Ultimi post

Cerca nel Blog

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Tecniche e Prove. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecniche e Prove. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2020

Colorazione su kraft

Ogni tanto, ma proprio raramente in realtà,
riesco a trovare un po' di tempo per rilassarmi colorando.
Era da un po' che volevo provare la colorazione su
kraft ma non riuscivo mai a trovare l'occaisone,
in più a volte mi manca anche quella dose di coraggio
per buttarmi e provare 
- Vero Penny???? -
Questa volta però ci ho provato e ci ho anche preso gusto :P

venerdì 28 settembre 2018

Prove con Embossing folder

Buongiorno!!!
Come sempre in ritardo, arrivo a parlarvi
di una prova che ho fatto con le cartelline da embossing.

Tempo fa ho acquistato questa cartellina da embosisng
3D di Tim Holtz. 

venerdì 13 luglio 2018

Sirena

Ciaoooooo buon Venerdì!
Settimana scorsa, in questo post vi avevo mostrato
come avevo colorato una delle sirene di Impronte d'Autore,
oggi vi faccio vedere come ho colorato un altra sirena
sempre di Impronte d'Autore, questa dall'aria un po' più
sognante che ho ritagliato ed incollato sulla mia agenda.
Mi sembrava un buon modo per indicare l'inizio della vacanze ;)

Non è nulla di eccezionale, me ne rendo conto, ma mi piace un sacco!
L'ho colorata con le matite colorate ed ho inserito poi dei dettagli
con la penna gel bianca, oltre a Wik of Stella Clear per tutta
la coda e la stella che ha tra i capelli.


Oggi super veloce,
ci si becca da queste parti Lunedì.
Buon fine settimana,
un abbraccio
Myri

mercoledì 30 maggio 2018

Alcune mie pagine

Oggi veloce veloce,
solo per mostrarvi alcune pagine della mia agenda.
Dopo il corso di Brushlettering con la bravissima Miranda,
mi sono buttata, dopo aver capito che per me è decisamente meglio
avere un'agenda bianca perchè quella con datario è già uno strumento
lavorativo e quindi meglio avere carta bianca e decidere io
quando e cosa fermare nei miei ricordi, e ci ho provato.
Avrei voluto dire che ci sto ancora provando ma la verità è
che esce sempre un qualcosa che mi fa interrompere gli esercizi quotidiani :(

Ecco quattro delle mie paginette di questo inverno
Avere le foto nella dimensione che dicevo io è stata una grande impresa,
possibile che sia l'unica al mondo ad avere questo problema?
Ma come fate voi quando volete stampare una foto 9x9
o più piccola ancora????

Sono stata velocissima oggi, avete visto?
Un abbraccio e alla prossima
Myri

venerdì 5 maggio 2017

I lavori a 4 mani con Le idee di Penelope

Ciaooooo mondo!!!!!
Oggi c'è il sole!!!!!
E speriamo che duri, in più oggi è Venerdì e 
quindi stasera inizia il fine settimana!
Non che abbia chissà quale programma ma il week-end è sempre il week-end! ;)

Oggi vi mostro delle vere meraviglie e non perchè le ho fatte io
- anzi in realtà io ho contribuito solo un pochino nella fase di progettazione -
bensi perchè sono frutto del mio week-end a Bologna e quindi
nascono dalle sapienti manine della mia amica Veronica!

Prima di tutto vi faccio vedere la mia bellissima midori!!!!!
Che cos'è una midori?
Ebbene cerco di farla semplice, si tratta di una "custodia" per quadernini e agende
che permette di inserirne più di una, in modo da averle sempre con noi.

Tempo fa ci era venuta l'idea di realizzarla l'una per l'altra e di scambiarcela
come è già successo in passato con le nostre prime PL - qui il post -
Poi visto come sempre i miei tempi bradipi, le ho proposto di realizzarla insieme,
anzi, di realizzare insieme due modelli, entrambe per noi,
diciamo una primavera-estate ed una autunno-inverno.
Come sempre quando siamo insieme il tempo vola
e così abbiamo potuto realizzare solo una delle due versioni ed andando controcorrente
abbiamo fatto l'autunno-inverno, ovvero quella in feltro: 
Il feltro con i cuoricini è un mio acquisto fatto in uno degli appuntamenti invernali dell'Hobby show,
tutto il resto del materiale ce lo ha messo Veronica
- Non è un vero tesoro???? -
Abbiamo iniziato , anzi ha iniziato tagliando tre cartoncini di recupero
leggermente più grande di un quaderno A5, due per le copertine ed uno per il dorsino.
Poi ci siamo fermate un attimo per decidere come la volevamo fare.

