Visualizzazione post con etichetta Lana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lana. Mostra tutti i post

15/02/13

Oggi abbiamo fatto pace.

Ci siamo presi una pausa, io ero stanca di alcune cose ... il blogghino di tutta risposta
non mi permetteva più di inserire le foto...
così è passato il tempo....
 
 
 ...oggi però, dopo più di un mese, mi sono rimessa a guardare le foto...
...ho riletto alcuni  vecchi  post...
mi sono tornate alla mente vecchie emozione, parti della vita rimosse perchè
non necessariamente importanti...
così piano piano abbiamo fatto pace,
 
 ... lui mi ha permesso di pubblicare le foto, ed io torno!
Sicuramente avrò un'altra ricaduta, una crisi sui motivi che mi spingono
a scrivere e su quelli che mi portano a rinunciare!
Oggi scrivo  per me, per ricordarmi dei miei lavori, dei miei viaggi,
dei miei pensieri quelli "leggeri e frivoli",
perchè il blog è questo...è il mio diario!

19/12/12

Scaldacollo grigio e rosa.

 
E' arrivata la prima influenza (non me la cavo mai con una sola...), ho fatto il bozzolo con il piumone e nulla mi porterà fuori dal letto! Sebbene... una torta Sacher, arrivata direttamente da Innsbruck, mi attende nella mia cucina. Avevo un piano io, lei (la torta), l'Angelo della Sopportazione e due cioccolate calde fumanti.
Ora si sono aggiunti  un milione di microbi e la totale assenza di appetito.  

Il mio manichino è ancora in auge, eccolo con un nuovo scaldacollo, questa volta ho aggiunto dei ferri a grana di riso alle due estremità del lavoro nonchè due pom poms  al cordino!!! 



Nell'euforia dei regali natalizi mi sono concessa un "piccolo pensierino", non so il suo nome ma serve per  realizzare pom poms, (è quello giallo nella foto qui sopra) , ne esistono di varie dimensioni a seconda della grandezza dei pom poms da creare. Io ho scelto il modello medio, è fantastico... dichiaro ufficialmente chiusa le creazione di pom poms con i dischetti in cartoncino!

13/12/12

Scaldacollo per bambine.


 
Ogni volta che finisco un lavoro a maglia mi avanza sempre un po' di lana, non è mai così poca da essere buttata ma neanche così tanta da essere riutilizzata ... nel frattempo accumulo.
Matassina oggi  matassina domani mi è capitato parecchio filato uguale ma di colori differenti...
Così è nata l'idea !!!

 
... vi ricordate del mio manichino!?... ritorna al massimo del suo splendore
 con un nuovo scaldacollo!!!
 

 
 Per realizzarlo ho utilizzato i ferri del 3 1/2 e un tricotin meccanico .
°°°
Schema per una bambina di 4 anni.
Avviare con il colore rosa 80 m.,
1°,2° e 3° f dir., 4° f  rov.,
cambiare con il colore lilla 5°-7°-9° f dir., 6°-8°-10° f rov.,
cambiare con il colore blu 11°-13°-15°-17° dir 12°-14°-16°-18° f rov.,
lavorare a maglia di riso i successivi  8 f ( dal 19° al 26°f) , al 27°f diminuire le m. lavorandone 2 insieme al dir., alla fine del ferro si avranno in totale 40 m..
Metterle in sospeso. Partendo dalla base della grana di riso riprendere 80 m.( si può utilizzare un uncinetto come ausilio) e lavorare a grano di riso per 8 f, diminuire le m. fino ad un totale di 40 m.,
riprendere il ferro tenuto in sospeso e alternare le m. a grana di riso sospese  con le ultime realizzate, riportandole tutte su un unico ferro, alla fine si riavranno le 80 m iniziali.
Lavorare i successivi  14 f a maglia rasata, cambiare il colore della lana e lavorare ancora 2 f a rasato , 1 f dir , chiudere le maglie.
Con il tricotin creare un cordino con la maglia rosa e farlo scorrere all'interno dell'asola creata.
 




06/12/12

Scaldamuscoli.

