Ci sono oggetti o modalità del vivete che vanno eliminati.
Altri, invece, vanno semplificati.
Accanto alla tendenza a "conservare tutto" esiste quella "ad aggiungere il di più". Piu gesti, più cibi, più parole, più oggetti. È un modo che usiamo per rassicurare noi stessi, ma che in realtà ci indebolisce.
Semplificare. Non è qualcosa di molto appariscente, così raramente ne comprendiamo l'importanza. Di rado, per esempio, comprendiamo quanto ciò che facciamo o diciamo acquisti peso, forza e bellezza proprio in virtù di ciò che non facciamo o non diciamo.
"Meglio un po' di più che un po' di meno" dice sempre il nostro cuore.
E se non fosse vero? Se fosse proprio il contrario? Se la forza, l'efficienza, lo spazio, la contentezza nascessero proprio dal semplificare?
Elena Greggia, Il potere dell'essenziale
Rubato a https://silviapetiti.tumblr.com