La midori l'abbiamo iniziata il primo giorno che ci siamo viste,
ma non abbiamo avuto occasione e modo di finirla fino all'ultimo giorno
anzi ad essere precisi, solo la mia è stata finita e solo perchè Veronica
ci ha lavorato in mia assenza facendomi anche la sorpresa di questa dolce decorazione ^-^
Abbiamo concordato di usare il feltro bianco per rivestire l'interno,
abbiamo pensato e deciso di mettere quattro elastici per poter quindi inserire
altrettanti quaderni e/o agende e poi la parte che ci ha portato via un po'
è stata scegliere quali "accessori" volevamo avere sempre con noi e come
poterli organizzare.
Alla fine abbiamo optato per quattro scoparti fatti con un elastico per
poter inserire, una penna, una matita o porta mine, una gomma ed
un eventuale temperino, due (nel mio caso tre) strisce di elastici 
che Veronica ha trovato fuczia e quindi in tinta con la copertina per inserire
graffe decorate che utilizzeremo come segnalibri, ma anche
per tenere fermi dei piccoli blocchetti per post-it.
Nell'altra copertina abbiamo pensato di inserire una bella tasca chiusa con
un bottoncino ed elastico che possa contenere bigliettini vari o anche
un blocco post-it di media dimensione. 
Infine io ho optato per una chiusura con elastico per me più
pratico visto che finirà nella mia borsa, mentre Veronica era dell'idea di chiuderla con un bottoncino.


Per la versione primavera-estate dovrete aspettare,
vi dico però, per darvi un indizio che useremo il fommy...

I lavori a quattro mani però non finiscono qui!;)

Tempo addietro mi aveva fatto vedere la rosa nera che ha realizzato
in fommy da abbinare ad uno dei suoi vestiti da gara
- Veronica è anche una bravissima ballerina da sala -
con la scusa di essere insieme le ho chiesto di spiegarmi come aveva fatto
e così a lei è venuto subito il pensiero di realizzarne una sul momento
con lo scopo di regalarmela poi per la Princi e quindi stata fatta rosa.
Poi mi ha ceduto del fommy rosso affinchè potessi provare anch'io,
eccole:
La Princi è stata super felice di riceverla ed ha già chiesto
di poterla indossare il giorno della Cresima di Alessandro,
la mia rossa penso di usarla l'anno prossimo per il matrimonio
della mia cuginetta dove è richiesto un tocco di rosso e dove farò la damigella
d'onore - saremmo in quattro, tutte grandi e come succede nei film americani
precederemo la sposa all'altare....non vedo l'ora, che emozione ^-^ -
So benissimo che si vede la differenza tra la mano di Penny e la mia,
ma con un insegnante come lei, con il tempo migliorerò anch'io :)

I lavori a quattro mani non sono finiti qui,
ma per gli altri scriverò un post a parte.

Ciao e grazie di essere passati di qui
un abbraccio
a presto
Myri

giovedì 9 febbraio 2017

Prove di universo

Buon pomeriggio a tutti,
oggi un post super veloce,
promesso!!!

Non so voi, ma a me piacciono da morire tutte quelle
card in cui la fantasia della carta è realizzata dalla creativa di turno.
Mi piacciono un sacco quelle che vengono realizzate utilizzando i timbri,
le polveri da embossing, stencil e sopratutto i colori....
Se poi parliamo di quelle che mi fanno pensare al cielo,
allo spazio o all'infinito....bè resto a fissare quei lavori con gli occhi a stellina :)

Durante una delle ultime fiere a cui sono stata
ho avuto la possibilità di vedere di persona come
hanno creato questi sfondi....ovviamente non sono stata capace di trattenermi
ed ho comprato i pigmenti colorati BrushO
Almeno quelli sul blu che mi permettevano di provare a fare
la mia versione di universo ;)
Ne ho presi solo tre....almeno quella volta, perchè poi la collezione
è cresciuta nel frattempo :D

Ecco il risultato delle mie prove:
Cosa ne pensate?
A me piacciono un sacco ed è veramente facile!
Basta mettere un po' di pigmenti sulla carta da acquarello
in vari punti e con le varie tonalità senza esagerare,
poi con un po' d'acqua spruzzata si crea la magia.
Se notate bene ci sono sostanzialmente due tipologie di effetto:
macchie più definite e di colore più accesso, 
realizzate con lo spruzzo d'acqua da più lontano
e macchie più soft e meno definite,
realizzate con uno spruzzo più ravvicinato.