E' arrivato il freddo, sarà che sono i primi giorni ma io ne sono felice!  Posso riprendere i miei piccoli vizi ... cioccolate calde, maron glace,  frutta secca... Bisogna prendere il buono di ogni stagione!
Così come la lana, tanto odiosa da lavorare in estate e così piacevole nei pomeriggi autunnali!
E io stò lavorando! Visto che le figlie delle mie amiche adorano i leggins ho relizzato per loro dei caldi scaldamuscoli. Spero che vi piacciano...


Sono molto facili da realizzare, quelli che vedete sono per una bimba di 4 anni,bastano due matassine di lana e qualche ora libera!Volete provare !?

Con la lana grigia avviare 60 m (ferri del 3) e* lavorare a punto coste 1/1 per 12f*,
al 13 f cambiare  i ferri  utilizzando il 3 1/2 e utilizzando la lana rosa lavorare 6 f a maglia rasata
iniziare il 19 ferro con la lana grigia e lavorare per 6 f a maglia rasata.
Ripetere lo schema del cambio di colore fino all'altezza desiderata io ho realizzato 5 righe rosa e 4 grigie! Ricordatevi  che l'ultima riga deve essere di colore rosa!

Infine con la lana grigia e i ferri del 3 ripete * la lavorazione a punto coste, chiudere con il punto tubolare. Cucire lungo il margine.
Basterà aumentare o diminuire il numero di maglie iniziale per adattare gli scaldamuscoli alle vostre bambine. Buon lavoro.

02/12/12

Due anni per terminarla...

 
 La settimana è trascorsa...
... io sono stata immersa nel lilla e alla fine ho  terminato questa morbidissima sciarpa!
Come vi avevo detto la lana era stata comprata un paio di anni fà,
doveva servire per tuttaltra cosa...
...ma si sà con il tempo le cose cambiano!

 
 C'è voluto un po' per ultimarla  nonostante fossero solo 3 matassine!
Il filato è molto leggero con delle piccole paillettes
 (sono veramente piccole)

 
Vi ricordate la "spilla Emma" di Alessia,
con il primo freddo eccola tornare in prima linea!!!
 
... torno al lavoro...
... altra lana!!!

30/11/12

Fine settimana.

 
Un fine settimana dedicato al lilla.

19/11/12

E' arrivata Irene!

La cicogna è passata puntualissima
recapitando alla piccola Alice la bellissima  Irene
Questo accadeva il...14 ottobre...
peccato che quella rimasta indietro ero io!!!
 Passato il gran caldo estivo
mi ero messa a lavorare questa copertina in lana
ed avevo quasi rispettato i tempi ma ...
proprio non avevo calcolato il ricamino viola....
un lavoro infinito!!!
Per fortuna che il freddo è arrivato tardi quest'anno!
 
 
Sabato, complice una splendida giornata di sole,
abbiamo ripreso le nostre piccole abitudini invernali...
... caldi capuccini, caffè, una schiuma bianca con cacao per la piccola Alice!
E la copertina è arrivata a destinazione!!!
°°°
Ora mi rimetto al lavoro... non sò come, ma ho sempre un lavoro da finire!

30/09/12

Le galette di Elisa.

Certi giorni vengo presa dall'ispirazione
e voglio solo creare, un giorno lana, un giorno cotone
passo da un lavoro all'altro e spesso il risultato finale non corrisponde al progetto iniziale ...
... questo avviene anche in cucina!!!
( ma forse di base non c'è una vera ispirazione quanto la "gola")
 

Così è successo l'altro giorno quando ho voluto fare .... le galette di grano saraceno!
Mi sono messa all'opera ho preparato la pastella, poi ho rivoltato il frigorifero nella speranza di trovare almeno un uovo... infine ho convinto l'A.S. a comprare le uova dopo il lavoro...


... poi finalmente è arrivata la cena, la tavola bella apparecchiata , il chinotto freddo...
... mancavano solo loro le galette!!!
Già alla prima ho capito che non sarebbero venute buone!
Ho dimenticato la farina 00 così l'abbiamo aggiunta per la seconda...
... l'aspetto della seconda non era male ma...

...forse la farina di grano saraceno era troppo grezza o forse era destino
che non dovessero venire bene!
Alla fine sembrava di mangiare della crusca, così ...
... ho rovesciato nel piatto la farcitura e ho buttato via le galette!
Per fortuna non tutti i lavori vengono male!Come questo maglioncino preparato per la piccola Martina!

02/03/12

La lumachina.

