Visualizzazione post con etichetta Tableu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tableu. Mostra tutti i post

venerdì 30 maggio 2014

Matrimonio Simona e Giuseppe


Il lavoro non era ancora finito, mi è stato commissionato il Tableu, i segnaposti, i segnatavoli e un regalo speciale, l'album.
Ho voluto seguire il tema delle carte naturali, utilizzate per le partecipazioni, e uno stile semplice cercando di dare comunque un tocco particolare e fine.







i fiorellini sono di carta naturale e dello stesso cartoncino delle partecipazioni, arricciato sui petali. Tagliati con la mia fantastica Sizzix.


I simboli per i tavoli erano Rosa rossa, rosa bianca, rosa blu e cicogna azzurra. Su ogni tavolo la stessa immagine del tableu e una breve descrizione del fiore e del suo significato per ogni colore.




Per i segnaposto la richiesta era di un semplice cartoncino con il nome che ho voluto arricchire con un confetto come segno di ringraziamento, anche se non commestibile perchè incollato con colla a caldo.



Ed infine l'album, sempre con gli stessi materiali delle partecipazioni.






E' stato decisamente un lavoro impegnativo, soprattutto il tableu, ma la soddisfazione ripaga. Spero tanto vi piaccia. Auguri agli sposi e grazie a voi che mi seguite.








lunedì 19 novembre 2012

Idee dal web per le nozze: il Ristorante

Eccoci all'ultima tappa del mio percorso per le creazioni del matrimonio di Samanta e Luca: al Ristorante.
Adesso sposarsi è diventato anche un'occasione per offrire, passata l'epoca delle bomboniere così dette prendi polvere, in questi ultimi anni di crisi, si pensa più all'utilità. A far passare ai propri invitati una bella giornata piuttosto che spendere in preziose bomboniere inutili. Per quanto mi riguarda, sono sempre stata di quest'idea. Così si pensa a creare un'ambiente accogliente ed offrire ai nostri invitati qualcosa di diverso. Per questo negli ultimi anni si usa molto allestire una degustazione di confetti, ma perchè no, molti lo fanno come bomboniera, ma perfetta anche come segnaposto o ringraziamento. Per allestire una degustazione, ci vuol veramente poco, dei contenitori sullo stile che si vuol seguire (noi abbiamo optato per il vetro), delle etichette per riconoscere i gusti e dei contenitori dove poterli mettere (per non usare il classico tovagliolo di carta).
Basta gironzolare un po' nel web per ispirarsi, stesso discorso vale per gli allestimenti, mi ci perderei a vedere certi capolavori,. Basta scegliere il proprio stile.


Sul tavolo abbiamo messo una frase di ringraziamento e un angolo dedicato al guestbook cioè dei bigliettini da imbucare nella torta, tutto rigorosamente nei colori scelti dagli sposi. 
Personalmente a me non piaceva l'idea dell'album dove mettere le firme, purtroppo mi ricorda quelli dei funerali (perdonatemi) quindi essendo una sorpresa per gli sposi, ho scelto qualcosa di più decorativo, visto che la mia idea era quella di realizzare un album che ricordi quel giorno visto dagli invitati insieme al risultato delle macchinette fotografiche sui tavoli (attualmente in fase di lavorazione). Per le penne, mi sono ispirata ad un regalo che mi è stato fatto tanti anni fa.

Ma queste l'idee più originali in alternativa al classico guestbook che più mi sono piaciute dal web


1. fonte

Ma facciamo qualche passo indietro e andiamo a vedere quello che accoglie gli invitati al ristorante, il Tableau de mariage. Tantissime le idee nel web e molte originali. Ma i miei sposi, essendo la location un castello, volevano che anche il tableau fosse un castello. 


1. fonte
2. Eccolo questo è quello del quale si sono innamorati gli sposi: Sopralapanca
5. carinissimo... fonte



E questo è quello che ho copiato proprio perchè di questo che si sono innamorati, ho solo dovuto studiare il metodo migliore per realizzarlo. Inizialmente ho pensato al cartone, si presta molto a vari tagli e poi utilizzando la tecnica della carta pesta avrei potuto renderlo resistente, ma onestamente si prospettava un lavoro molto lungo, così mi è venuta l'idea di utilizzare dei pannelli di cartongesso, gesso e all'occorrenza lo stucco. Lo so, che molte creative non amano queste cose, ma io penso che l'importante sia ammettere che non sia proprio farina del nostro sacco. Almeno, a me darebbe fastidio che qualcuno faccia sua una mia idea, un mio lavoro, ma se lo copia inserendo il mio nome come fonte di "ispirazione"( anche se in questo caso, non si tratta proprio di ispirazione ), mi farebbe solo piacere.

                                                                                                           


giovedì 25 ottobre 2012

Invito a nozze...i dettagli

Lo so che vi ho già stressato abbastanza con questo matrimonio, ma ci tenevo a farvi vedere alcuni dettagli che non sono ancora riuscita a mostrarvi. E' stato un lavoro così lungo, coordinare tutto sullo stesso stile e sui gusti degli sposi che visto il successo, la soddisfazione è grande. Era la mia piccola grande sfida e alla fine, poter guardare la mia lista con le cose che volevo realizzare e poter dire "Ce l'ho fatta!" e soprattutto sentire i complimenti ricevuti  non posso far altro che pavoneggiarmi un po'.
Me lo consentite? Grazie, lo so che siete buone
:o)

Allora partiamo per il viaggio virtuale dei miei lavori per questo matrimonio, saltando le ormai già viste partecipazioni
in Chiesa....

Porta fedi




I Libretti Messa



Ventagli


 Coni  per il lancio del riso


prima di accomodarsi...

Tableu e segna tavoli



I tavoli


 Il regalino per i bimbi




Le wedding camera con biglietto spiegazione segna tavolo


Il tavolo della degustazione confetti

  


coni per i confetti


Le penne per l'augurio



La torta dove imbucare i biglietti di auguri


Grazie, per aver sopportato questo piccolo momento di egocentrismo, ma è stato davvero un lavoro intenso lungo un anno, fatto di ricerche e di continue prove; ed è volato tutto in una calda, bella giornata di luglio.