Personalmente non vedo l'ora di avere il tempo
per giocare con gli altri colori, ma anche di fare nuovi sfondi e di utilizzarli ^-^

Per oggi è tutto,
ho cercato di limitarmi in questo post perchè ne sto preparando
uno un po' lunghino :D
Alla prossima, un abbraccio
Myri

martedì 24 gennaio 2017

Spilloni fai da te

Buongiorno!
Ho latitato un po' in questi giorni,
scusate ma il lavoro che mi da da mangiare
mi sta tenendo un po' impegnata, tanto da non riuscire 
a gestire i post del mio angolino di mondo....ma non sono
sparita e non voglio di sicuro sparire ;)

Oggi vi mostro dei piccoli
abbellimenti che ci possiamo preparare
da sole e che possiamo utilizzare nelle nostre creazioni.

Si tratta di decorare dei piccoli spilloni in modo da
poterli utilizzare nei nostri progetti a seconda del tema.

Vi faccio una piccola premessa, ad oggi ancora non ho trovato
quei bei spilloni rigidi e lunghi, ma anche con questi
mi sembra di aver ottenuto un buon risultato :)

I primi che vi mostro, sono tra i miei preferiti ^-^
Li ho realizzati incollando due perline di misura diversa tra loro
partendo dalla più piccola.
Secondo me sono molto eleganti e delicati, perfetti per essere utilizzati
in progetti per matrimoni o in stile vintage.
Io ho usato due perline bianche, ma ovviamente si possono fare
con qualsiasi tipo di perlina e colore, l'importante è che la testa
dello spillo non passi dal buchino della perla ;)

Questi sono con i fiori:
Come potete vedere ho provato ad utilizzare fiori 
di vario genere e colore così da poterli
usare per vari lavori di compleanno.
Direi che il primo partendo da sinistra, quello con il fiore lilla,
lo vedo adatto ad esempio per un compleanno di una bambina,
mentre il secondo ed il terzo, più classici, li vedrei bene 
per una persona più matura. 
Ovviamente poi tutto dipende dal progetto 
che abbiamo in mente :)

Questi sono decorati con i cuori:
Anche qui, come potete vedere, materiai diversi
danno effetti diversi: classici, romantici, teneri....
a voi poi la scelta di quale utilizzare e dove.
Ad esempio....mi è appena venuto in mente
un progettino dove poter utilizzare uno di questi....
penso che presto ne vedrete uno in uno dei miei lavori ;)

Con la farfalla:
Per questa versione ho pensato che un utilizzo può essere 
una valida alternativa alle varie farfalline fustellate
che metto sui fiori nelle mie creazioni... 
sopratutto se uso un fiore di stoffa....cosa ne pensate?

Eccoli qui tutti insieme:
Se guardate bene, ce ne sono due di cui non ho la foto singola...
Sono quelli a stellina che devo dire trovo molto teneri
e che in questi colori, vedrei bene sulla copertina di qualche mini
album magari per una nascita, un battesimo o
l'attesa..


Vi piace questa idea?
Ne avete mai creati di vostri?
Quali sono i vostri preferiti?

Bene, per oggi è tutto!
Grazie di essere passati da qui
e di avermi sopportato :P
Alla prossima
un abbraccio
Myri

lunedì 28 novembre 2016

Abbellimenti con polvere da embossing 2

Buongiorno,
prima di tutto saluto e do il benvenuto a
Biljana Raicevic del blog 

Grazie mille per esserti aggiuta e ovvimente benvenuta! ☺

Oggi torno a parlarvi di abbellimenti creati con la polvere da embossing
perchè questa volta la rosa ha decisamente un aspetto migliore :)

Prima però una piccola premessa, 
tempo fa avevo acquistato quella che credevo fosse della polvere da embossing
con dei colori meravigliosi, peccato che non riuscissi ad utilizzarla come si deve.
Eppure il concetto dell'embossing mi è molto chiaro:
timbro, metto la polvere, tolgo l'eccesso e sciolgo quella che resta sul timbro
con il soffiatore. Insomma l'ho fatto altre volte
ed ora che stavo prendendo confidenza anche con l'idea del borotalco,
sembra che non ne sono più capace????
Per fortuna in fiera ho potuto parlare con la ragazza che mi ha venduto il set
e dato che era ben la seconda volta che la stressavo - si ricordava! -
abbiamo appurato che l'incapace ero io che non mi ero accorta
che non era polvere da embossing, bensì micro glitter!

