Questa è una versione semplificata del coprispalle postato precedentemente, è stata eliminata la treccia centrale (visto anche il tipo di lana usata) e sono stati utilizzati i ferri del 12!!!
Con queste piccole varianti il lavoro risulta più facile e veloce!
Pronti....?!?

Si riprende il lavoro a legaccio aumentando una maglia ad ogni punto, alla fine del ferro si devono avere in totale 40 maglie!
Lavorare a legaccio fino ad ottenere
un'altezza di 80 cm ( in questo caso la misura si colcola dagli aumenti).
un'altezza di 80 cm ( in questo caso la misura si colcola dagli aumenti).
Diminuire le maglie riportandole a 20.
...Siamo quasi alla fine!...
Delle 20 maglie rimaste bisogna separarne 10 ,mettendole in sospeso su un ferro ausiliario
( io utlizzo uno spillone) .
Le maglie si separano in questo modo :
una si lavora l'altra si mette in sospeso (sullo spillone) fino ad esaurimento delle maglie
lavorare così le prime 10 maglie a rasato per un altezza di circa 9 cm.
Eseguire poi lo stesso lavoro per le restanti 10 maglie (messe precedentemente in sospeso)
A questo punto bisogna ricollocare tutte le maglie su un unico ferro, alternandole, in modo da riavere tutte e 20 le maglie iniziali !
A questo punto bisogna ricollocare tutte le maglie su un unico ferro, alternandole, in modo da riavere tutte e 20 le maglie iniziali !
Finire il lavoro lavorando per 20 cm le m. a legaccio!
Chiudere i punti... lavoro finito!!!
N.B. A seconda dei gusti e della lana le misure possono variare, inoltre il lavoro centrale (indicato con una lunghezza di 80 cm) può essere modificato secondo le esigenze fisiche... io sono minutina).
Buon Lavoro!!!