Questa è la storia di una lumachina super veloce.
Ieri preparando il minestrone ho trovato una lumachina tra la verdura,
piccola, piccola si muoveva ...velocemente...
Bloccata tra le impalcature e il cemento , non avendo nè un giardino nè un terrazzo piantumato, ho "imprigionato"
la lumachina dentro una ciotolina con un piatto sopra.
Durante la passeggiata serale con Leone, l'A.S. avrebbe liberato sul prato il piccolo intruso.
Così è stato.
La storia è questa!
...
Ma non è tutto qui...
Quello che seguirà è uno scorcio della storia...
Io e A.S. seduti a tavola davantia ad un piatto di ... minestrone...
E.:"Hai liberato la lumachina?"
A.S.:" Si l'ho lasciata vicino al canale..."
E."AH?!"....
silenzio
E.:" Dici che se la mangeranno i topi?!"
A.S.:" Ma quali topi quella corre più di loro!"
E.:"??!?"
A.S.:" Sai mentre scendevo le scale la tenevo in mano, lei girava da un dito all'altro, dal palmo al polso...veloce,veloce...
e sai ..poi ho legato Leone e lì l'ho persa e... indovina... è riapparsa sull'orecchio del cane!"
E.:" No... dai ha camminato sul guinzaglio?!"
( intanto mimavo una lumaca funambola che avanzava sul cordino del guinzaglio!Con tanto di musichetta da circo!)
E lì ... guardando l'espressione di mio marito, ho provato vergogna per me stessa e sul mio essere Stordita!!!
A.S.:" Stai scherzando vero!?...Quando ho messo il collare al cane lei è scesa e veloce, veloce è salita sul suo orecchio!!!"
°°°
Questa è tutta la storia!!!
Io mi voglio bene lo stesso anche se sono un po' così!°°°
Il maglione invece è per la piccola Alice,
è la terza volta che realizzo questo schema,
io lo trovo sempre tanto dolce!

04/02/12

6.0 mm

Sono in piena fase creativa...
complice il brutto tempo e una bronchite
(aspettando la 3 influenza...)
ho realizzato alcune cosine per la bimba di una mia amica!
Questa volta è un semplice cappellino con sciarpina coordinata,
un lavoro semplicissimo lavorato con i ferri del 6.0 e una matassina di lana!
°°°
E passando a tuttaltro argomento...
Avremmo deciso di andare a Parigi in primavera... voi avete qualche suggerimento da darmi?!
Avete scoperto dei negozietti che vale proprio la pena visitare?!
E dove si possono mangiare i migliori Croissant?
E la zuppa di cipolle?
Ci sono dei percorsi adatti ad una bambina di 2 anni?

26/01/12

1981

Tutto ebbe inizio nel 1981, era settembre , si parla di 30anni fà...

Era il mio primo giorno di scuola... conoscevo già molti dei bambini, avevamo fatto l'asilo assieme... ma lei no... lei abitava al confine tra il suo quartiere ed il mio e per qualche magia del destino venne iscritta nella mia scuola. Io e lei abbiamo lo stesso nome e le maestre decisero subito che saremmo state Elisa 1 ed Elisa 2... Elisa 1 entrò così nella mia vita! Subito dopo quell'inizio ci furono 5 anni di elementari passate tra casa sua, casa mia e casa di sua nonna. I fine settimana potevo andare dalla "nonna Rosa" con lei, le regole erano chiare mangia tutto, fatti il letto e ubbidisci a sua nonna. Regole mai infrante. Lì potevamo giocare con i pentolini facendo stupende pappe di fango ed erba nella baracca di suo nonno, lì potevamo andare a fare la spesa nella bottega del paese, si poteva giocare in giardino con altri bambini, si accarezzavano i conigli e si mangiava la focaccia fatta in casa. Con lei ho iniziato pattinaggio... poi sono passata tennis, scout, judo, ecc... mentre lei accumulava gare su gare sulle sue rotelle. Con lei ho colorato sui cartoncini, sui vetri e sulla lavatrice di mia mamma (ma eravamo più di 2 bimbe). Con lei ho giocato con le barbie, con i fiammiferini, con "Idovina chi", con Monopoli... Lei era la più saggia, faceva sempre i compiti e io... li potevo copiare. Lei andava a sciare e quando tornava sembrava sempre un panda e ancora me lo ricordo!!! Lei aveva i buchi alle orecchie e i capelli più chiari e... era sempre un po' più alta di me. Ogni tanto si litigava, ogni tanto non ci si parlava e spesso si rideva. Lei era la mia amica.