Bè allora cosa ne facciamo?
Li usiamo con la polvere da embosing a grana grossa
per creare degli abbellimenti!
Ed ecco qui tutti insieme:

Questo tenero e piccolo pupazzo di neve è stato un nuovo esperimento - e si vede -
ma non importa perchè lo trovo cmq molto carino ^-^
ed in questo caso ho usato la polvere da embossing bianca, 
perchè ne h combinata un altra delle mie :D


Questa è una nuova versione della rosa - la "cosa" dell'altra volta -
questa volta è molto meglio vero?
In questo caso ho usato la polvere clear e un po' di glitter rosa:

Questo è un altro fiorellino sempre con polvere clear e 
glitter questa volta fuczia:

Ed un altra stellina, questa volta con polvere clear, 
polvere oro e micro glitter gialli:

Cosa ne pensate?
Molto meglio questa volta vero?
Devo dire che mi sono decisamente rifatta, rispetto all'altra volta.
Anzi quasi quasi ora i fiori sono i miei preferiti :)

Grazie di essere passati di qui
Un abbraccio
alla prossima
Myri

lunedì 21 novembre 2016

Biglietto da rifare

Buongiorno,
come state?
Trascorso bene il fine settimana?
Il mio è volato più del solito, ma ho anche una notizia positiva:
sono stata in fiera!!!
Alla prima edizione di Creativa Milano e devo dire che sono tornata a casa
con un po' di sacchetti, portafoglio vuoto, ma testa piena di idee
e visto che ero in un periodo molto no, è stata una bella ventata di aria fresca!
Mi sono subito messa al lavoro e devo dire che di alcuni lavori
sono anche molto soddisfatta, ma prima di vederli dovrete aspettare ancora un po'
perchè ne ho altri che aspettano in lista :P
Oggi vorrei mostrarvi un mostro!
Ahahahah
Si si devo dire che è proprio nata male ed è andata avanti peggio
ma sapete che mi piace condividere anche le prove andate male
e quindi eccolo qui:
L'idea che avevo in testa mi piaceva un sacco.
Doveva essere un bigliettino molto semplice ma sicuramente con il suo perchè.
Alla fine è diventato un paciugo unico :(
Sul fronte, andava tutto bene finchè non ho pensato: perchè un uso l'acrilico bianco invece del gesso?
Sapete sono pigra e non avevo voglia di mettermi a fare del gesso per questa card.
Così senza pensarci troppo ho preso lo stencil ed il tubetto del colore bianco e via.
Risultato il colore non è rimasto ben definito nei punti in cui avevo messo lo estencil
rovinando tutta l'ambientazione che avevo pensato :(

L'interno era nata male, perchè non avevo preso le misure giuste ed avevo combinato questo macello:
Volevo che i vetri della finestra mantenessero la loro trasparenza in modo da intravedere il timbro
embossato a caldo con polvere oro che avevo scelto per l'interno.
Nonostante questo macello,
mi ero illusa di sistemarlo una sera in cui avessi avuto un po' di pazienza e
di buoni propositi in più, ma ovviamente dopo il paciugo che ho combinato sul fronte
non c'è rimasto molto da salvare :(

La cosa più assurda è che alla fine sono nati atri lavori per il quale mi serve l'utilizzo del
gesso e quindi se avessi aspettato, sarebbe stata come me l'ero immaginata
o almeno molto più simile :(
Pazienza che ci vogliamo fare?
Questa volta è andata così, spero mi sia di lezione per la prossima!


A voi capita mai di cercare scorciatoie che poi vi rovinano i lavori?
Se la risposta è sia, spero che almeno a voi sia andata meglio che a me e che
il risultato sia stato di vostro gradimento.

Spero di avervi fatto sorridere un po' con i miei pasticci :P
Un abbraccio, alla prossima
Myri

lunedì 7 novembre 2016

Abbellimenti con la polvere da embossing

Buongiorno mondo!
Passato bene il week-end?
Il mio è volato tra una partita di basket, una di pallavolo ed un compleanno, nel mezzo ovviamente lavatrici, spesa e qualche lavoretto tra un impegno e l'altro.

