Visualizzazione post con etichetta Minimalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minimalismo. Mostra tutti i post

venerdì 20 aprile 2018

Essenziale

Ci sono oggetti o modalità del vivete che vanno eliminati.
Altri, invece, vanno semplificati. 
Accanto alla tendenza a "conservare tutto" esiste quella "ad aggiungere il  di più". Piu gesti, più cibi, più parole, più oggetti. È un modo che usiamo per rassicurare noi stessi, ma che in realtà ci indebolisce.
Semplificare. Non è qualcosa di molto appariscente, così raramente ne comprendiamo l'importanza. Di rado, per esempio, comprendiamo quanto ciò che facciamo o diciamo acquisti peso, forza e bellezza proprio in virtù di ciò che non facciamo o non diciamo. 
"Meglio un po' di più che un po' di meno" dice sempre il nostro cuore.
E se non fosse vero? Se fosse proprio il contrario? Se la forza, l'efficienza, lo spazio, la contentezza nascessero proprio dal semplificare?

Elena Greggia, Il potere dell'essenziale

martedì 13 marzo 2018

La Semplicità, molti pensano,
è un punto d’arrivo.
Ma ragionano al contrario:
la Semplicità è la via, è lo strumento,
non una destinazione lontana
da qualche parte nel futuro.
E’ qui, adesso
è fare le cose una alla volta
è porre domande semplici
è compiere azioni semplici
è farle con calma
è essere consapevoli
di tutto.
E se ti senti sopraffatto
sulla via della semplicità,
se hai imboccato un cammino
frenetico e complicato,
fermati, rifletti e scegli
la via più semplice
e prendila con calma
e con serenità
e con grazia.

Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la Pace è la via.
- Mahatma Gandhi -


martedì 14 febbraio 2017

SPAZIO

Fare spazio. Non per aggiungere subito altro, ma per respirare.
Nello spazio il cuore respira, la mente si rallegra, la salute si fortifica.
Nascono idee, cambiano i gesti, si trasformano le atmosfere, la vita, l’umore.
Si moltiplica l’energia. Anche il vostro tempo ne esce rinnovato.
Lo spazio è una questione di ordine, di piccoli segreti, di antiche sapienze.
Ma prima di tutto, è una questione interiore: un bisogno della mente.
Sono prodigiosi gli effetti che sprigiona la giusta presenza di spazio.
Dunque respirate, e fatelo insieme alla vostra casa.
Elena Greggia, Il potere dell’essenziale, 2015

Tratto dal blog di Silvia Petiti