coccolata con qualche brano utilizzato nel Reiki.

Ora non preoccupatevi, non intendo iniziarvi alla pratica della guarigione Reiki a distanza né tanto meno curarvi con la sola imposizione delle mani. Vi chiedo semplicemente di mantenere una mente aperta durante la lettura.


L’avete aperta?  Come cosa? La mente.... OK. Bene, procediamo allora, via, let’s start...

Riflessione – Crisi Significa Progresso?


Non pre­ten­diamo che le cose cam­bino se con­ti­nuiamo a fare sempre le stesse cose. La crisi può essere una grande bene­di­zione per le per­sone e le nazioni, per­ché la crisi porta pro­gressi.

La crea­ti­vità nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
È nella crisi che sorge l’inventiva, le sco­perte e le grandi stra­te­gie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere supe­rato. Chi attri­bui­sce alla crisi i suoi fal­li­menti e disagi, ini­bi­sce il pro­prio talento e dà più valore ai pro­blemi che alle solu­zioni.

Confessioni di una Downshifter per Caso


Mi sono affacciata da poco nel mondo della decrescita, intesa come il desiderio comune a molti, me inclusa, di rallentare i propri ritmi di vita, nel lavoro ma soprattutto diminuire i propri consumi. Il risultato? La riscoperta della bellezza insita nelle cose semplici che non distruggono il pianeta che ci ospita.

Questo movimento economico, politico, ecologico e socio-culturale è definito in mille modi: semplicità volontaria, downshifting, decrescita sostenibile, decrecimiento, décroissance, solo per citarne alcuni.

La Plastica Maltratta l’ Ambiente – Aiutiamo la Terra a Difendersi!

Nella mia ricerca di news dal web, mi sono imbarcata in un’avventura davvero coinvolgente. Ho scoperto una blogger americana che dal 2007 non usa piu’ plastica (o almeno ci prova), e compila un post settimanale allegando anche una foto di tutta la plastica a cui non è proprio riuscita a rinunciare. 

Sfido chiunque a vivere una vita plastic-free

Natura e plastica, che contrasto!
Nel suo blog “La Mia Vita Senza Plastica” (My Plastic Free Life), Beth posta aggiornamenti della sua continua ricerca di metodi e prodotti alternativi a quelli fatti di plastica. Mi è sembra un’idea brillante e sto pensando di farlo anch’io. Di fatto, il sito lancia una sfida aperta a tutti dove chiunque può provare, sia solo per una settimana o molto di più, a calcolare quanta plastica ha utilizzato, di quante cose poteva fare a meno e quali erano le alternative disponibili. Se Beth & Co. Ce la fanno, possiamo farcela anche noi.