Oggi volevo mostrarvi due prove che ho fatto qualche tempo fa.
Avete mai sentito degli abbellimenti fatti con la polvere da embossing?

Le mie amiche creative sono un vulcano di idee e di prove,
io ho dei tempi decisamente moooltooo più lunghi,
ma prima o poi volevo provare anch'io e sembra che sia arrivato il momento :)

Ecco cosa ho realizzato giocando con la polvere:
Non c'è dubbio che la stellina siamo molto più bella e ben riuscita, rispetto all'altra cosa che c'è li accanto che dovrebbe essere una rosellina.
Abbiate pietà per la mia piccola creazione che si affaccia nel web nonostante il suo aspetto ed il colore che per inciso dovrebbe essere viola, ma che assomiglia ad un bruttissimo marrone.

Durante una visitina al Lidl ho trovato questi stampini in silicone morbido,
non tanto grandi che mi hanno subito ispirato gessetti e abbellimenti con la polvere.
Così come al solito, li ho parcheggiati in bella mostra così da ricordarmi di provare prima o poi.
Certo per giorni sono stati protagonisti di tour turistici alla scoperta degli angoli più nascosti della mia camera, ma alla fine è arrivato il loro momento di gloria e sono stati utilizzati - evviva!!!

In fiera, la gentilissima ragazza della Pink your life mi ha dedicato tempo ed attenzioni e sono riuscita così a chiederle qualche indicazione, tra cui la parte più importante: per creare questi abbellimenti è molto utile e consigliabile usare una polvere da embossing a grana spessa.
Secondo voi a casa tra tutte le cosine che ho, ho la polvere grossa?
Noooooo!
Inizio ora ad avere una piccola collezione di polveri, ma tutti a grana fine perchè il loro unico scopo era embossare timbri e scritte, e quindi che si fa?
Ho comprato un bel barattolino di polvere clear a grana grosso - il clear va bene con tutto dato che poi diventa trasparente ;) - e l'ho mescolata a quella fine.
Ne ho inserito una piccola quantità nello stampino - la quantità deve essere ovviamente sufficiente a riempire il fondo dello stampo e dare qualche millimetri di spessore alla creazione - e via di embosser utilizzato al contrario.

Ora ve li mostro in tutto il loro splendore, 
ma mi raccomando siate clemente con la rosellina
che altrimenti mi va in depressione! :)
Per la stellina, ho mischiato la polvere clear con quella dorata


Per la rosellina una polvere viola con cui continuo ad avere problemi nel suo utilizzo....dovrò inventarmi qualcosa o chiedere alle maghe del mestiere ;)


Per oggi è tutto, spero di avervi regalo un mezzo sorriso con la cronaca dei miei esperimenti,
vi saluto con un abbraccio
a presto
Myri

lunedì 10 ottobre 2016

Rose di carta


Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!
Passato bene il week-end?
Il mio è volato come sempre ultimamente.
Oggi voglio mostrarvi un po' di fiori che ho creato con l'aiuto della Princi un fine settimana estivo.
Sono tre tipologie diverse anche se due si assomigliano molto:
Eccole tutte insieme:

Questo un dettaglio del primo tipo, devo ammettere che sono le mie preferite :):

Questo il dettaglio dell'altra tipologia - per il centro del fiore ho utilizzato delle piccole perline e dei bottoni di recupero:

Questo il dettaglio dell'ultimo tipo che ricorda molto il primo anche se le dimensioni sono ridotte rispetto all'altro:

Cosa ne pensate?
Quale tipo vi piace di più?

Grazie mille per essere passati di qua anche oggi,
un abbraccio
a presto
Myri

lunedì 26 settembre 2016

Carta marmorizzata


Buon Lunedì!
Come state?
Come avete trascorso il week-end?
A me è volato più del solito, senza combinare apparentemente nulla, almeno in termini di lavori e altre attività, di sicuro questo fine settimana è trascorso cercando di fare felice la Princi.
Anche se ovviamente abbiamo anche discusso perchè non si pongono limiti ed io poi sbraito e perdo la pazienza, però credo e spero di averla fatta contenta.