Poi siamo andate alle medie e lei... lei era la mia compagna di banco. Si continuava ad andare da "nonna Rosa" ma non si giocava più ai pentolini, stavamo in paese con gli amici, si giocava a calcio nei campi, a pallavolo vicino alla chiesa, si mangiavano i ghiaccioli e... la focaccia fatta in casa. Con lei sono scappata da una" presunta vipera", con lei ho rotto una barbie facendogli fare un triplo salto con rincorsa nell'abbeveratoio del paese. Con lei siamo... siamo state in 5 su un motorino, per vedere se ci stavamo, coinvolgendo anche sua sorella. (Mamma non svenire eravamo in campagna...). Le prime cotte, le prime lacrime, le gite a scuola. Con lei tornavo da scuola a piedi, guardavamo Santa Barbara prima di fare i compiti, si faceva merenda e si ripeteva storia. Lei andava ancora a pattinaggio e sciava... io continuavo a provare tutto....

Era il periodo delle telefonate lunghissime, degli avvisi di chiamata e " ti richiamo dopo cena".

Ogni tanto si litigava ma spesso si rideva... Lei era la mia amica!



Poi ci sono state le superiori... e lì ci siamo separate... nuove scuole, nuove grandi amicizie... lei andava ancora a pattinaggio e sciava... io continuavo a provare... ci si sentiva, ci si vedeva. Entrambe vivevamo le nostre esperienze senza però perdersi mai di vista... infine arriva l'università per lei e il lavoro per me. Poi un giorno, un giorno il destino ci fece un altro scherzo, ci rincontrammo.. era un periodo triste per tutte e due, entrambe uscivamo da una "storia d'amore"finita in lacrime, di quelle che ti fanno dire "E ora cosa faccio?", noi ci siamo prese per mano e abbiamo ricominciato. Abbiamo provato l'esperienza della vita notturna in discoteca, che devo dire non faceva proprio per noi, dello shopping e delle vacanze. Aperitivi, chiacchiere e risate. Camminate nei boschi alla ricerca di fungi. Tutto era ricominciato. Avevamo 26 anni, lei non pattinava più ma sciava ancora, io continuavo a provare. Fu proprio provando l'arrampicata che conobbi l'A.S.. E fù un porta sci il collegamento tra lei e quello che diventò più tardi suo marito. Questi due uomini scoprirono presto che per stare con una Elisa avrebbero dovuto sopportare anche l'altra.

Sono passati altri 10 anni... lei mi ha inseganto a sciare, io le ricordo come si calano ipunti, abbiamo giocato a burraco scommetendo chi doveva lavare i piatti, siamo andate in bicicletta a Cervinia...e abbiamo raccolto altri funghi.

E ora .. arriverà "lei"...

Lei che già mi riempie di emozioni...

...forse assomiglierà alla sua mamma quando era piccola,

fore avrà il suo sorriso, forse sarà anche lei una chiacchierina?!

Comunque sarà, non vedo l'ora di raccontargli quello che combinavamo io e la sua mamma!


03/01/12

Entusiasmo!

Ed eccoci qui al terzo giorno del nuovo anno!
La famiglia è tornata al lavoro, alla piscina, alla spesa...
... in casa però, ci sono ancora piccole tracce
del passaggio dal vecchio anno a quello nuovo!
Per una sera siamo tornati tutti un po' bambini,
abbiamo lasciato i pensieri oscuri fuori
dando spazio alla fantasia!
Io dopo mesi di crisi creativa,
dove anche un ago mi dava ansia
ho ripreso in mano i ferri del 3 piena di entusiasmo!
C'è una bambina da vestire!
°°°
E' in arrivo una nuova "nipotina" da spupazzare!!!

09/11/11

Un morbido coprispalle.

Queste sono state giornate molto dure per la mia provincia,
ancora non smette di piovere e la paura è tanta.
Noi abitiamo in città e per fortuna non abbiamo avuto danni
ma così non è stato per molti amici, colleghi , amici degli amici...
alla fine ci conosciamo tutti ed il dispiacere è tanto...