Torno a parlarvi del week-end super-creativo che abbiamo trascorso tempo fa, perchè oltre ai nuovi gessi, di cui potete leggere qui e alle perline da stirare, che potete leggere qui, abbiamo creato della carta marmorizzata con la tecnica ebru semplificata.
Era da un sacco di tempo che volevo provare, ma prima mancava la colla da pareti, poi volevo aspettare di avere la giusta bacinella, poi che il tempo fosse bello per far asciugare bene e velocemente i fogli e poi, come sempre il tempo.
Però alla fine, una domenica pomeriggio, ce l'abbiamo fatta ed io ed Alice ci siamo messe a giocare con i colori, conciandoci e conciando tutta la cucina a macchie, ma ci siamo divertite e sono felice del risultato ottenuto!
Ecco alcuni dei fogli che abbiamo realizzato:
Per il procedimento, vi rimando a questo link, del canale Arte per te, dove viene spiegato tutto molto bene e che ho seguito anch'io durante la preparazione.

Se decidete di provare, fatemi sapere come vi siete trovate e se vi siete divertite.

Grazie mille per essere passati di qua.
A presto,
un abbraccio
Myri

giovedì 15 settembre 2016

Nuovi gessi

Ciao a tutti!!!!!
Prima di tutto vorrei ringraziare tanto 

Lidia Morena Anna Palumbo

per essere entrate a far parte del mio piccolo mondo virtuale.
Grazie mille ragazze e benvenute!!!!!

Sono rientrata, anche se non ho ancora ripreso a creare...diciamo che sono stata presa ed assorbita da una serie di libri che mi fanno vivere in un universo parallelo.
Lo so, sembro pazza e probabilmente lo sono, sicuramente in alcuni momenti sono patetica, ma sono molto presa, coinvolta....non so, ci sono momenti in cui mi sembra di essere presente alle scene che leggo, piango, rido, mi imbarazzo proprio come se stessi vivendo personalmente quei momenti.
Vi dico solo che una "notte" sono andata a letto alle 7.30 del mattino per fine uno di questi libri, ho quasi saltato pranzi e cene - non che la cosa mi faccia male, anzi - ma mi sono chiusa un sacco di ore nella mia bolla, rintanandomi li con sogni, speranze e fantasie, mentre il mondo fuori continuava a scorrere e finché non li terminerò tutti sarà così - lo so sono un eterna ragazza romantica e sognatrice, dovrei crescere, ma su questo lato proprio non ci riesco...nonostante tutto quello che vissuto, non riesco proprio a fare a meno di sognare un amore così profondo, così unico.... anche se sono ben consapevole che la vita non nè ne un film, ne un libro e che dovrei imparare a rassegnarmi per stare un po' meglio, ma non ci riesco :P

Bene, sono appena tornata e subito vi annoio con argomenti non proprio creativi, doveva essere solo una piccola introduzione ed è invece è più di metà del post di oggi :(

Qualche tempo fa vi avevo parlato in questo post di un week-end creativo trascorso con i miei cuccioli a provare, sperimentare e giocare.
Oggi continuo, in qualche modo con quel post per mostrarvi i nuovi gessetti che abbiamo fatto proprio in quell'occasione - magari vi può dare qualche spunto per qualche nuovo acquisto o per una nuova creazione ;)
Scusate la foto - ultimamente c'è qualche problema di comunicazione tra me ed il cellulare!! ><
Cmq ci sono dei cuoricini con le lettere - un alfabeto intero - una torta nuziale a 3 piani, un cameo con la rosa, un cuore con le roselline, uno con dei girigori, cuoricini di varie forme, attrezzi da cucina - devo dire che questi mi hanno sorpreso tantissimo perchè per essendo piccoli, sono venuti molto bene - una mongolfiera a cuore, qualche rosa ed un core con due sposi che si baciano.
Ora che ci ragiono meglio, ci sono un sacco di cuori!!!!1 Forse troppi :(

Grazie di essere passi a trovarmi,
ora scappo, almeno con la mente, alla mia piccola bolla, nel mio mondo parallelo.
A presto
Myri

venerdì 20 maggio 2016

Swap del bosco: twisted card


Buongiorno a tutti!
Pronti per il week-end??? Io ed i miei cuccioli non vediamo l'ora e conosco anche un'altra persona che non vedo l'ora del fine settimana, soprattutto che arrivi Domenica!

Tempo fa la mia amica Nunzia ha proposto un nuovo swap nel Bosco.
Lei è bravissima, ha preparato le varie slide con tutti i passaggi e le dimensioni
ed è anche andata alla ricerca di un video su youtube che ci mostrasse il procedimento.
Ovviamente ho aderito anche se con qualche titubanza, ed avevo ragione ad averla!
La struttura non è complicata, ma ho capito che non si abbina alle mie corde, perchè ho avuto molta difficoltà a decorarla e devo dire di non esserne molto soddisfatta. Mentre ho visto altre decorazioni di amiche o sconosciute del web e devo dire che quelle mi sono sembrate perfette.
A suo favore (della struttura) devo dire che è ottima in caso di un regalo monetario o di una tag, una letterina o qualsiasi cosa posa essere inserita nella tasca interna :)
Ora basta chiacchiere e passiamo a qualche foto!

Ecco la mia card chiusa:
Per il procedimento, vi rimando a questo post di Nunzia nel Bosco.
Non riuscite a vederlo perchè non siete iscritte? Ma cosa aspettate?
E' una community meravigliosa, dove oltre a barattare materiali di ogni genere, potrete conoscere delle persone meravigliose che sapranno darvi tantissimo in termini umani!

Ecco la mia card aperta:
La mia abbinata, Francesca, impazzisce per i gatti
così questo bel micione mi sembrava perfetto :)

Alcuni dettagli:

E ora vi mostro la meraviglia che mi ha mandato Francesca del blog Kilara Creation
Non è stupenda!!!!!
Adoro questa rosa che la fa da padrona sul davanti, per non parlare del charm con il cuore con le ali che mi fa sognare e da un tocco di romanticismo, direi perfetto per me ^-^

Ecco l'interno:

Siamo arrivati alla fine di questo post, un po' più lunghino del solito, ma era doveroso,
vi saluto tutti con un grande abbraccio e vi auguro un buon fine settimana.
Alla prossima!

mercoledì 6 aprile 2016

Work In Progress - Comunione

Ciao a tutti!
Scusatemi se ultimamente sono un po' latitante, purtroppo penso che fino a metà Maggio sarà così :(
Sono impegnata su alcuni lavori per la comunione di Alessandro e che non posso ancora mostrarvi onde evitare di rovinare la sorpresa a qualcuno ;) e quindi non riuscirò ad essere fedele al mio appuntamento quotidiano, con il mio blog.
Spero di tornare presto tra voi.
Nel frattempo, per incuriosirvi un po' e per mantenere vivo un certo interesse, vi mostro qualche dettaglio dei lavori in corso:

Ecco una rosa di pannolenci con perla centrale:

Un angioletto digitale colorato con le matite:

Un barattolo di vetro:

Cosa avranno mai a che fare l'uno con l'altro, questi oggetti così diversi tra di loro?
Portate pazienza e ve lo racconterò! ;)

giovedì 18 febbraio 2016

Gessetti

Anche oggi non un post sulle creazioni, ma su alcuni esperimenti fatti.

Scusate ma ci sono sere, in cui l'idea non viene, altre in cui giri e rigiri tra carte ed abbellimenti senza creare nulla e altre in cui semplicemente quando hai finalmente tempo per te è già tardi o altre in cui il lavoro è un po' lungo e non lo finisci di sicuro in una sera e poi ci vogliono anche le sere degli esperimenti, per conoscere ed imparare tecniche e materiali nuovi ed avere poi così nuove idee...

Come dice il titolo, questo post è dedicato ai gessetti.
Ne ho visti tanti e con scopi diversi, nelle varie creazioni che seguo, così mi sono detta che volevo provare anch'io :)

Prima di tutto mi sono procurata degli stampini in silicone di forme diverse, vi garantisco che se ne trovano un infinità su internet, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
Ho poi comprato un sacchetto di gesso in polvere e mi sono messa da parte alcuni "strumenti" che mi serviranno per preparare e lavorare il gesso come un cucchiaino, un dosatore per l'acqua, un foglio di carta vetrata, una ciotola in plastica ed oli essenziali che a casa mia non mancano mai - gli oli essenziali servono se volete dare al gessetto una profumazione così da utilizzarlo ad esempio come profumatore per cassetti e/o armadi.

Ecco alcuni dei miei esperimenti:
La "cosa" enorme in alto a sinistra è per il mio cucciolo che appena ha visto lo stampo mi ha detto: "Mamma questo è un fossile, me ne fai uno tutto per me?" Secondo voi potevo dirgli di no???? Certo lui avrebbe voluto che si asciugasse subito perchè dice di volerlo poi colorare, ma era comunque contento che glielo stessi facendo.
Poi vediamo un po' cosa c'è in questa versione....ci sono:
due tipi di cornicette, 
quattro dimensioni di rose - grazie Penny! 
dei fiocchetti, 
delle farfalle, 
una locomotiva, 
un angioletto grande, 
dei fiori grandi, 
dei gufetti di tre dimensioni diversi con tanto di ramo, 
dei piccoli grappoli d'uva e 
dei cammei con sopra l'immagine di un angioletto.