Ognuno ha la sua storia
ogni giorno senti racconti, testimonianze...
ci si sfoga come si può
... il silenzio della città il giorno seguente ...
Se almeno smettesse di piovere!
°°°
Quello che vedete è una morbida antellina realizzata da mia mamma
occorrono 350 gr. di filato Rialto - VIMAR
Il modello è stato preso dalla rivita Vimar autunno inverno 2008/2009

16/09/10

Settembre


Siamo alle porte del fine settimana ed io
con il pensiero sono ancora allo scorso week-end!
...Giornate trascorse con gli amici...
...passando dalle meduse...
...ai funghi...
...tra mare e monti...

Alla ricerca di nuovi sentieri, di nuovi paesaggi...
...un passo dopo l'altro ...
dimenticando, anche se per poche ore i "pensieri",
il lavoro, le preoccupazioni...
Tornare a casa, sistemare gli zaini, una doccia...
uno spuntino e poi...
... e poi i gomitoli!
(piano piano il progetto prende forma)

Ah... i funghi buoni
sono seviti per la cena!

31/08/10

Valigia disfatta!


Eccomi di ritorno da un fine settimana fantastico,
viaggiato tanto, riposato poco, guidato molto,
e questa mattina sveglia alle 6.00
...lavoro,lavoro lavoro...
e poi a casa!!!
Le regole delle ferie quest'estate sono state poche ma molto restrittive...
Regola dettata da LUI: niente maglia,aghi,filo ... niente di niente!!!
Regola "MIA": niente TV.

Si fa presto a dire niente maglia... loro erano già lì... comprati con il caldo...
e con l'idea del progetto che mi "frullava" nella testa....
Comunque... ho dovuto rispettare la Regola e così ....
il tempo è passato e ho dovuto inventare nuovi usi!!!

Ma oggi ho disfatto la valigia e il lavoro riprende ...
... diritto,diritto, diritto...
... rovescio,rovescio rovescio....



16/05/10

Progetto non riuscito n° 1

Come vi avevo preannunciato aprile è stato il mese dei lavori "sbagliati"...

... questo è stato il primo caso!!!

Dovrebbe (perchè spero ancora in un miracolo) essere un bolerino per Arianna, una bellissima bimba di due anni che, a detta della mamma, ha sfruttato alla grande il maglioncino lilla !

Proprio per l'entusiasmo della mia amica avevo deciso di farne una versione estiva...

E così mi sono messa all'opera....

°

°

°





Il modello era un amore.... ma .... le spiegazioni un vero disastro!!!

Mi sono accorta solo alla fine che qualcosa non tornava (si vede che non ho figli!!!).... ma di sfarlo proprio non ci penso!

Così è rimasto fermo per quasi un mese (mancava solo il nastrino)....

Devo dire che è venuto ...

...è venuto proprio piccolo!!!!

°

°

°

...

Ora non so cosa fare, credo che lo darò comunque alla mia amica ,magari è una mia impressione , ma sono sicura che anche Mister Magù vedrebbe che la taglia è sbagliata!!!....

Dai che non è l'unico lavoro "fuori misura"!!!

Piano piano vi posto i miei ERRORI di aprile, .... mica li butto!!!

E voi cosa fate dei vostri "Progetti non riusciti"?!

.....


03/04/10

La coperta di Giuliana

Come non tentare la fortuna,
i lavori di Giuliana
sono stupendi

e con questo Super GiveAway
lei ci "stuzzica".

02/04/10

Tutto ROSA!

E' arivata Alice,
come vi avevo anticipato questo è un periodo di nascite tutte "ROSA"...
In principio ho sferruzzato un maglioncino,
il modello è di un vecchio Marie Claire...

poi ho aggiunto un cappellino in tinta....
ma le mani non si fermavano,
così ho tagliato due cuori...
... ROSA....
e ... con la stoffa rimasta dal progetto "Linda"
(come al mio solito ne ho comprata troppa)


....ho creato questo sacchettino porta regalo...
... che a detta di tante mamme
torna comodo al nido!!!


Infine una tenera tutina in ciniglia rigorosamente ROSA
(comprata)
tanto per rendere il tutto ancora più "confettoso"


Auguro a tutte una Buona Pasqua !!!