Di queste ultime due forme, vi anticipo già che ve ne riparlerò nuovamente più avanti, quando vi farò vedere cosa sto preparando per la comunione di Alessandro....

Fare i gessetti mi piace un sacco, in poco tempo si prepara il gesso, si versa negli stampini e dopo poco si possono estrarre, poi ci vuole più tempo per lasciarli asciugare per bene, ma nel frattempo, io posso farne di nuovi! E poi è un lavoro in cui posso coinvolgere anche i miei amori :)

mercoledì 17 febbraio 2016

Rose in gomma crepla

Ciao a tutti! Oggi un post di critiche che spero mi sia utile per migliorare e che potrebbe essere di conforto per chi ha voglia di provare questa lavorazione e non ottiene al primo colpo un buon risultato: tranquilla non sei l'unica!

Qualche settimana fa sono stata alla fiera Passatempi e Passioni - o passioni e passatempi, mi sbaglio sempre! - ed ho visto delle bellissime rose e fiori create con la gomma crepla e degli stampini...
la tizia a cui ho chiesto come si facevano è stata parecchio sbrigativa: si scalda si modella con lo stampino ed è pronta, senza nemmeno darci una dimostrazione...però erano davvero molto belle ed il costo era accettabile, quindi mi sono comunque comprata gli stampini :P

Ho quindi poi provato:
1. Scaldare la gomma crepla sul ferro da stiro - Fatto!
2. Inserirla negli stampini e premere bene - Fatto!
3. ?????? e ora come si fa?????

Nel dubbio più totale ne parlo con la mia mitica amica Veronica e lei, che risolve ogni mio dubbio, mi ha girato questo link dove viene proprio spiegato il procedimento.
Bene, allora proviamo! 
Nemmeno ve lo dico che Veronica ha provato e le è uscita uno splendore al primo colpo....ma capa tosta come sono, secondo voi ho lasciato perdere? Nooooooooooo!

Allora prima di tutto scopro che servono almeno tre forme dello stesso tipo per creare una rosa e poi penso che la crepla glitterata sia davvero perfetta per questo tipo di creazione. Le forme vanno poi tagliate ed incollate con la colla a caldo. Se avete visto il video avrete capito che non è una cosa così complicata....eppure a me non sono venute :(

Dopo tutte le premesse, eccovi il risultato del mio primo tentativo:
Queste è con la crepla tinta unita e molto sottile. 
La più grande può sembrare passabile, ma vi garantisco che è bruttarella anche lei

Queste con quella gliterata e spessore "standard".
In quella grande, ho sbagliato io a tagliare la parte centrare con le forbici, ma ormai mi ero abbattuta e comunque non è che il risultato sarebbe stato migliore....

Bene, nonostante l'insuccesso, non ho intenzione di lasciar perdere e ho già segnato sulla lista della spesa per la prossima fiera, altra crepla glitterata ed altri stampini. Sono sicura che la prossima volta ci riuscirò! - anche perchè ci sarà Veronica con me e quindi mi aiuterà sicuramente ;)

martedì 2 febbraio 2016

Abbellimenti in quilling

Buongiorno a tutti!!!!! Oggi la giornata qui da me è moooooolto grigia e nebbiosa e la voglia di restare sotto le coperte al calduccio è davvero tanta, ma non si può e quindi, forza, pensiamo positivo e guardiamo la vita attraverso i colori ;)

Prima di tutto voglio ringraziare Francesca di Creando-Riciclando che si è aggiunta ai miei follower, grazie mille e benvenuta! :)

Qualche giorno fa, vi avevo mostrato questi animaletti realizzati con la tecnica del quilling:

Oggi vi mostro altre cosine che si possono fare, sempre con questa tecnica:
Il pesciolino rosso, l'ho creato con la complicità di Alessandro, mentre questi 3 fiorellini, mi ricordano molto le stelle di natale....penso che li utilizzerò proprio per un progetto di questo tipo, lo so che infondo è appena passato, ma tutti gli anni, arrivo sempre in ritardo, dimenticando qualcosa...allora meglio pensarci prima o almeno provarci ;)